tensioni Archivi - Nigrizia
Tag: tensioni
Algeria
16 Aprile 2025
Crisi Francia-Algeria: Macron annuncia il richiamo dell’ambasciatore e l’espulsione di 12 diplomatici
L’iniziativa di Parigi in risposta a una mossa simile da parte di Algeri. La crisi, precipitata dopo l'arresto di un funzionario consolare algerino in Francia, segna un nuovo punto critico nelle già tese relazioni bilaterali con ripercussioni anche sul piano economicoLa diplomazia delle rappresaglie
Redazione
Notizie
04 Dicembre 2024
Il Sud Sudan sempre più instabile
Aumentano le tensioni interne alla leadership, al mondo politico e alle forze di sicurezza. Allo scontro di potere seguito alla destituzione capo dei servizi segreti, si aggiungono voci insistenti, seppur non confermate, di un lungo soggiorno all’estero di Salva Kiir per cure mediche e della nomina, in sua vece, del controverso suo fedelissimo Benjamin Bol Mel Le condizioni di salute del presidente alimentano indiscrezioni e timori per il futuro del paese
Bruna Sironi (da Nairobi)
Egitto
24 Settembre 2024
Peggiorano le condizioni dei rifugiati etiopici in Egitto
Le crescenti tensioni tra Addis Abeba e Il Cairo si ripercuotono sugli oltre 18.700 immigrati etiopici nel paese nordafricano
Redazione
Egitto
16 Settembre 2024
Corno d’Africa: Etiopia sempre più isolata
L’Egitto rafforza i rapporti con Eritrea e Somalia. Al centro delle tensioni la diga etiope sul Nilo e gli accordi tra Addis Abeba e Somaliland
Redazione
Notizie
06 Febbraio 2024
Senegal: le presidenziali si terranno il 15 dicembre
Voto del parlamento, tensione nel paese
Redazione
Conflitti e Terrorismo
01 Giugno 2023
Libia: sulle prove di dialogo prevalgono le tensioni
Proprio mentre sembravano intravedersi timidi segnali di disgelo tra Tobruk e Tripoli, tornano a crescere le tensioni. Il governo Dbeibah lancia un’operazione militare sulla costa, ufficialmente contro reti di trafficanti, due settimane dopo la sfiducia votata dal parlamento di Tobruk contro il premier Fathi Bashagha Raid di Dbeibah in Tripolitania
Giuseppe Acconcia
Kenya
28 Marzo 2023
Kenya: degenera lo scontro politico Ruto-Odinga
Si alza il livello dello scontro tra governo e opposizione. Represse con violenza le manifestazioni anti-governative. Preoccupano gli attacchi a proprietà di leader dell’opposizione, cosa che segna una pericolosa svolta nelle croniche tensioni politiche del Paese. Si teme una repressione delle libertà civiliAssalite e razziate proprietà dell’ex presidente Kenyatta e dell’oppositore Odinga a Nairobi
Michela Trevisan