Campagne
Nata negli anni ’80, la campagna è ripresa a metà nel 1994 per contrastare
la promozione di latte in polvere della Nestlé e di altre società.
Disincentivare l’allattamento al seno causa ogni giorno la morte di 4.000
bambini del Sud del mondo.
La Rete Italiana Boicottaggio Nestlé (RIBN) è un’associazione senza scopo di lucro e persegue il fine di convincere la Nestlé e le aziende del settore a rispettare il Codice internazionale di commercializzazione dei sostituti del latte materno dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
La Rete si impegna ad usare metodi nonviolenti e rispettosi della legge, e rifiuta ogni atto mirato a causare panico ed insicurezza tra la gente.
Gli articoli
Nestlé, marchio di… ingiustizie globali giugno 2004
Fuori la Nestlé da Eurochocolate. Veltroni soddisfatto gennaio 2003
Eurochocolate è indipendente gennaio 2003
Scherzo alla Nestlé febbraio 2002
I diritti dei panettoni gennaio 1999
Giffoni senza Nestlé / Vincono le associazioni maggio 1999
Sputate quelle merendine – aprile 1998
Parigi val bene un Nescafè – ottobre 1997
Contro la Nestlé – febbraio 1997
Marketing irresponsabile – dicembre 1995
I link
RIBN