Economia Archivi - Nigrizia
Categoria: Economia
Economia
17 Gennaio 2025
Gabon: la Banca Mondiale sospende di nuovo i finanziamenti
Lo scorso maggio, il Fondo monetario internazionale avvertiva che «l’accumulo rapido di arretrati» ha portato la spesa pubblica al 70% del PILGli arretrati non pagati dalla giunta golpista ammontano a circa 26 milioni di euro
Redazione
Arte e Cultura
16 Gennaio 2025
La reincarnazione del fast fashion
A Tamale, nel nord del Ghana, quattro artisti si sono confrontati per cinque settimane su come affrontare in modo sostenibile le balle di vestiti usati che affluiscono in massa nel paese. Fra tradizione e prospettive di innovazione, sono emersi spunti sulle nuove identità che può assumere la materia Arte in Ghana / Un residency sul riutilizzo creativo
Benjamin Lebrave
Economia
16 Gennaio 2025
Sudafrica. La crisi dei minatori informali: «Il governo odia i poveri»
Fino a 130 potrebbero aver perso la vita nei tunnel La denuncia di un'attivista mentre vengono estratte persone rimaste per mesi intrappolate in una miniera nell'ambito di una controversa operazione di polizia
Brando Ricci
Economia
15 Gennaio 2025
Sviluppo privato
Un rapporto di Oxfam fa luce su una realtà scomoda: la grande iniziativa infrastrutturale dell’Ue nel sud globale sembra servire soprattutto alle grandi aziende europee. E poi emergono conflitti di interessi e investimenti molto poco sostenibili, come in RwandaGlobal Gateway. Chi beneficia del Piano europeo?
Francesco Petrelli, Oxfam Italia
Ambiente
14 Gennaio 2025
Protagonismo africano tradito
Trecento miliardi di finanza climatica invece dei 1.300 richiesti dai paesi del sud globale. Sono le cifre che definiscono l’insuccesso del summit 2024 in Azerbaigian. Ma nei negoziati si va rafforzando il ruolo dell’AfricaCop29 / I risvolti per il continente
Ferdinando Cotugno
Economia
13 Gennaio 2025
Africa: ricco come un presidente
Il più ricco è Ramaphosa in Sudafrica. Anche quando non sono strapagati, a colpire è la differenza col resto della popolazione Una ricerca della società SBM Intelligence sui salari di capi di stato e cittadini mostra un divario enorme
Antonella Sinopoli (da Accra)
Economia
10 Gennaio 2025
L’Etiopia riapre dopo 50 anni un suo mercato azionario
La misura è l’ultima di una serie di misure e riforme volte a liberalizzare l’economia, attrarre investimenti esteri e risollevarsi dal default
Redazione
Conflitti e Terrorismo
07 Gennaio 2025
Il Sud Sudan annuncia la ripresa dell’export petrolifero
Il governo sudanese ha riattivato l’oleodotto Petrodar, bloccato da marzo a causa del conflitto
Redazione
Dossier
01 Gennaio 2025
Stato di povertà
Oltre il 90% del bilancio statale dipende dalle entrate petrolifere, calate pesantemente a causa di infrastrutture fatiscenti e per la guerra in Sudan. Crollato il Pil, esplosa l’inflazione. Quasi l’80% dei sudsudanesi vive sotto la soglia di povertàSud Sudan / Situazione economica
Bruna Sironi
Conflitti e Terrorismo
31 Dicembre 2024
Africa: le 10 notizie del 2024
Il papa a Verona fra i momenti da ricordare dell'anno che sta finendo Dal Sudafrica al Senegal passando per il Kenya e la Tunisia
Redazione