Tag: Fao

Ambiente
27 Giugno 2025
Sementi ai pesticidi tossici: il neocolonialismo “verde” in Africa
La società civile e la Chiesa africana denunciano un sistema che penalizza i contadini locali. Le multinazionali monopolizzano il mercato dei semi, imponendo varietà brevettate, mentre l'UE esporta in Africa sostanze chimiche proibite sul proprio territorio. Una doppia strategia che mina l'autosufficienza alimentare del continente e arricchisce le corporation a danno delle comunità ruraliAl via alla FAO la 6a Conferenza ministeriale Unione Europea – Unione Africana sull’agricoltura

Conflitti e Terrorismo
17 Giugno 2025
Da Gaza al Sudan, si espande la catastrofe alimentare
La fame sta raggiungendo livelli allarmanti in diverse regioni, in particolare a Gaza, Sudan, Sud Sudan, Haiti e Mali, dove l'insicurezza alimentare è catastrofica. I conflitti armati e il blocco degli aiuti umanitari sono le cause principali. La comunità internazionale è chiamata a un'azione concertata e urgente per proteggere le distribuzioni e prevenire una situazione "distopica"Milioni di persone a rischio carestia in 5 paesi. Conflitti e blocchi degli aiuti aggravano la crisi

Conflitti e Terrorismo
13 Giugno 2025
Sud Sudan: due contee dell’Upper Nile a rischio carestia
Nel paese il 57% della popolazione affronta una grave insicurezza alimentare, con 2,3 milioni di bambini in condizioni di malnutrizione, avvertono le agenzie delle Nazioni UniteNello stato nord-orientale circa 32mila persone soffrono la fame in condizioni "catastrofiche"

Conflitti e Terrorismo
05 Luglio 2024
Sudan: continua la discesa verso una devastante carestia
Dopo 15 mesi di guerra sono in difficoltà anche le coraggiose iniziative di sostegno comunitario E i fondi dei donatori internazionali coprono solo il 18% di quello che servirebbe

Etiopia
29 Gennaio 2024
Etiopia: polemiche per il premio della FAO a Abiy Ahmed
Al premier un riconoscimento per l’impegno sulla sicurezza alimentare, ma il paese è sull’orlo della carestia con centinaia di morti per fame

Ambiente
07 Novembre 2023
I “costi nascosti” dell’agroalimentare pesano soprattutto nei paesi poveri
Lo calcola la FAO in un primo rapporto sul tema. Nei paesi a basso reddito sono un quarto del Pil, in quelli ricchi meno di un decimo

Ambiente
16 Ottobre 2023
Aumentano i “disastri”, ogni anno l’agricoltura perde 123 miliardi di dollari
Per la prima volta l'ente dell'ONU cerca di quantificare l'impatto sul settore degli eventi avversi, il cui numero è quadruplicato negli ultimi 50 anni. I disastri sono sia quelli provocati dall'uomo sia quelli di origine naturale Emerge da un report della FAO. L'Africa il continente più colpito in relazione al totale delle produzione agricola

Notizie
30 Giugno 2023
Africa Oggi: Prigozhin non si farà un suo Stato nel continente
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa

Conflitti e Terrorismo
27 Giugno 2023
La FAO chiede alla Russia di rinnovare l’accordo sul grano
Una mancata proroga colpirebbe molto duramente milioni di persone in Africa orientale

Ambiente
19 Aprile 2023
Africa occidentale e centrale: insicurezza alimentare ai massimi da 10 anni
Rapporto delle Nazioni Unite

Ambiente
29 Novembre 2022
Pesca illegale: quanto ci rimette l’Africa?
La pesca: un settore determinante per l'economia di molti paesi dell'Africa occidentale, ma ormai sovrasfruttato e devastato dagli effetti della pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (Inn), spesso in mano ad aziende straniere che battono bandiera africana per convenienza.Secondo un report di Financial Transparency Coalition, le perdite si aggirano intorno agli 11,5 miliardi l'anno.

Ambiente
06 Maggio 2022
Rd Congo: Greenpeace accusa sei ex ministri per il rilascio illegale di concessioni forestali
A fine aprile, il ministro dell'ambiente Bazaïba aveva già sospeso 12 contratti forestali giudicati illegali. Intanto a Seul è stato consegnato all’attivista camerunese Cécile Ndjebet, il premio Wangari Maathai "Campioni per la causa delle foreste” «per il suo eccezionale contributo alla conservazione delle foreste e al miglioramento della vita delle persone che da esse dipendono»Politici accusati di non aver indetto bandi di gara

Burkina Faso
06 Aprile 2022
Fao: in 27 milioni soffrono la fame in Africa occidentale e Sahel
Nel rapporto si dice che la cifra potrebbe raggiungere i 38 milioni entro giugno

Ambiente
24 Marzo 2022
Sudan: 18 milioni di persone a rischio fame acuta entro settembre
Allarme del Pam e della Fao