Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Economia

11 Maggio 2022

Rimesse degli immigrati: dall’Italia 7,7 miliardi di euro

Soldi migranti / I dati di Fondazione Moressa sulle rimesse 2021

Jessica Cugini
11 Maggio 2022

Botswana: cresce la domanda di carbone dell’Europa

Il presidente Masisi annuncia un aumento della produzione

Redazione
10 Maggio 2022

Mozambico: Cabo Delgado maledetta dalle sue risorse

Video intervista alle attiviste dell’ong Justiça Ambiental

Luca Bussotti
PLUS
06 Maggio 2022

Cabo Delgado: segna il passo l’estrazione di gas

La Total, capocordata di un investimento da 20 miliardi di euro, ha bloccato le attività da più di un anno. Un progetto che coinvolge l’italiana Eni dovrebbe entrare in produzione entro quest’anno. Altre società petrolifere stanno alla finestra, in attesa che si ricomponga un conflitto che dura da oltre quattro anni

Luca Bussotti
06 Maggio 2022

Africa impoverita da anni di neocolonialismo predatorio

Il continente sempre più preda di una crisi alimentare, energetica e soprattutto finanziaria. Con un debito estero cresciuto a dismisura negli ultimi anni anche a causa di un sistema finanziario vessatorio, basato sulla speculazione

Giulio Albanese
06 Maggio 2022

Algeria: ridotto il gas alla Spagna

Ripresa la cooperazione sui migranti tra Madrid e Rabat

Redazione
05 Maggio 2022

Sudafrica: Zuma inchiodato dal rapporto Zondo

Il corposo rapporto dimostra come l’ex presidente abbia agito per assicurare alla potente famiglia di imprenditori Gupta il controllo dell’azienda energetica statale Eskom. L’ultima parte dell'inchiesta dovrebbe essere consegnata al presidente Ramaphosa entro il 15 giugno

Efrem Tresoldi (da Johannesburg)
04 Maggio 2022

Il riscatto possibile delle braccianti invisibili

Una fotografia al femminile dello sfruttamento in agricoltura, l’ultimo report di ActionAid racconta la vita nei campi e nelle serre delle donne. Tante le migranti, oggetto di molestie, aggressioni e minacce. Una doppia vulnerabilità, quella della loro mancata regolarità, che può diventare matrice di un protagonismo

Jessica Cugini
28 Aprile 2022

Repubblica Centrafricana: il primo paese in Africa ad adottare il bitcoin

Timori per riciclaggio di denaro e finanziamento di attività terroristiche

Redazione
27 Aprile 2022

Rd Congo: nessuno controlla i minerali dei conflitti

Global Witness denuncia un conflitto d’interessi

Redazione
27 Aprile 2022

Metà della ricchezza privata del continente concentrata in cinque paesi

Patrimoni privati in crescita del 38% nei prossimi 10 anni

Redazione
PLUS
23 Aprile 2022

Fincantieri, il “conflitto” di Graziano

Il generale, ex capo di stato maggiore della difesa, è stato chiamato al vertice del colosso navalmeccanico. Nessuno si scandalizza più per queste sliding doors: il passaggio, ben retribuito, dalle poltrone militari a quelle dei consigli di amministrazione delle aziende della difesa. Nello scorsa legislatura è stata affossata la proposta di legge che lo regolamentava

Gianni Ballarini
20 Aprile 2022

Ghana: l’ambasciata russa contro il governo locale

Ai diplomatici non è piaciuto il racconto dell’esecutivo che attribuisce al conflitto in Ucraìna la maggior parte delle difficoltà economiche che sta attraversando il paese. Difficoltà che sono molto antecedenti il conflitto e che dipendono, a loro avviso, da politiche miopi. E lo hanno scritto su Twitter

Antonella Sinopoli, da Accra
15 Aprile 2022

Rd Congo. Greenpeace: “Gravi conseguenze per le comunità e la biodiversità”

Progetto petrolifero in un’area forestale

Redazione
1
...
27 28 29 30 31 32 33
...
41