In questo numero:
Darfur: dopo l'abbandono della missione di pace Ua-Onu, nuovi scontri nella regione occidentale del Sudan hanno già provocato 200 vittime e decine di migliaia di sfollati. Di Bruna Sironi
Centrafrica: l’opposizione respinge la...
Oggi parliamo dell'escalation di violenze inter-comunitarie in Darfur, della grave insicurezza alimentare nel sud del Madagascar e delle quote non pagate da diversi paesi africani per l'adesione all'Onu.
Sudan: escalation di violenza nel Darfur occidentale...
Oggi parliamo della causa intentata da alcuni villaggi dello Zambia contro il colosso minerario Vedanta, del rafforzamento della sicurezza nella regione mozambicana di Cabo Delgado e di un rapporto sulle violenze contro i migranti...
Oggi parliamo di centinaia di morti e feriti in scontri comunitari nella regione sudanese del Darfur, della convalida del secondo mandato per il presidente del Centrafrica Touadera e della diminuzione dei flussi di migranti...
Oggi parliamo delle contestazione dei risultati delle elezioni generali in Uganda, delle proteste in corso in Tunisia e dell'appello dei vescovi in Centrafrica.
Uganda: il presidente Museveni riconfermato per un settimo mandato. Protesta l'ooposizione
Sabato la...
Oggi parliamo della diffusione della pandemia di Covid in Africa, di un attentato terroristico nell'est dell'Algeria e dell'escalation di tensione tra Sudan ed Etiopia.
Covid-19: concentrati in 5 paesi del continente il 69% dei casi
Il...
In questo numero:
Un clima di forte repressione ha blindato le elezioni in Uganda il 14 gennaio scorso. Gli analisti prevedono l'ennesima vittoria di Museveni, che otterrebbe cosi' il suo sesto mandato. Dalla nostra corrispondente...
Oggi parliamo dell'uccisione dell'ex ministro degli esteri etiopico Seyoum Mesfin e di nuovi massacri etnici in Etiopia, dell'assedio delle milizie alla capitale centrafricana Bangui e della delusione a 10 anni dalla cacciata di Ben...
Oggi parliamo dell'oscuramento di internet in vista delle elezioni di domani in Uganda, della richiesta di apertura di corridoi umanitari per i migranti in Libia e dell'ingresso di gruppi armati nella capitale della Repubblica...
Oggi parliamo di nuovi abusi dell'esercito ugandese contro il candidato dell'opposizione alla presidenza Bobi Wine, dell'aumento degli atti di pirateria nel mondo e della cittadinanza onoraria assegnata da Bologna a Patrick Zaki.
Uganda: raid dell'esercito...
Oggi parliamo dell'uccisione di sei rangers del Parco di Virunga, nell'est della Rd Congo, e di 15 membri del Fronte popolare di liberazione del Tigray in Etiopia, e delle crescenti violazioni dei diritti umani...
Oggi parliamo del clima di violenza e repressione in vista delle elezioni presidenziali in Uganda, della stretta dell'esercito etiopico sui vertici ribelli del Tigray e dell'insediamento del rieletto presidente del Ghana.
Uganda: il candidato dell'opposizione...
Oggi parliamo del rovente clima politico dopo le elezioni in Centrafrica, dell'incriminazione di un giornalista investigativo in Niger e dello scandalo dei politici alloggiati in alberghi di lusso a spese dello stato in Sud...
Oggi parliamo della contestata rielezione del presidente Touadéra in Centrafrica, della dura condanna penale di un giovane oppositore in Algeria e dello sciopero indetto da lavoratori della pubblica amministrazione, insegnanti e medici in Guinea-Bissau.
Centrafrica:...
Oggi parliamo del ballottaggio presidenziale in un clima di insicurezza in Niger, della conferma di operazioni militari del Rwanda nella Rd Congo e dell'export di armi tedesche in Egitto e in paesi in conflitto.
Niger...
