GIUFA' - GENNAIO 2020
Gad Lerner
C’è un libro che mi è stato davvero prezioso per apprendere, grazie allo sguardo lungo della storia, come la diffidenza per lo straniero abbia dato luogo a tante dottrine morali,...
GIUFA' - DICEMBRE 2019
Gad Lerner
In tutti i dibattiti politici sul Memorandum italo-libico sui migranti, tacitamente rinnovato dal nostro governo (con la vaga promessa di introdurvi maggiori tutele umanitarie), è passata come dato di fatto...
Giufà - Novembre 2019
Gad Lerner
Una esemplare inchiesta giornalistica pubblicata su Avvenire da Nello Scavo ha toccato il nervo scoperto della politica mediterranea in cui si sono imprigionati sia i governi italiani che l’Unione europea....
Giufà - Ottobre 2019
Gad Lerner
Approfitto della confidenza instauratasi con i lettori di Nigrizia (fra poco, nel 2020, questa rubrica compirà vent’anni!) per sottoporvi una questione solo in apparenza personale. Come probabilmente già sapete, domenica...
GIUFA' - SETTEMBRE 2019
Gad Lerner
Il manifesto politico più organico e interessante dell’estate appena trascorsa è, a mio parere, l’intervista rilasciata il 9 agosto da papa Francesco a Domenico Agasso Jr sul quotidiano La Stampa.
Non...
GIUFA' - LUGLIO e AGOSTO 2019
Gad Lerner
Torno da una visita a Zarzis, la città costiera della Tunisia orientale, sotto l’isola di Djerba e non lontano dal confine con la Libia, combattuto fra opposte sensazioni:...
GIUFA' - GIUGNO 2019
Gad Lerner
Quanto vale una vita umana, in termini monetari? L’ormai decennale tragedia connessa al flusso migratorio tra l’Africa e l’Europa – storicamente non mi risultano percentuali di mortalità in viaggio altrettanto...
GIUFA' - MAGGIO 2019
Gad Lerner
Sono passati dieci anni dacché il parlamento italiano ratificò, a larghissima maggioranza, il Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione con la Libia, firmato a Bengasi nell’agosto 2008 da Berlusconi e...
GIUFA' - APRILE 2019
Gad Lerner
La trasmissione televisiva Piazzapulita, condotta da Corrado Formigli, ha meritoriamente dedicato ampio spazio in prima serata a filmati dei centri di detenzione per migranti in Libia.
Con testimonianze dei reclusi, ma...
GIUFA' - MARZO 2019
Gad Lerner
Per anni ho ritenuto che fosse opportuno minimizzare. Detesto il vittimismo che alligna fra i ben pasciuti. Mi sono fatto scrupolo, ogni volta, di ricordare che sono diventati altri (nell’ordine:...
GIUFA' - FEBBRAIO 2019
Gad Lerner
«Se i poliziotti non possono usare le manette per fermare un violento, ditemi voi cosa dovrebbero fare, rispondere con cappuccio e brioche?».
Cappuccio e brioche. La notarella ilare. Riferita al cittadino...
GIUFA' - GENNAIO 2019
Gad Lerner
Tra le grossolanità più abusate per liquidare i migranti africani come furbacchioni che vogliono solo vivere alle nostre spalle, spicca l’accusa relativa agli smartphone: «Non vedete? Hanno il telefonino ultimo...
GIUFA' - DICEMBRE 2018
Gad Lerner
L’oltraggiosa elezione a presidente della Commissione diritti umani di una senatrice leghista nota solo per la grevità del suo vocabolario xenofobo, al pari di uno sfregio compiuto in sovrappiù –...
GIUFÀ - NOVEMBRE 2018
Gad Lerner
Dunque, non avevamo le allucinazioni l’estate del 2015 quando ci fu dato di vedere migliaia di cittadini di Monaco di Baviera circondare la stazione ferroviaria per dare un affettuoso benvenuto...
GIUFA' - OTTOBRE 2018
Gad Lerner
L’illusione di proteggere gli interessi dei poveri trincerandosi nei confini dello Stato-nazione -una riedizione della patria “Grande proletaria” unita contro l’indistinta potenza dello “Straniero” che può assumere di volta in...
