News - Nigrizia
Categoria: News
Cinema
13 Giugno 2025
Come ci fa sentire una guerra
Quattro giovani cineasti sudanesi stavano girando un film con i loro iphone per raccontare la capitale del paese a partire dalle storie dei suoi abitanti. Poi è scoppiata la guerra, e un progetto interessante è diventato una terapia per il trauma. Uno degli autori racconta a Nigrizia la storia di "Khartoum", pellicola rivelazioneCinema / Intervista al regista Ibrahim Snoopy Ahmed
Anna Jannello
Armi e Disarmo
13 Giugno 2025
Corsa agli armamenti nucleari: spesi oltre 100 miliardi di dollari nel 2024
Le nove nazioni, che globalmente posseggono oltre 12mila testate nucleari, hanno destinato 3.169 dollari al secondo per alimentare i loro arsenali. Gli Stati Uniti da soli spendono più di tutti gli altri paesi messi insieme. L'industria privata (compresa Leonardo) incassa miliardi. In Italia sono presenti 35 testate nucleari americane con costi reali nascosti ai cittadiniIl nuovo rapporto dell'International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN)
Gianni Ballarini
Marocco
13 Giugno 2025
Sahara Occidentale: il piano marocchino divide l’assemblea ONU
Il recente dibattito alle Nazioni Unite ha evidenziato profonde divisioni tra i paesi, con il Marocco che promuove il suo piano di autonomia e diversi stati che difendono l'autodeterminazione. La persistente "occupazione silenziosa" della regione, con la distruzione di case e la deportazione dei sahrawi per progetti turistici ed energetici, aggiunge un'ulteriore complicazione a questo scenarioLa battaglia diplomatica sui territori occupati continua con schieramenti contrapposti anche tra gli africani
Luciano Ardesi
Chiesa e Missione
13 Giugno 2025
Repubblica Centrafricana: i vescovi di Bangassou offrono una mediazione per la fine delle violenze
I prelati denunciano: "decine di civili uccisi nelle ultime settimane" dai gruppi armati. Violenze e abusi in atto da anni contro la popolazione
Redazione
Conflitti e Terrorismo
13 Giugno 2025
Sud Sudan: due contee dell’Upper Nile a rischio carestia
Nel paese il 57% della popolazione affronta una grave insicurezza alimentare, con 2,3 milioni di bambini in condizioni di malnutrizione, avvertono le agenzie delle Nazioni UniteNello stato nord-orientale circa 32mila persone soffrono la fame in condizioni "catastrofiche"
Redazione
Camerun
12 Giugno 2025
Camerun: l’incognita Biya e la crisi silente
La possibile ricandidatura del capo di stato più vecchio al mondo getta un'ombra sulle elezioni di ottobre. Nonostante l'emergenza rifugiati, la crisi economica e i conflitti interni, la priorità sembra essere la corsa al potere, con l'opposizione che cerca strategie per superare gli ostacoli imposti dal regimeIl presidente 92enne potrebbe cercare un nuovo mandato di sette anni, mentre il paese affronta emergenze umanitarie e sociali sempre più gravi
Antonella Sinopoli
Kenya
12 Giugno 2025
Kenya: polizia sotto accusa per la morte di un blogger
Albert Ojwang, arrestato per un post critico nei confronti del vicecapo della polizia, è stato picchiato a morte. I poliziotti hanno poi cercato di insabbiare l’accaduto
Bruna Sironi (da Nairobi)
Notizie
12 Giugno 2025
Africa Oggi podcast / Trump, migranti e democrazia: l’incendio che brucia anche l’Europa
Altri temi: marcia globale del Nordafrica verso Gaza: la solidarietà che sfida il blocco
Luca Delponte
Burundi
12 Giugno 2025
Elezioni in Burundi: il partito al potere ottiene la totalità dei seggi in parlamento
Oppositori, osservatori e organizzazioni per i diritti umani denunciano brogli diffusi in un clima di intimidazioni, molestie e censura
Redazione
Italia
11 Giugno 2025
La mattanza dei detenuti di Modena, cosa sappiamo cinque anni dopo
Nel marzo 2020, in piena emergenza Covid, la rivolta nel carcere Sant’Anna si conclude con nove morti, sette dei quali di origine nordafricana. Un podcast ricostruisce la strage dietro le sbarre più grave dal secondo dopoguerraI sei episodi del podcast “La Battitura” riavvolgono il nastro di un caso archiviato troppo in fretta
Rocco Bellantone