La Farnesina definisce inaccettabile l'affermazione con la quale la procura generale egiziana ha definito immotivata la decisione della magistratura italiana di processare in contumacia quattro agenti dei servizi segreti di Abdel Fattah al-Sisi per...
Oggi parliamo dell'arresto di Bobi Wine in Uganda, della liberazione in Costa D'Avorio del leader politico Pascal Affi N'Guessan e della richiesta dell'opposizione di annullare le elezioni nella Republica Centroafricana.
Arresto di Bobi Wine
Bobi Wine,...
Oggi parliamo della condanna di Ahmed Bassem Zaki per molestie sessuali in Egitto, della riforma della costituzione in Gabon e di un'operazione antiterrorismo in Algeria.
Egitto: condanna a tre anni di prigione di Ahmed Bassem...
Oggi parliamo della celebrazione d'investitura del presidente del Burkina Faso, della seconda ondata del Covid in Sudafrica e della decisione di mettere fine alla missione congiunta delle Nazioni Unite e dell' Unione africana in...
Oggi parliamo delle elezioni presidenziali e legislative svoltesi ieri in Repubblica Centrafricana e in Niger e degli scontri che hanno caratterizzato ieri la campagna elettorale di Bobi Wine in Uganda
Al voto in Repubblica Centrafricana...
In questo numero:
Viaggio in alcune località del continente africano alla scoperta del Natale, tra festeggiamenti e pandemia, mentre la lotta al terrorismo non va in vacanza grazie ad una maxi operazione dell'interpol in Africa...
Oggi parliamo dell'escalation di violenze in Centrafrica a pochi giorni dal voto, dell'arresto di difensori dei diritti umani legati all'opposizione in Uganda e del rapporto sui divari retributivi degli stranieri in Italia.
Centrafrica: gruppi armati...
Oggi parliamo dell'inchiesta in Tunisia su un traffico illegale di rifiuti dall'Italia, di una maxi operazione dell'interpol nel Sahel e delle proteste in Ghana contro la rielezione del presidente uscente.
Tunisia: caso rifiuti dall'Italia, arrestato...
Oggi parliamo dell'aggravarsi della fame per 17 milioni di persone in Zimbabwe e Sud Sudan, della difficile situazione in vista delle elezioni in Centrafrica e di un nuovo riconoscimento della sovranità marocchina sul Sahara...
In questo numero:
Boko Haram: liberati in circostanze poco chiare 340 studenti rapiti l'11 dicembre nel nord-ovest della Nigeria. L'analisi di Marco Cochi, ricercatore CeMiSS.
Vaccini anti Covid: i brevetti non li rendono accessibili a gran...
Oggi parliamo della liberazione in Nigeria di 334 studenti rapiti da Boko Haram, del gesto di delegittimazione del presidente da parte dei vescovi ivoriani e della 20esima giornata mondiale dei migranti.
Nigeria: liberati 334 studenti...
Oggi parliamo del rimpasto all'interno delle agenzie di sicurezza in Uganda, del rapporto di Human Rights Watch sugli abusi dell'intelligence in Sud Sudan e del rapporto della Carta di Roma sulle notizie di migranti...
Oggi parliamo di proteste antigovernative nella capitale della Somalia, dell'arresto di 17 presunti terroristi in Algeria e della richiesta di chiusura di 14 canali YouTube in Uganda.
Somalia: manifestazione contro il presidente Farmaajo a Mogadiscio
Sale...
Oggi parliamo della rottura dei rapporti diplomatici tra Kenya e Somalia, della rimozione del Sudan dalla lista Usa dei paesi sponsor del terrorismo e della fine dell'alleanza di governo nella Rd Congo.
Somalia: Mogadiscio rompe...
Oggi parliamo di un attacco armato in una scuola nel nord della Nigeria, della visita lampo del premier sudanese in Etiopia e dei parlamentari del Kenya, costretti a restituire allo Stato 10 milioni di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.