Medici Archivi - Nigrizia
Tag: Medici
Conflitti e Terrorismo
05 Giugno 2025
Sudan: nessun luogo è sicuro per le donne in Darfur
In 15 mesi MSF ha curato 659 sopravvissute, di cui oltre un terzo minorenni, spesso aggredite da uomini in divisa. Dopo gli orrori subiti sono abbandonate a sé stesse, con le loro ferite fisiche e psicologiche, e perennemente a rischio di subire nuove violenzeMedici senza Frontiere denuncia l'escalation di stupri nella regione, uno dei peggiori teatri di guerra del pianeta
Antonella Sinopoli
Conflitti e Terrorismo
05 Maggio 2025
Sud Sudan: offensiva dell’esercito nelle zone nuer “ostili”
Colpiti da attacchi aerei un ospedale di Medici senza Frontiere e un mercato nella contea di Fangak, nello stato di Jonglei
Redazione
Kenya
18 Aprile 2025
Il Kenya al centro di un traffico internazionale di organi
L’inchiesta svela un presunto traffico di reni ai danni di persone indigenti. Il governo sospende alti funzionari e blocca i trapianti nella struttura coinvolta, istituendo una commissione ad hoc per fare luce sugli espianti avvenuti negli ultimi cinque anniL’inchiesta di un consorzio di media tedeschi rivela l’esistenza di una rete che si estende fino all’Europa
Redazione
Libri
25 Marzo 2025
Con l’Africa. Storie e persone che costruiscono il futuro
nuovadimensione, 2024, pp.256, € 18,00Giuseppe Ragogna
Giuseppe Cavallini
Conflitti e Terrorismo
11 Marzo 2025
Sudan, la crisi dimenticata (anche dall’Italia)
Da Missionari comboniani, comunità di Sant’Egidio e Medici senza Frontiere quattro proposte al governo per contribuire a una risoluzione del conflittoUna conferenza stampa alla Camera richiama l’attenzione sul dramma umanitario
Redazione
Kenya
12 Aprile 2024
Kenya: vietato ammalarsi. La sanità in crisi profonda
Quattro settimane di scioperi ad oltranza di medici, paramedici, funzionari, nutrizionisti e tecnici di farmacia, stanno mettendo a dura prova il già disastrato sistema sanitario nazionale. E ora minaccia di incrociare le braccia anche il personale del settore privato. Finora il governo ha optato per la linea dura. “Non ci sono i soldi per soddisfare le richieste salariali”, la secca risposta del presidente Ruto Situazione disperata negli ospedali pubblici dopo un mese di scioperi
Bruna Sironi (da Nairobi)
Notizie
08 Gennaio 2024
“Curiamo i poveri, trattiamo con i governi”
Il direttore di Medici con l’Africa spiega come funziona la collaborazione con governi “difficili”. Dopo 30 anni di lavoro per rafforzare i sistemi sanitari locali, è fiducioso e ribadisce che la salute è un diritto di tutti L’Africa vista dal Cuamm / Intervista a don Dante Carraro
Anna Jannello. Foto dal Sud Sudan di Nicola Berti
Libia
07 Dicembre 2023
MSF denuncia l’inferno dei centri di detenzione in Libia
L’organizzazione umanitaria racconta i quotidiani trattamenti crudeli, degradanti e disumani cui sono sottoposte le persone migranti nei centri di Abu Salim e Ain Zara a Tripoli. Una situazione che, denuncia, «dipende in gran parte dalle deleterie politiche migratorie dell'Europa» La responsabile di Medici senza Frontiere nel paese: «Siamo inorriditi da ciò che abbiamo visto»
Redazione
Politica e Società
17 Novembre 2023
Ospedali senza elettricità: l’Africa punti sull’energia solare
Il 50% degli ospedali in Africa non dispone ancora di corrente elettrica stabile. Un problema risolvibile con 5 miliardi da investire in pannelli solari
Redazione
Ghana
25 Agosto 2023
Africa: non si ferma l’emorragia di personale sanitario
La situazione è critica in 37 dei 54 paesi del continente e in particolare in Zimbabwe, Malawi, Nigeria e Ghana. La nazione di maggior richiamo è il Regno Unito. Tra le mete anche l’Europa, soprattutto la Germania, e poi gli Stati Uniti, il Canada e ora anche l’AustraliaSempre più medici e infermieri lasciano i propri paesi
Antonella Sinopoli
Notizie
15 Marzo 2023
In Africa 37 paesi sono vulnerabili per carenza di operatori sanitari
L'Oms chiede salvaguardie che limitino il reclutamento internazionale del personale medico
Redazione
Ghana
18 Novembre 2022
L’Africa perderà oltre 5 milioni di operatori sanitari entro il 2030
L’Oms invita i governi africani a dare priorità agli investimenti nei sistemi sanitari
Redazione
Kenya
28 Ottobre 2022
Kenya: cresce il flusso di profughi nel campo di Dadaab
Medici senza Frontiere teme il propagarsi di epidemie di colera e morbillo
Redazione