sociale Archivi - Nigrizia
Tag: sociale
Chiesa e Missione
01 Marzo 2025
Cauta sul golpe attiva nel sociale
I vescovi hanno espresso soddisfazione nel vedere che Nguema ha mantenuto la promessa di tenere nel 2025 elezioni libere e trasparenti. Parallelamente, continuano il loro impegno promuovendo equità nella gestione delle risorse, investendo nell’istruzione e consolidando il dialogo interreligiosoGabon / La Chiesa locale
Giuseppe Cavallini
Notizie
28 Gennaio 2025
Al servizio di chi?
In molti paesi africani le agenzie di intelligence sono usate da chi governa come strumento di controllo sociale e repressione del dissenso. Dal Rwanda di Kagame all’Egitto di al-Sisi, evoluzione di un apparato che dovrebbe servire lo stato e non chi detiene il potereIl ruolo dell'intelligence / Tra potere, repressione e sfide globali
Rocco Bellantone
Chiesa e Missione
28 Gennaio 2025
Vangelo umano e sociale
Nelle isole Maurizio opera una comunità cattolica minoritaria ma molto apprezzata sia dal governo sia dalla popolazione per il tradizionale contributo nelle opere sociali, in collaborazione con le altre numeroseformazioni religiose presenti nel paeseMauritius / Come opera la Chiesa
John White
Ghana
06 Dicembre 2024
Il Ghana al voto tra clientelismo e nuova coscienza sociale
Il forte sistema clientelare basato su etnie, familismo e consolidati rapporti di favore elaborato dai due principali partiti che si alternano al potere potrebbe essere scalfito dalla crescita di una nuova consapevolezza civile Elezioni generali il 7 dicembre. Per la massima carica la sfida è tra il vicepresidente Mahamudu Bawumia e l’ex capo di stato John Mahama
Antonella Sinopoli (da Accra)
Dossier
01 Dicembre 2024
Stato di disagio (sociale)
Periodo complicato per lo Zambia. Non solo economicamente. Il Covid-19, l’epidemia di colera, la siccità, la mancanza di elettricità sono tutti fattori che incidono sulla vita quotidiana della gente. Che non rimane tuttavia con le mani in mano. C'è un'attiva società civile. L'esempio è l'Oasis Forum, l’associazione delle associazioniZambia / La reazione popolare
Diego Cassinelli
Ambiente
28 Ottobre 2024
Il clima della disuguaglianza: l’impatto delle emissioni dei super-ricchi sul futuro globale
Un nuovo report di Oxfam: "In un'ora e mezza i miliardari inquinano più di una persona media in tutta la vita"
Redazione
Ambiente
05 Settembre 2024
Noi siamo erbacce. Cos’è la botanica sociale
Altreconomia, 2024, pp. 230, € 18,00 Mauro Ferrari
Jessica Cugini
Ambiente
16 Settembre 2022
Lavoro minorile: 92 milioni i bambini lavoratori africani
Per l'Organizzazione internazionale del lavoro sarebbero 160 milioni nel mondo
Redazione
Ambiente
11 Agosto 2022
Brasile: la missione è proteggere il Creato
Comboniani e comboniane si sono confrontati a Belém sull’aggravarsi delle crisi sociali legate a modelli di sviluppo rapaci e distruttivi, ispirati dalla mistica dei popoli indigeni e dalla loro forte interconnessione con gli elementi del cosmoI Missionari Comboniani al X° Forum Sociale Amazzonico
Giuseppe Cavallini