Tag: elezioni

Camerun
12 Giugno 2025
Camerun: l’incognita Biya e la crisi silente
La possibile ricandidatura del capo di stato più vecchio al mondo getta un'ombra sulle elezioni di ottobre. Nonostante l'emergenza rifugiati, la crisi economica e i conflitti interni, la priorità sembra essere la corsa al potere, con l'opposizione che cerca strategie per superare gli ostacoli imposti dal regimeIl presidente 92enne potrebbe cercare un nuovo mandato di sette anni, mentre il paese affronta emergenze umanitarie e sociali sempre più gravi

Burundi
12 Giugno 2025
Elezioni in Burundi: il partito al potere ottiene la totalità dei seggi in parlamento
Oppositori, osservatori e organizzazioni per i diritti umani denunciano brogli diffusi in un clima di intimidazioni, molestie e censura

Costa d'Avorio
05 Giugno 2025
Costa d’Avorio: esclusi i big dell’opposizione dalla corsa presidenziale
La commissione elettorale conferma lo stop a Thiam, Gbagbo, Blé Goudé e Soro per motivi legali. I partiti denunciano la mancanza di democrazia, mentre il presidente uscente Ouattara si prepara, probabilmente, al quarto mandatoVerso il voto del prossimo ottobre

Notizie
05 Giugno 2025
Tanzania: il governo blocca la piattaforma social X
La stretta motivata con la diffusione di materiale pornografico. Per gli attivisti per i diritti umani una “repressione preoccupante” in vista delle elezioni di ottobre

Burundi
01 Giugno 2025
Economia in riserva
Il 63% della popolazione sotto la soglia di povertà. E la crisi del carburante paralizza il sistema facendo impennare i prezzi e bloccando attività e trasporti. La società civile fatica a far sentire la propria voce e spesso vive sotto minaccia, con il ritorno degli imbonerakure e la repressione di giornalisti e attivisti soprattutto in prossimità delle elezioni
Burundi / Un paese in ginocchio

Burundi
01 Giugno 2025
Democrazia a porte chiuse
Il partito al potere, il Cndd-Fdd, controlla politica ed economia, mentre la povertà colpisce due terzi della popolazione. Le opposizioni, frammentate e ostacolate, non riescono a rappresentare un'alternativa credibileBurundi / Paese al voto per le legislative

Kenya
22 Maggio 2025
Tanzania: attivisti stranieri accusati di “interferire” negli affari interni del paese
Trattenuti per giorni l’attivista kenyano Boniface Mwangi e l'avvocata ugandese Agather Atuhaire, arrivati nel paese per assistere al processo contro l’oppositore tanzaniano Tundu Lissu

Mali
06 Maggio 2025
Mali: Goita vuole altri 5 anni senza elezioni. Cresce la protesta
Il leader della giunta militare maliana punta a prorogare la transizione e a cancellare tutti i partiti politici, disattendendo le promesse di transizione democratica. Una mossa che ha provocato manifestazioni di dissenso nella capitale, in un paese già segnato da instabilità e crisi umanitaria. Indetta una nuova mobilitazione per il 9 maggioPartiti, giovani e società civile per la prima volta in piazza contro la svolta autoritaria dei militari golpisti

Notizie
02 Maggio 2025
Tanzania: aggredito il segretario generale della Conferenza episcopale, padre Kitima
Spirale di violenza nel paese quando mancano cinque mesi alle elezioni presidenziali Il clima politico appare sempre più teso: il sacerdote aveva criticato il governo per la repressione ai danni delle opposizioni

Costa d'Avorio
23 Aprile 2025
Costa d’Avorio: l’oppositore Tidjane Thiam escluso dalle liste elettorali
Per i magistrati l’aspirante alla presidenza sarebbe inidoneo a candidarsi in quanto ancora in possesso della cittadinanza francese al momento della registrazione

Gabon
14 Aprile 2025
Gabon: Brice Oligui Nguema trionfa alle presidenziali
Il leader dei golpisti stravince elezioni che segnano la fine dei due anni di transizione militare, consolidando il suo potere. Nel suo passato l'ombra di una brillante carriera nell’orbita della decennale dinastia Bongo. Molte ora le sfide che lo attendono per risollevare il paese, tenendo fede alle sue promesse di cambiamento"Plebiscito" per il capo della transizione che ha ottenuto il 90,35% dei voti

Notizie
14 Aprile 2025
Tanzania: escluso dalle elezioni il principale partito di opposizione
Chadema, che contesta l’irregolarità dell’attuale sistema elettorale, intende boicottare lo svolgimento delle elezioni generali di ottobre

Gabon
11 Aprile 2025
Il Gabon al voto nell’era “post-Bongo”
Il generale Oligui Nguema, inizialmente promotore di una transizione democratica, è ora il grande favorito in un contesto politico inedito e con un'opposizione frammentata. È un'elezione che promette un nuovo corso per il paese, tra speranze di riforme e la sfida delle disuguaglianzeUrne aperte il 12 aprile per le prime presidenziali dopo il golpe militare che ha interrotto 56 anni di dominio della dinastia Bongo

Notizie
11 Aprile 2025
Tanzania: il leader dell’opposizione Tundu Lissu accusato di tradimento
Il presidente di Chadema era stato arrestato il 9 aprile al termine di un comizo in vista delle elezioni generali di ottobre. Ora rischia la pena capitale

Mozambico
03 Aprile 2025
Mozambico: il parlamento ratifica l’accordo con le opposizioni per le riforme istituzionali
Sullo sfondo l'incontro Chapo-Mondlane: è l'inizio di una svolta in senso democratico?Il voto dei deputati approva all'unanimità l'intesa raggiunta a marzo

