Tutti gli articoli / Salute

16 Agosto 2021
Cambiamenti climatici e pandemia condannano l’Africa
L’«allarme rosso» per il pianeta è scattato con il recente rapporto del Panel intergovernativo dell’Onu sulle alterazioni climatiche ma la realtà è già da tempo sotto i nostri occhi. Fenomeni sempre più estremi e frequenti stanno colpendo paesi e popolazioni già in grave difficoltà. Ad aumentare le diseguaglianze anche la gestione della risposta globale al Covid-19

10 Agosto 2021
Tunisia: Kais Saied e la sfida della ripresa
Sul fronte sanitario al presidente riesce la scommessa dei vaccini per arginare la crescente diffusione del Covid-19 ma il risanamento della disastrata economia tunisina rimane la principale incognita

02 Agosto 2021
Libia: la sfida della pandemia in un paese da ricostruire
L’emergenza per la recente impennata di contagi ha imposto nuove restrizioni nel paese nordafricano che tenta di arginare la diffusione del virus limitando gli spostamenti, unica arma in mano al governo transitorio, alle prese con un sistema sanitario devastato da anni di conflitto

30 Luglio 2021
Oltre 2mila le vittime in Italia
Dal report di Save the children la forma di sfruttamento più rilevata è quella sessuale (78,4%), seguita da quella lavorativa (13,8%). Tra i paesi d'origine delle vittime di tratta prevale la Nigeria, seguita da Costa d'Avorio, Pakistan, Gambia e Marocco. L’esperienza di Talitha kum raccontata da Nigrizia

22 Luglio 2021
L’Europa e il vaccino che discrimina l’Africa
C’è chi parla di un caso di apartheid sanitaria. Di certo c’è il paradosso di un vaccino fortemente finanziato dall’Ue e largamente utilizzato nel continente che però non è riconosciuto come valido all’interno dell'Europa. Ma non è questo l'unico paradosso del sistema globale di vaccinazioni contro il Covid-19, come spiega a Nigrizia Nicoletta Dentico, responsabile del programma di salute globale di Society for International Development

26 Giugno 2021
In aumento il commercio di droga in Africa Orientale
Un mercato che non conosce crisi e che, anzi, dalle crisi trae giovamento. La Tanzania si conferma centro di smistamento dell’eroina destinata ai mercati europeo e statunitense. Preoccupa la crescita del consumo in Kenya

22 Giugno 2021
Covidgate, lo scandalo che rischia di travolgere il governo del Camerun
Aumentano le pressioni sull’esecutivo dopo le prime verità emerse sull’assegnazione irregolare di fondi pubblici destinati alla lotta contro l’emergenza pandemica. Al centro del malaffare l’imprenditore tuttofare Mohamadou Dabo

22 Giugno 2021
Angola: Luanda non vede la fame del sud
Davanti a una grave situazione di insicurezza alimentare, peraltro non nuova, il governo si è limitato a lanciare una campagna propagandistica. Intanto migliaia di famiglie rurali sono in difficoltà e cercano scampo nella vicina Namibia. Due testimoni raccontano

11 Giugno 2021
Angola, il mercato del sangue
Le donazioni si sono dimezzate a causa del Covid-19 e in questa stagione la malaria richiede trasfusioni urgenti. Gli ospedali non possono far fronte alle necessità. Così la compravendita informale ha preso piede: 20 euro a trasfusione

08 Giugno 2021
Ѐ sociale il Covid dei migranti
Lo studio racconta come le persone di origine migrante che abitano in Europa siano state maggiormente colpite dal coronavirus. La causa non è genetica ma sociale e riguarda le condizioni di vita e di lavoro. Cui si aggiunge l’impossibilità di godere del diritto alla salute e di accedere alla campagna vaccinale in corso

26 Maggio 2021
Guinea-Bissau: il piano del pediatra riformista
Si è formato in Italia l’unico chirurgo pediatrico operativo nel paese dell’Africa occidentale. Un tecnico da poco prestato alla politica. Ha accettato l’incarico di ministro, in seguito a un rimpasto di governo voluto dal presidente Sissoco Embaló. Il settore sanitario è disastrato, ma lui sta lavorando per rimetterlo in piedi

11 Maggio 2021
Covid-19: la vaccinazione segna il passo
La campagna vaccinale iniziata due mesi fa nel continente registra una pesante battuta d’arresto. Le cause riguardano, tra l’altro, le difficoltà di distribuzione e la refrigerazione. Il punto, in video, del responsabile programmazione e ricerca operativa di Medici con l’Africa Cuamm, Giovanni Putoto

29 Aprile 2021
Curare i bambini, formare i medici
L’ong fondata da Gino Strada ha aperto il Children’s Surgical Hospital, un centro di chirurgia pediatrica d’eccellenza che cura gratuitamente i bimbi ugandesi e dei paesi vicini, formando medici e infermieri locali

19 Aprile 2021