GIUFA' - SETTEMBRE 2018
Gad Lerner
Diminuire la quota di spesa pubblica destinata all’accoglienza e all’integrazione dei migranti è davvero un obiettivo perseguibile, sul lungo periodo, soprattutto in un paese dalla collocazione “di frontiera” come l’Italia?...
GIUFÀ - LUGLIO/AGOSTO 2018
Gad Lerner
Dicono che non dovremmo più nominarlo, colui che in pochi mesi è diventato l’uomo politico più famoso d’Italia, perché manifestando la nostra indignazione cadiamo nel tranello delle sue ben calcolate...
GIUFÀ - GIUGNO 2018
Gad Lerner
Lo si poteva intuire fin dal 21 aprile 2017, quando il futuro capo politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, decise di adoperare a proposito delle organizzazioni non governative...
GIUFÀ - MAGGIO 2018
Gad Lerner
Quando mi sono imbarcato al porto di Dakar, capitale del Senegal, per raggiungere subito lì di fronte l’isola di Gorée, avvertivo dentro di me la sensazione di compiere un pellegrinaggio....
GIUFÀ - APRILE 2018
Gad Lerner
Stava sorgendo l’alba e il giovane carabiniere aveva gli occhi cisposi. Iniziato a mezzanotte, volgeva al termine il suo turno di sorveglianza alla tendopoli dei braccianti africani, lì fra Rosarno...
GIUFÀ - MARZO 2018
Gad Lerner
Il mese scorso avevo dedicato questa rubrica alla grande assente della politica estera italiana: la Nigeria, cioè il paese più popoloso dell’Africa, grande potenza ricca di materie prime e di...
GIUFÀ - FEBBRAIO 2018
Gad Lerner
La politica italiana in Africa si regge su un non detto e va a infrangersi su una desinenza mancante: la desinenza “ia”. Niger al posto di Nigeria.
Non si tratta di...
GIUFÀ - GENNAIO 2018
Gad Lerner
Sono passati ottant’anni dal 1938, quando il governo italiano dell’epoca promulgò delle leggi concepite per proteggere la stirpe dalla “malsana contaminazione” rappresentata da due diversi pericoli: la “razza ebraica”, per...
GIUFA' - DICEMBRE 2017
Gad Lerner
Si è fatto un gran parlare delle ascendenze politico-culturali di Marco Minniti, il ministro dell’interno del governo Gentiloni, che si è intestato la politica dei due tempi in materia di...
GIUFA' - NOVEMBRE 2017
Gad Lerner
Con un ritardo di cui mi rammarico, perché venirci prima mi avrebbe aiutato a inquadrare il mondo nella giusta prospettiva, sono andato anch’io a Korogocho, la baraccopoli di Nairobi dove...
GIUFA' - OTTOBRE 2017
Gad Lerner
È stato un viaggio davvero istruttivo ed emozionante quello che ho compiuto, grazie a Rai3, nel nord del Messico, al confine con gli Stati Uniti. Più precisamente, nello stato di...
GIUFA' - LUGLIO 2017
Gad Lerner
Nell’estate contraddistinta da una recrudescenza di azioni terroristiche insensate sul territorio europeo, da inediti fronti di guerra nel Golfo e col vicino Iran, dal revival xenofobo in cui s’è imbattuta...
GIUFA' - GIUGNO 2017
Gad Lerner
Il danno arrecato non solo ai movimenti della solidarietà organizzata, ma alla coscienza di una nazione intera, è purtroppo gravissimo, incalcolabile. Da settimane l’opinione pubblica viene martellata da una campagna...
GIUFA' - MAGGIO 2017
Gad Lerner
Scrivo dal Cairo, in Egitto, nell’apprensione dei giorni che precedono la visita di Francesco e che seguono gli orrendi attentati suicidi perpetrati in due chiese copte egiziane. Ancora ieri sera...
GIUFA' - APRILE 2017
Gad Lerner
Leggendo l’ultimo, ottimo saggio di Domenico De Masi – Lavorare gratis. lavorare tutti. Perché il futuro è dei disoccupati (Rizzoli) – mi sono imbattuto in una considerazione di quelle che...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.