Categoria: Tecnologia

Notizie
03 Agosto 2023
In Africa esplode il mercato dei videogame
Il continente registra un boom del settore, le cui rendite sono aumentate dell’8,7% nel 2022, con un'ulteriore crescita prevista del 16% quest’anno. Nigeria e Sudafrica i paesi in cui si gioca di più. Ma servono più controlli su scommesse sportive e gioco d’azzardo Si stima che i profitti supereranno i 3 miliardi di dollari entro il 2028

Economia
03 Agosto 2023
Il Kenya blocca il programma di registrazione biometrica di Worldcoin
Criptovaluta in cambio della scansione dell’iride per creare un “passaporto digitale globale”

Kenya
28 Luglio 2023
Kenya: hackerata la vitale piattaforma governativa E-Citizen
Il collettivo di hacker ha colpito anche varie altre infrastrutture online su più domini nel paese, minacciando attacchi a oltre 100 "infrastrutture critiche", per punire il Kenya per la sua presunta interferenza negli affari interni del Sudan L’azione rivendicata da Anonymous Sudan, ritenuto un gruppo di attivisti informatici filo-russi sostenuti dal Cremlino

Economia
03 Luglio 2023
In Africa una crescita economica da reinventare
Seppur con diverse velocità e caratteristiche, l’Africa si conferma come il continente con maggiori potenzialità di sviluppo. Ma servono nuove strategie, lungimiranti e condivise, in grado di utilizzare i tanti punti di forza per stimolarne la crescitaL’analisi del McKinsey Global Institute

Economia
30 Giugno 2023
Startup africane, un universo in espansione
Negli ultimi anni il settore in Africa ha registrato un vero e proprio boom, con centinaia di hub sviluppati soprattutto in Nigeria, Rwanda, Kenya, Ghana, Sudafrica, Egitto e Marocco. Un motore di tecnologia, creatività e innovazione, ideato da africani per gli africani, che attira giovani competenze e finanziamenti Crescono i progetti di giovani imprenditori tecnologici in sanità, agricoltura, ambiente, logistica, finanza, e-commerce

Pace e Diritti
06 Giugno 2023
Autoritarismo digitale: 18 i paesi francofoni in difficoltà
Secondo il report dell'Agenzia francese di sviluppo in almeno 7 paesi su 26 le libertà digitali sono in gravi difficoltà

Ambiente
01 Giugno 2023
Accesso all’energia: sfida ambiziosa
Ad oggi sono 600 milioni gli africani senza elettricità. Le soluzioni più praticabili sono le mini-reti e l'energia solareL'aria che tira / Giugno 2023

Ambiente
18 Maggio 2023
Rd Congo: voragini per una politica “green”
Dalla Rd Congo proviene il 70% del minerale blu prodotto globalmente. E la provincia del sudest è l’area con le miniere più grandi. Le immagini satellitari di queste pagine mostrano l’impressionante progressione degli sbancamenti che hanno mangiato migliaia di ettari di terrenoKatanga e le miniere di cobalto

Ambiente
17 Maggio 2023
Burundi: Gitega prima capitale al mondo alimentata a energia solare
Il record ottenuto grazie all’ampliamento dell’impianto solare di Mubuga

Ambiente
01 Maggio 2023
Terre rare, ma non in Africa
Molti i giacimenti nei paesi dell’area orientale e meridionale. Il problema è l'alto costo degli impianti di separazioneL'aria che tira / Maggio 2023