Tutti gli articoli / Economia

14 Settembre 2022
Usa-Rd Congo: dialogo sulla transizione energetica
Il presidente Tshisekedi ha incontrato l’inviato di Biden

13 Settembre 2022
Al-Sisi in Qatar: prima visita dopo la crisi del 2017. Riflessi anche per la Libia
Questione spinosa anche gli arresti al Cairo dei giornalisti di Al-Jazeera

08 Settembre 2022
Un bambino su 4 nel mondo che non va a scuola vive nell’Africa occidentale e centrale
La violenza nella regione del Sahel, nel bacino del Lago Ciad e nella Repubblica democratica del Congo ha costretto quasi 12.400 scuole a chiudere o cessare le attività. In totale, 57 milioni di bambini, adolescenti e giovani non vanno a scuola in 8 paesi

06 Settembre 2022
L’Africa ribadisce: chi inquina deve pagare
Polemiche sull’assenza di leader europei all’Africa Adaptation Summit di Rotterdam

06 Settembre 2022
Africa: 40 milioni le armi illegali, che provocano 500mila morti l’anno
Spostata al 2030 la data in cui si vuole mettere a tacere le armi nel continente. Inaugurato dall’Unione africana, l'Africa Amnesty Month, il mese in cui si incoraggiano i civili a consegnare volontariamente le armi illecite, nel rispetto dell'anonimato e dell'immunità da procedimenti giudiziari

31 Agosto 2022
Tanzania: l’avvocata che vuole mandare a rotoli il matrimonio precoce
Grazie alla sua battaglia, l’Alta Corte ha dichiarato incostituzionali gli articoli di legge che stabiliscono l’età minima per sposarsi a 18 anni per i maschi e a 14 per le donne. Ma il parlamento deve ancora recepire quella sentenza. E i matrimoni precoci raddoppiano nel paese: 800mila le spose bambine

30 Agosto 2022
Macky Sall: “L’Unione africana faccia parte del G20”
Attualmente solo il Sudafrica ne è membro. Quindi è esclusa la voce di gran parte dei paesi continentali nella sede dove si prendono le più importanti decisioni economiche globali

29 Agosto 2022
Giappone: “con l’Africa rapporti alla pari”
Nonostante i modesti scambi commerciali tra il paese asiatico e il continente, Tokyo conferma l’unicità del suo approccio, qualitativamente opposto a quello del suo competitor orientale: la Cina. Fondamentale il modello di finanziamento 50-50 con la Banca africana di sviluppo

PLUS
26 Agosto 2022
L’Africa insegue il nucleare
Sempre più paesi del continente puntano sulla costruzione di centrali atomiche per far fronte al costante aumento della richiesta energetica. Un affare da centinaia di miliardi di dollari che vede in prima linea Cina e Russia. Che dovranno però vedersela con un nuovo competitor: la Corea del Sud

17 Agosto 2022
Regno Unito: dal 2023 ridotte le imposte sull’import dal sud del mondo
In Africa ne beneficeranno maggiormente 8 nazioni

PLUS
12 Agosto 2022
L’odissea degli indiani d’Uganda
Cacciati dal dittatore Idi Amin nel 1972, oggi sono tornati ad essere parte fondamentale dell’economia ugandese

12 Agosto 2022
Agrumi: contenzioso Sudafrica-Europa
Una nuova norma fitosanitaria blocca 300 container nei porti europei

PLUS
09 Agosto 2022
Conservazione ambientale: ripartire dalle comunità locali
Solo il 10% circa del finanziamento green in Africa va alle ong del continente e meno dell'1% dei sussidi per il clima va a sostegno diretto dei popoli indigeni. Eppure sono proprio le comunità locali a gestire circa l’80% di terra e pascoli

04 Agosto 2022