Oggi parliamo dell'aumento di conflitti in Sud Sudan e nella regione etiopica di Benishangul-Gumuz, e della vittoria di Mohamed Bazoum al secondo turno delle elezioni presidenziali in Niger.
Sud Sudan: in aumento i conflitti, oltre...
Oggi parliamo dell'uccisione dell'ambasciatore italiano nella Rd Congo, dell'assassinio di un oppositore rwandese in Sudafrica e delle perdite per lo stato dovute alla svantaggiosa tassazione sui progetti minerari in Mozambico.
Rd Congo: uccisione dell'ambasciatore italiano,...
Oggi parliamo del fallito attentato contro il primo ministro libico Bachagha, della preoccupazione dell'Oms per la diffusione del Covid-19 in Tanzania e delle misure annunciate per risollevare l'economia del Sudan.
Libia: scampato a un attentato...
Oggi parliamo della diffusione del Covid-19 in Africa, dello scioglimento del parlamento in Algeria e di una controversa proposta di legge sui media in Mozambico.
Covid-19: toccata la soglia dei 100mila morti in Africa dall'inizio...
In questo numero:
Egitto: nel regime di al-Sisi proseguono gli arresti di giovani studenti delle università europee, una volta rientrati in patria. Dopo i picchiaggi, è stata confermata la carcerazione per Ahmed Samir Santawy. Di...
Oggi parliamo dell'assalto dei militari contro un gruppo di giornalisti in Uganda, dell'accordo raggiunto sulle elezioni in Somalia e del processo in Rwanda contro l'oppositore Rusesabagina.
Uganda: assalto dei militari ai giornalisti, 20 reporter e...
Oggi parliamo del grande raduno di ieri del movimento di protesta Hirak in Algeria, della vendita di armi americane all'Egitto e della corruzione rampante in Mozambico.
Algeria: in migliaia in piazza ieri per celebrare la...
Oggi parliamo di un risarcimento milionario a lavoratrici vittime di violenze sul lavoro in Kenya e Malawi, della nomina di una donna nigeriana alla guida dell'Omc e del braccio di ferro in Sudafrica tra...
Oggi parliamo dell'allarme per nuovi focolai di Ebola in Guinea e nella Rd Congo, dell'arresto di esponenti del deposto regime in Sudan e della creazione in Algeria di un Comitato per la lotta alla...
In questo numero:
In Costa d'Avorio il cacao raccolto se ne va quasi tutto all'estero, lasciando a secco la filiera locale della trasformazione e della vendita. Ora le imprese dolciarie locali chiedono di contare di...
Oggi parliamo di un nuovo rapporto sulle violazioni dei diritti umani nel conflitto in Etiopia, dell’escalation militare al confine tra Sudan ed Etiopia, e dell’avanzata dell'esercito contro le milizie in Centrafrica.
Etiopia: HRW accusa l'esercito...
Oggi parliamo di tensioni tra Marocco e Spagna per un video che documenta un picchiaggio di minori migranti alle Canarie, di una campagna di sequestri denunciata dall'opposizione in Uganda e dell'aumento della pirateria nel...
Oggi parliamo delle violenze che infiammano la regione sudanese del Darfur, della repressione del dissenso in vista delle elezioni presidenziali in Ciad e della condanna in Costa d'Avorio di quattro camorristi italiani.
Sudan: nominato il...
Oggi parliamo della nomina di un governo di transizione in Libia, dello stallo politico sulle elezioni che perdura in Somalia e dello scioglimento del governo in Sudan.
Libia: nominato un nuovo governo di transizione
La Libia...
In questo numero:
Il 12 febbraio ricorre la Giornata mondiale contro l'uso dei bambini soldato. Un esercito di 250 mila minori abusati. L’Unicef denuncia: mancano fondi per recuperarli. Intervista a Luciano Bertozzi di Iriad, Istituto...
Oggi parliamo della raccolta di firme per chiedere la cittadinanza onoraria italiana per Patrick Zaki, dell'ondata di partenze e salvataggi in mare di migranti, e dello sciopero della fame iniziato da 24 oppositori in...
Oggi parliamo dei dubbi dei vescovi congolesi sulla correttezza del voto presidenziale di marzo, di un'offensiva dell'esercito senegalese contro gli indipendentisti della regione di Casamance e di un duplice attentato, sventato in Etiopia e...
Oggi parliamo del moltiplicarsi degli appelli per un intervento umanitario urgente nella regione etiopica del Tigray, di un'alleanza delle opposizioni in vista delle elezioni presidenziali in Ciad e della visita in Camerun del segretario...
Oggi parliamo di manifestanti uccisi dalla polizia in Angola, di sanzioni imposte dalla Gran Bretagna a quattro alti funzionari dello Zimbabwe e delle violazioni dei diritti dei migranti sulla rotta di Canarie.
Angola: manifestanti uccisi...
Oggi parliamo di un attentato terroristico a Mogadiscio, a pochi giorni dalle elezioni in Somalia, del Forum politico sulla Libia, in corso a Ginevra, e del rinvio in Burkina del Festival di cinema africano...
Oggi parliamo dell'intervento statunitense nel conflitto in Libia, delle elezioni di febbraio in Somalia e dei vaccini contro il Covid-19 in Africa.
Libia: gli Usa chiedono alle forze straniere di lasciare il paese
Gli Stati Uniti...
In questo numero:
Egitto: al-Sisi prepara la sua successione con il figlio. Un copione già visto con Mubarak e il figlio Gamal. Mahmoud ha guadagnato promozioni in serie e oggi ricopre un ruolo centrale nei...
Oggi parliamo degli allarmi per la presenza di soldati eritrei nella regione etiopica del Tigray, del persistente stallo politico nella Rd Congo e di un accordo tra case farmaceutiche per lo sviluppo di un...
Oggi parliamo dell'emergenza umanitaria in Sud Sudan, del rapporto di Amnesty International sulle carceri egiziane e dello slittamento dell'introduzione della moneta unica in Africa occidentale.
Sud Sudan: due terzi della popolazione avrà bisogno di assistenza...
Oggi parliamo delle proteste dei giovani che infiammano la Tunisia, di combattimenti tra esercito e forze regionali in Somalia, al confine con il Kenya, e del processo in Guinea contro un blogger oppositore del...
Oggi parliamo dell'instabilità che persiste in Somalia in vista delle elezioni di febbraio, di attacchi missilistici dal Sahara Occidentale alla zona cuscinetto con il Marocco e delle proteste contro il carovita in Sudan.
Somalia: oltre...
Oggi parliamo delle attività in Mozambico del colosso minerario Vale, delle contestate elezioni di febbraio in Somalia e della condanna dell'Italia per i respingimenti di migranti sulla rotta balcanica.
Mozambico: l'azienda brasiliana Vale cede la...
In questo numero:
Darfur: dopo l'abbandono della missione di pace Ua-Onu, nuovi scontri nella regione occidentale del Sudan hanno già provocato 200 vittime e decine di migliaia di sfollati. Di Bruna Sironi
Centrafrica: l’opposizione respinge la...
Oggi parliamo dell'escalation di violenze inter-comunitarie in Darfur, della grave insicurezza alimentare nel sud del Madagascar e delle quote non pagate da diversi paesi africani per l'adesione all'Onu.
Sudan: escalation di violenza nel Darfur occidentale...
Oggi parliamo della causa intentata da alcuni villaggi dello Zambia contro il colosso minerario Vedanta, del rafforzamento della sicurezza nella regione mozambicana di Cabo Delgado e di un rapporto sulle violenze contro i migranti...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.