Categoria: Politica e Società

Economia
21 Settembre 2023
L’Africa resiliente: risorse e guadagni in mezzo alle sfide
Uno studio mette in luce la resilienza economica che l'Africa ha dimostrato nell'ultimo anno, nonostante tutte le difficoltà che si sono abbattute sul continente

Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Settembre 2023
Democrazie asfittiche
Il golpe ci dice tante cose: le forti divisioni che attraversano la società nigerina, la fine del modello neocoloniale francese, la conclusione dell’approccio securitario al Sahel, rivela la credenza che un governo di uomini forti sia miracoloso e infine è una manna per i jidahistiNiger / Aspettative e possibili sviluppi del colpo di stato di mezza estate

Congo (Rep. dem.)
21 Settembre 2023
Rd Congo: Tshisekedi licenzia la MONUSCO
Mossa elettorale all’Assemblea generale Onu

Migrazioni
19 Settembre 2023
Gestione dell’immigrazione: un fallimento annunciato
Le nuove norme varate dal Consiglio dei ministri ripropongono vecchi modelli costosi, inumani e che si sono ampiamente rivelati inefficaciGoverno Meloni: un CPR per regione, rimpatri più veloci, permanenza fino a 18 mesi

Notizie
19 Settembre 2023
Sonko, è davvero finita?
In Senegal resta vivo il dibattito sul futuro dell’oppositore messo fuori gioco da una serie di azioni giudiziarie, in vista delle elezioni del febbraio 2024. Il suo partito, disciolto dal governo, presenta ricorso alla Corte di giustizia dell’ECOWAS e alla Corte Suprema Ancora nessuna certezza sulla candidabilità del leader di Pastef

Ambiente
18 Settembre 2023
Libia: a Derna una catastrofe evitabile
Il passaggio della tempesta Daniel e il crollo delle due dighe erano previsti e prevedibili. Ma i contrasti tra i governi di Tripolitania e Cirenaica ha impedito il necessario coordinamento che avrebbe consentito di mettere in salvo la popolazione L’incompetenza politica dietro una strage annunciata

Economia
17 Settembre 2023
Tunisia: riapre il museo del Bardo. Era chiuso dal “golpe” di Saied
Perché è stato chiuso? Era troppo vicino all’edifico che ospita l’Assemblea nazionale. Quando il 25 luglio 2021 il presidente della repubblica ha congelato le funzioni del parlamento e sciolto il governo, le porte dell’enorme spazio espositivo sono state sbarrate Dopo 780 giorni tornano i visitatori nello storica struttura. Ufficialmente era chiusa per lavori di restauro

Armi, Conflitti e Terrorismo
15 Settembre 2023
Sudan: “dimissionato” dal governo il rappresentante Onu
Volker Perthes, speciale rappresentante del segretario generale dell’Onu nel paese, ha rassegnato le dimissioni. Troppo forti le pressioni dei militari

Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Settembre 2023
La democrazia va bene, ma meglio i militari quando degenera
Nella giornata internazionale sulla democrazia, i dati che emergono da due sondaggi di Afrobarometer e Open Society Foundation aiutano a fare luce sul sostegno ai colpi di stato e mostrano un coinvolgimento particolare degli under 35, una fascia di popolazione che crede sempre meno a questa forma di governo,. E non solo in AfricaPer gli africani è la migliore forma di governo possibile, ma per uno su due i generali sono la soluzione quando quella forma di governo mostra distorsioni

Madagascar
14 Settembre 2023
Madagascar: avvicendamento sospetto a ridosso del voto
Presidente ad interim un uomo di Rajoelina