Tag: terra

Libri
28 Aprile 2025
Terra sonnambula
Sellerio, 2025, pp. 261, € 16,00Mia Couto

Arte e Cultura
30 Dicembre 2024
Il maleficio dell’esclusione
Fino a 150 esponenti della comunità vengono uccisi ogni anno sulla costa, a due passi dalla turistica Malindi. Sono accusati di stregoneria, ma la realtà è molto complessa e chiama in causa la marginalità delle popolazioni locali. Che si sono organizzate per proteggerliKenya / La resistenza degli anziani mijikenda

Dossier
01 Novembre 2024
“Ritorni” che escludono
I trasferimenti nel paese dei discendenti di coloro che vennero deportati negli Usa come schiavi sono fortemente incoraggiati, anche con la garanzia dei documenti ghaneani. Ne è nato un vero e proprio business, ma spesso a discapito delle comunità localiGhana / La cittadinanza per gli afroamericani

Notizie
07 Ottobre 2024
Zimbabwe: risarcimenti per i coltivatori bianchi, un passo importante per il debito
La comunità internazionale chiede di risolvere la questione per poter negoziare sugli arretrati del paese Harare stanzierà 20 milioni di dollari per le persone espropriate della terra nel 2000, tra cui anche alcuni contadini neri

Libri
04 Ottobre 2024
La comunità della terra
Marietti1820, 2024, pp. 214, € 18,00Achille Mbembe

Libri
08 Luglio 2024
Una nuova terra promessa. Un’intervista a Martin Luther King e altri articoli su «Nigrizia»
Stilo Editrice, 2023, pp.164, € 14,00Joseph Tusiani (a cura di Sergio D’Amaro)

Ambiente
11 Giugno 2024
Africa, dal land grabbing al land squeeze
Piccoli agricoltori, popolazioni indigene e piccole comunità rurali schiacciate nella morsa di grandi aziende che estendono il dominio su sempre più ampi appezzamenti di terre. Un fenomeno sospinto dalla corsa alle materie prime, dal mercato dei crediti di carbonio e da progetti di sviluppo energetico “green” L’altra faccia della transizione verde

Migrazioni
16 Maggio 2024
Migrazioni: nasce Freedom of movement solidarity network
Presentata l’alleanza delle ong di terra e di mare. A fine mese a Rebbio il manifesto comune per la libertà di movimento

Libri
09 Maggio 2024
Donne Terra Dignità. Un reportage a fumetti
Astarte, 2024, pp. 124, € 15,00Antonella Selva

Ambiente
30 Aprile 2024
La terra “casa comune” dell’umanità
Uno dei contributi più salienti della Laudato Si’, l’enciclica di Papa Francesco del 2015 sulla cura della casa comune, è il suo approccio integrale. Come guarire e ripristinare la Terra e le comunità umane e bioticheTransizione ecologica

Libri
28 Agosto 2023
Affonda le radici senza scrollare via la terra. Chimamanda Ngozi Adichie e il continente-mondo
Aras, 2023, pp. 134, € 16,00Francesca Giommi

Arte e Cultura
16 Giugno 2023
Una stagione dimenticata
Ripercorre genesi ed evoluzione del film "I dannati della Terra" (1969) ispirato al saggio di Franz Fanon e girato tra Guinea, Guinea-Bissau e Nigeria. Il racconto dello sceneggiatore Alberto Filippi si sofferma sulle ragioni de-coloniali dell’Africa e sulle nostre responsabilitàCinema e Terzo mondo / Un libro

Ambiente
01 Giugno 2023
La battaglia campale dell’agricoltura contadina
Contadini e agrobusiness

Conflitti e Terrorismo
11 Maggio 2022
Conflitti tra contadini e allevatori: i casi di Sud Sudan e Kenya
Gli scontri, sempre più frequenti con l’aggravarsi della crisi climatica, non raramente sono fomentati da interessi politici locali, nazionali e talvolta regionali. E resi più sanguinosi dalla larga diffusione di armi leggere. Le soluzioni sono a portata di mano, ma manca volontà politicaAfrica / In aumento la competizione per acqua e terra