Categoria: News

Chiesa e Missione
11 Luglio 2025
Il cardinale Ambongo: tra Rd Congo e Rwanda una “pace ipocrita”
Per l’arcivescovo di Kinshasa l’accordo mediato dagli USA non affronta i principali nodi all’origine delle violenze che devastano il Nord-Est

Kenya
11 Luglio 2025
Kenya: Ruto ordina alla polizia di “sparare alle gambe” dei manifestanti
Per il presidente della commissione Difesa del parlamento gli agenti devono invece “sparare per uccidere” chi attacca sedi istituzionali

Burkina Faso
10 Luglio 2025
Burkina Faso: il lato più oscuro
Guerra al terrorismo tra accuse di repressione del dissenso e massacri su base etnica

Arte e Cultura
10 Luglio 2025
Il PEN Pinter Prize 2025 alla scrittrice sudanese Leila Aboulela
L'ultimo libro dell'autrice, River Spirit, è stato pubblicato a marzo 2023, un mese prima dello scoppio della guerra Il premio letterario le è stato consegnato per le «sue prospettive su temi chiave come migrazione, fede e sfollamento»

Congo (Rep.)
10 Luglio 2025
Charles Pulfer, dalle Alpi svizzere al Congo con il pallone ai piedi
Nella seconda metà degli anni ’70 “Congo-Charly”, 26enne capocantiere con la passione per il calcio, conquista il cuore dei congolesi, affascinati dall’umanità e dalle prodezze in campo di quell’“uomo bianco” venuto da lontano L’incredibile parabola del primo calciatore bianco dell’Africa subsahariana

Libia
10 Luglio 2025
Africa Oggi podcast / Libia: la farsa europea in Cirenaica
Altri temi: Saba Saba Day, sangue e lacrimogeni in Kenya / Cosa (non) ha deciso l’ONU a Siviglia sullo sviluppo globale

Libia
10 Luglio 2025
Atene sospende le richieste d’asilo di migranti dal Nordafrica
All’indomani del respingimento dei tre ministri europei in Libia, una legge blocca per tre mesi i diritti di chi arriva in Grecia

Economia
10 Luglio 2025
In Africa: quattro miliardari sono più ricchi della metà della popolazione
Uno studio di Oxfam mette l’accento sull’aumento delle diseguaglianze, invitando i governi a rivedere le politiche fiscali

Conflitti e Terrorismo
09 Luglio 2025
Tunisia: “Complotto 2” decapita l’opposizione. Condanne fino a 35 anni
Un tribunale di Tunisi ha inflitto pesanti sanzioni a 21 imputati - 10 già in carcere, 11 fuggiti all’estero - accusati di cospirazione contro lo stato. La comunità internazionale denuncia la strumentalizzazione della giustizia da parte del presidente SaiedCondannato a 14 anni anche il leader storico di Ennahda, Ghannouchi

Guinea
09 Luglio 2025
Guinea: in aumento rapimenti e sparizioni forzate
Decine di organizzazioni per i diritti umani chiedono la verità sulla scomparsa di due attivisti e un giornalista sequestrati dai militari un anno fa e scomparsi nel nulla