News - Pagina 2 di 1133 - Nigrizia
Categoria: News
Ambiente
11 Giugno 2024
Africa, dal land grabbing al land squeeze
Piccoli agricoltori, popolazioni indigene e piccole comunità rurali schiacciate nella morsa di grandi aziende che estendono il dominio su sempre più ampi appezzamenti di terre. Un fenomeno sospinto dalla corsa alle materie prime, dal mercato dei crediti di carbonio e da progetti di sviluppo energetico “green” L’altra faccia della transizione verde
Antonella Sinopoli
Antonella Sinopoli
11 Giugno 2024
50 anni di un romanzo di prima classe
Con Second Class Citizen, la scrittrice nigeriana Buchi Emecheta scrive forse uno dei primi libri a indagare la condizione della diaspora africana in Gran Bretagna. Raccontando una storia di grande riscatto e fiducia, la suaPepite d'Africa / Giugno 2024
Antonella Sinopoli
Sport
11 Giugno 2024
Sud Sudan: la nazionale di calcio gioca la prima partita internazionale dall’indipendenza
Le Bright Stars in campo contro il Sudan nel nuovo stadio di Juba per le qualificazioni ai Mondiali
Redazione
Politica e Società
10 Giugno 2024
Autocrazia ereditaria
Eletto il nuovo parlamento, che assomiglia molto a quelli che lo hanno preceduto: totalmente dominato dal partito al potere. Con la riforma costituzionale spetterà all’Assemblea nominare il presidente del consiglio. Nuovo sistema. Vecchio autocrate: Faure GnassingbeTogo / La famiglia Gnassingbe al potere da 57 anni
Elio Boscaini
Chiesa e Missione
10 Giugno 2024
I metodisti aprono ai membri della comunità LGBTQ+
La Costa d’Avorio abbandona la Chiesa metodista unita. Proteste anche in Zimbabwe e Liberia
Redazione
Economia
10 Giugno 2024
Paesi in via di sviluppo: nel 2023 pagati 847 miliardi di dollari di interessi sul debito
Un aumento del 26% rispetto al 2022. 769 milioni di africani vivono in paesi in cui il pagamento degli interessi supera la spesa pubblica per l’istruzione o la sanità. Il Burkina Faso destinerà nel 2024 quasi il 30% del proprio bilancio a spese legate alla sicurezzaRapporto ONU 'Un mondo di debito': un fardello crescente per la prosperità globale
Redazione
Marocco
10 Giugno 2024
Marocco: le madri delle donne detenute in Arabia Saudita ne chiedono il rimpatrio
La protesta contro Riyad per arresti e detenzioni arbitrarie
Redazione
Conflitti e Terrorismo
10 Giugno 2024
Le ultime mosse di Africa Corps in Repubblica Centrafricana
La dismissione di Wagner e l’operazione di rebranding voluta dal Cremlino non hanno sortito particolari novità a Bangui. Dove a gestire gli affari è Dimitri Sityi, ex fedelissimo di Prigozhin e da tempo vicino al presidente TouadéraA minacciare l’egemonia della compagnia militare russa l’arrivo a Bangui del gruppo privato americano Bancroft
Rocco Bellantone
Ambiente
07 Giugno 2024
Libia: bonificato solo il 36% delle aree minate
Nel conflitto civile tra Tripoli e le forze di Haftar, l’esercito del generale e il gruppo russo Wagner hanno disseminato la periferia della capitale con migliaia di ordigni. Pochi giorni fa le vittime sono stati tre bambini Oltre 400 persone, tra cui 26 bambini, sono rimaste ferite o uccise dal 2019
Redazione
Notizie
07 Giugno 2024
Sudafrica: quante insidie per il governo di unità nazionale invocato da Ramaphosa
Il politologo Ronza, esperto di Sudafrica: «La sfida è gestire lo scontro sociale, già molto forte»Il presidente apre a tutte le forze politiche come nel 1994, ma i pezzi sono difficili da mettere insieme
Brando Ricci