Congo (Rep.)
01 Aprile 2025
L’unica alternativa
Il presidente Sassou-Nguesso governa da circa 40 anni. Quattro decenni in cui non è stato creato un serio percorso di sviluppo ma che sono serviti ad annichilire le opposizioni. A circa 12 mesi dal voto la strada sembra segnata, ma dalla diaspora e dai giovani arrivano segnali positiviRepubblica del Congo / Un sistema politico a forma di monopolio

Mozambico
25 Marzo 2025
Mozambico: armistizio fra i “due presidenti” Chapo e Mondlane
I due concordano stop alle violenze che da mesi colpiscono il paese Accordo fra il capo di stato eletto e il leader dell'opposizioni, ritenuto da molti vero vincitore del voto dell'ottobre scorso

Mozambico
12 Marzo 2025
Mozambico: la Procura di Maputo frena Mondlane
L'autonomia del potere giudiziario prevista da un recente accordo fra governo e partiti non di maggioranza non sembra realizzarsi Un provvedimento limita i movimenti del leader indipendente delle opposizioni

Mozambico
10 Marzo 2025
Mozambico: accordo sulle riforme fra governo e opposizioni, ma manca Mondlane
Simango, presidente dell'MDM: «Includere l'ex candidato la vera sfida»Firmata un'intesa che potrebbe avere un valore storico. Si punta a creare gli strumenti per cambiare l'assetto dello Stato

Libia
06 Marzo 2025
Africa Oggi podcast / Macron, Haftar e la sfida nel Sahel
Altri temi: l’ascesa della Turchia in Africa, l'aggressione rwandese alla Rd Congo e le elezioni in Gabon

Chiesa e Missione
01 Marzo 2025
Cauta sul golpe attiva nel sociale
I vescovi hanno espresso soddisfazione nel vedere che Nguema ha mantenuto la promessa di tenere nel 2025 elezioni libere e trasparenti. Parallelamente, continuano il loro impegno promuovendo equità nella gestione delle risorse, investendo nell’istruzione e consolidando il dialogo interreligiosoGabon / La Chiesa locale

Dossier
01 Marzo 2025
Terra ricca, in debito
Nonostante le immense risorse naturali il Gabon è in gravi difficoltà, con una economia troppo dipendente dal petrolio, appesantita da alti costi di produzione, corruzione e disoccupazione. Il governo di transizione ha emesso un nuovo bond da 570 milioni di dollari con un rendimento record del 12,7%, segno del pericolo elevato per gli investitoriGabon / Le contraddizioni economiche

Dossier
01 Marzo 2025
Le sfide
In un momento di trasformazione, il paese si confronta con incertezze e aspettative. Le associazioni e i movimenti femminili rivendicano un ruolo più incisivo, mentre il dibattito su diritti, rappresentanza e partecipazione politica resta aperto, tra speranze di cambiamento e ostacoli ancora da superareGabon / Il ruolo della società civile

Dossier
01 Marzo 2025
Generale malcontento
Dal golpe al referendum costituzionale fino alle imminenti elezioni: il golpista Nguema promette di restituire il potere al popolo, ma consolida il controllo su istituzioni e partito. Tra elezioni pilotate e crisi economica, il futuro del paese resta incertoIl Gabon al voto

Economia
25 Febbraio 2025
Guinea-Bissau: fissate le elezioni per novembre 2025 tra tensioni e dubbi sul mandato
Il presidente, Umaro Sissoco Embalo, ha annunciato che il voto per le presidenziali e le legislative si terrà il 30 novembre. L'opposizione contesta la durata del suo mandato che dovrebbe scadere a febbraio. Le tensioni politiche nel paese si intensificano dopo lo scioglimento del parlamento nel 2023 e il rinvio delle elezioni legislative precedentemente fissate per novembre 2024Tra accuse di autoritarismo e instabilità cronica, il futuro politico della nazione resta incerto

Mozambico
02 Febbraio 2025
Mozambico: Chapo dialoga ma solo con le “opposizioni inutili”
Cresce invece la popolarità di Mondlane, sempre più un presidente parallelo Dal voto del 9 ottobre scorso emerge un dato importante: le formazioni contrarie al governo si stanno disgregando

Dossier
28 Gennaio 2025
Salvataggio sulla linea
Le Maurizio sono ritenute un faro di buona governance, ma durante l’amministrazione Jugnauth si è assistito a un declino. Il voto di novembre è stato regolare e pacifico, come da tradizione, e ha portato a un cambiamento di rotta. Solo i prossimi mesi diranno se basteràMauritius / I passi indietro della democrazia e il nuovo corso

Camerun
23 Gennaio 2025
Africa: tutti i paesi al voto nel 2025
La maggior parte delle elezioni si svolgeranno nei paesi francofoni e sette di queste saranno nell’Africa centrale e occidentaleSono dieci le nazioni che terranno elezioni nel corso di quest’anno. Tra queste Tanzania, Camerun, Costa d’Avorio e Repubblica Centrafricana

Notizie
21 Gennaio 2025
Uganda: escluso dal voto chi compirà 18 anni dopo il 10 febbraio
Aperta tra le polemiche la campagna di registrazione degli aventi diritto al voto per le elezioni del 2026

Mozambico
15 Gennaio 2025
Mozambico: assenze importanti all’investitura del nuovo presidente Chapo
Daniel Chapo parla di "nuova era" ma sembra affacciarsi lo spettro dell'isolamento internazionaleSolo due i presidenti: Sudafrica e Guinea-Bissau. Non c'è neanche il capo di Stato del Rwanda presente nel paese militarmente