Categoria: Gabon

Burkina Faso
16 Luglio 2025
Parigi perde un altro pezzo del suo puzzle militare in Africa
Dal primo luglio la Francia ha consegnato al Senegal la stazione radiotelevisiva di Rufisique, ponte radio per le comunicazioni con navi e sottomarini nell’Atlantico meridionale. Il 18 luglio il ritiro anche dall’ultima base militare d’oltralpe nel paese Gibuti e Gabon restano gli ultimi avamposti nel continente

Gabon
14 Aprile 2025
Gabon: Brice Oligui Nguema trionfa alle presidenziali
Il leader dei golpisti stravince elezioni che segnano la fine dei due anni di transizione militare, consolidando il suo potere. Nel suo passato l'ombra di una brillante carriera nell’orbita della decennale dinastia Bongo. Molte ora le sfide che lo attendono per risollevare il paese, tenendo fede alle sue promesse di cambiamento"Plebiscito" per il capo della transizione che ha ottenuto il 90,35% dei voti

Gabon
11 Aprile 2025
Il Gabon al voto nell’era “post-Bongo”
Il generale Oligui Nguema, inizialmente promotore di una transizione democratica, è ora il grande favorito in un contesto politico inedito e con un'opposizione frammentata. È un'elezione che promette un nuovo corso per il paese, tra speranze di riforme e la sfida delle disuguaglianzeUrne aperte il 12 aprile per le prime presidenziali dopo il golpe militare che ha interrotto 56 anni di dominio della dinastia Bongo

Chiesa e Missione
01 Marzo 2025
Cauta sul golpe attiva nel sociale
I vescovi hanno espresso soddisfazione nel vedere che Nguema ha mantenuto la promessa di tenere nel 2025 elezioni libere e trasparenti. Parallelamente, continuano il loro impegno promuovendo equità nella gestione delle risorse, investendo nell’istruzione e consolidando il dialogo interreligiosoGabon / La Chiesa locale

Dossier
01 Marzo 2025
Slalom diplomatico
A differenza degli altri paesi golpisti del Sahel, il regime militare non si lega a un solo alleato. Mantiene rapporti strategici con Unione europea, Usa, Russia, Cina e anche con la Francia, ex potenza coloniale. Il piccolo paese affacciato sul Golfo di Guinea si trova al centro dello scacchiere geopolitico in rapida evoluzioneGabon / Politica internazionale

Dossier
01 Marzo 2025
Terra ricca, in debito
Nonostante le immense risorse naturali il Gabon è in gravi difficoltà, con una economia troppo dipendente dal petrolio, appesantita da alti costi di produzione, corruzione e disoccupazione. Il governo di transizione ha emesso un nuovo bond da 570 milioni di dollari con un rendimento record del 12,7%, segno del pericolo elevato per gli investitoriGabon / Le contraddizioni economiche

Dossier
01 Marzo 2025
Le sfide
In un momento di trasformazione, il paese si confronta con incertezze e aspettative. Le associazioni e i movimenti femminili rivendicano un ruolo più incisivo, mentre il dibattito su diritti, rappresentanza e partecipazione politica resta aperto, tra speranze di cambiamento e ostacoli ancora da superareGabon / Il ruolo della società civile

Dossier
01 Marzo 2025
Generale malcontento
Dal golpe al referendum costituzionale fino alle imminenti elezioni: il golpista Nguema promette di restituire il potere al popolo, ma consolida il controllo su istituzioni e partito. Tra elezioni pilotate e crisi economica, il futuro del paese resta incertoIl Gabon al voto

Algeria
14 Febbraio 2025
La Francia in Africa parla inglese
Costretta a ripensare la sua presenza nel continente dopo l'espulsione dalle storiche aree d'influenza, Parigi cerca nuove alleanze strategiche. L'Eliseo punta sulla Nigeria per rilanciare i propri interessi economici. Un cambio di rotta che privilegia le relazioni commerciali rispetto alla presenza militare e vede nelle nazioni anglofone i partner del futuroLa nuova strategia di Macron

Camerun
23 Gennaio 2025
Africa: tutti i paesi al voto nel 2025
La maggior parte delle elezioni si svolgeranno nei paesi francofoni e sette di queste saranno nell’Africa centrale e occidentaleSono dieci le nazioni che terranno elezioni nel corso di quest’anno. Tra queste Tanzania, Camerun, Costa d’Avorio e Repubblica Centrafricana