ebrei Archivi - Nigrizia
Tag: ebrei
Algeria
24 Gennaio 2025
Algeria: censura e repressione. Chiusa la casa editrice Frantz Fanon
Messi i sigilli per 6 mesi alla realtà editoriale, che prende il nome dallo psichiatra, filosofo e politico martinicano. La sospensione è legata a un saggio sulla presenza ebraica nel paese nordafricano. Le autorità accusano il testo di minare l'identità nazionale. Provvedimento assunto in un clima di crescente censura nei confronti di intellettuali e attivistiParlamento europeo chiede il rilascio dello scrittore Sansal e del poeta Tadjadit
Nadia Addezio
Migrazioni
20 Gennaio 2025
La tradizione che resiste
L’intreccio di passato e presente racconta allo stesso tempo continuità e cambiamento. Molte le storie di comunità africane che si sono stabilizzate nei secoli in Terra Santa. E oggi la sfida è l’integrazione e l’inclusione dei migrantiAfricani in Israele / Dalla storia alle attuali migrazioni
Matteo D’Avanzo
Conflitti e Terrorismo
05 Giugno 2024
Bisogna sfuggire alla sindrome del soli contro tutti
Chi lancia l’accusa di antisemitismo in forma generalizzata non si rende conto del danno che provoca alla causa della memoria della Shoah come antidoto alle discriminazioni Giufà / Giugno 2024
Gad Lerner
Conflitti e Terrorismo
06 Marzo 2024
Criticare Netanyahu si può
Non è “antisemitismo” deplorare la reazione israeliana all’infame attacco di Hamas. Misuriamo la distanza tra intolleranza religiosa e razzismoNon sono razzista ma... / Marzo 2024
Marco Aime
Chiesa e Missione
04 Marzo 2024
Vaticano-Israele storia di un’inquieta alleanza
Il botta e risposta sulla tragedia di Gaza tra Parolin, segretario di stato della santa sede, e l’ambasciatore d’Israele in Italia rivela ancora oggi una reciproca diffidenzaGiufà / Marzo 2024
Gad Lerner
Conflitti e Terrorismo
03 Novembre 2023
Tunisia: Saied-Zelig inneggia ad Hamas e azzera Ennahda
Le due formazioni fanno entrambe riferimento ai Fratelli musulmani e hanno storiche relazioni. Ma la palestinese è magnificata dal presidente per la sua guerra antisemita; i leader tunisini della seconda sono invece considerati dei terroristi e per questo arrestatiLe ennesime contraddizioni di un presidente sempre più autocratico
Gianni Ballarini
Etiopia
31 Maggio 2022
Falasha, un popolo in cammino
Le più alte cariche dello stato ebraico hanno reso omaggio ai 4mila etiopici ebrei morti nella seconda metà del secolo scorso nei campi profughi sudanesi e durante la traversata a piedi del deserto, nel tentativo di raggiungere IsraeleIl ricordo delle vittime del viaggio verso Israele
Giuseppe Cavallini