Tag: romanzo

Libri
04 Giugno 2025
Dei traumi
Frecce, 2025, pp. 143, € 16,00Mohammed Bouraya

Libri
25 Marzo 2025
Sotto lo sguardo del leone
Einaudi, 2025, pp. 368, € 19,00Maaza Mengiste

Algeria
27 Febbraio 2025
Guerra alla memoria
Col pretesto della riconciliazione e della pace le autorità algerine combattono qualsiasi opera o pubblicazione che faccia luce sul “decennio nero” del terrorismo degli anni ’90. La vicenda dell’ultimo romanzo di Kamel Daoud, premio Goncourt 2024, lo dimostraLetteratura / Il caso Algeria

Antonella Sinopoli
08 Novembre 2024
Chinua Achebe, di quando la letteratura si fece storia
Il suo romanzo d’esordio "Things fall apart" (Le cose crollano) raccontò la società precoloniale igbo e l’impatto socio culturale dell’arrivo degli invasori. Grande prova artistica certo, ma anche bussola per capire quegli eventi Pepite d'Africa / Novembre 2024

Libri
05 Settembre 2024
Tremore
Einaudi, 2024, pp. 216, € 19,50Teju Cole

Arte e Cultura
12 Giugno 2024
Identità in cerca di una forma
Nel suo romanzo d’esordio, la scrittrice italo-marocchina racconta attraverso gli occhi di Mina - alter ego solo in apparenza - un faticoso percorso di individuazione sospeso fra due cultureLetteratura / L’intervista a Emanuela Anechoum

Antonella Sinopoli
11 Giugno 2024
50 anni di un romanzo di prima classe
Con Second Class Citizen, la scrittrice nigeriana Buchi Emecheta scrive forse uno dei primi libri a indagare la condizione della diaspora africana in Gran Bretagna. Raccontando una storia di grande riscatto e fiducia, la suaPepite d'Africa / Giugno 2024

Libri
26 Marzo 2024
Baba
Accento, 2023, pp. 264, € 16,00Mohamed Maleel

Antonella Sinopoli
21 Marzo 2024
Un manifesto femminista africano
Nel mese della donna c’è una lettera che è il caso di leggere: il romanzo "Une si longue lettre" della senegalese Mariama Bâ. Atto di consapevolezza e critica della società patriarcale Pepite d'Africa / Marzo 2024

Angola
23 Febbraio 2024
Kalaf Epalanga, musica e identità
Il musicista angolano ha portato il ritmo del kuduru in mezzo mondo. Più volte premiato agli MTV Europe Music Awards, ha pubblicato un romanzo musicale: "Anche i bianchi possono ballare"Pepite d'Africa / Febbraio 2024

Arte e Cultura
19 Gennaio 2024
Tequabo, colonizzato e colonizzatore
Ultimato nel 1927 e pubblicato negli anni ’50, il romanzo è opportunamente proposto in italiano da Tamu Edizioni. Opera fondamentale dello scrittore eritreo e sacerdote cattolico Ghebreyesus HailuLetteratura / L’ascaro

Libri
17 Maggio 2023
La mia Monticello. E altre storie
Bompiani, 2023, pp. 222, € 17,00Jocelyn Nicole Johnson (Traduzione di Leonardo Taiuti)