Categoria: Ghana

Economia
18 Giugno 2025
Oro africano: la corsa al controllo di un tesoro conteso
Il traffico illegale di oro dall'Africa, stimato in decine di miliardi di dollari, priva i paesi di cruciali entrate e finisce spesso negli Emirati Arabi. Oggi, però, governi come quello del Ghana e l'Alleanza degli stati del Sahel stanno combattendo per riappropriarsi delle loro risorse. Con il Mali che punta a diventare un hub per la raffinazioneMiliardi di dollari sfuggono ai paesi produttori, ma una nuova ondata nazionalista promette di cambiare le regole del gioco

Economia
27 Maggio 2025
Africa: insegnanti e operatori sanitari, austerity e crisi del debito hanno un volto
Bisogna modificare l'architettura finanziaria globale se si vuole arrivare a un cambiamento Un report di ActionAid approfondisce gli effetti su alcuni settori chiave dei tagli chiesti dal Fondo monetario internazionale ai paesi in stress debitorio

Ghana
09 Maggio 2025
Ghana, potere e giustizia: la mossa di Mahama infiamma il paese
Il controverso intervento del presidente ghanese sulla magistratura accende il dibattito politico e legale nel paese. Parallelamente, il governo avvia una revisione dei privilegi, a partire dalla revoca di centinaia di passaporti diplomaticiIl presidente sospende il capo della Corte Suprema e nomina nuovi giudici, l'opposizione lo accusa di interferenza nella magistratura

Economia
17 Aprile 2025
Il Ghana nazionalizza il mercato dell’oro
Dal 1° maggio sarà vietato a tutte le imprese straniere commerciare nel mercato locale dell'oro, di cui il paese è il primo produttore in Africa. La misura si propone di regolamentare l'industria aurifera contrastando traffici illeciti e corruzione, stabilizzare la moneta locale e massimizzare i ricavi derivanti dall’exportIl nuovo ente statale GoldBod sarà l'unico autorizzato ad estrarre, acquistare, vendere, valutare ed esportare il prezioso minerale

Ghana
09 Aprile 2025
Nasce in Ghana un centro di eccellenza africano per la ricerca sul cancro
Il progetto African Cancer Atlas si propone di affrontare la forte sottorappresentazione dei dati genomici africani nella ricerca globale sul cancro creando il database di geni più completo al mondo incentrato sulle popolazioni del continente Nonostante l’Africa abbia uno dei più alti tassi di mortalità per tumori al mondo, i pazienti africani sono poco studiati e scarsamente rappresentati nella ricerca

Costa d'Avorio
03 Aprile 2025
Libia: sospese 10 ong internazionali (tra cui Cesvi) accusate di attività ostili
Sono ritenute dalle autorità libiche coinvolte in un "progetto per alterare la composizione demografica del paese attraverso l'insediamento di migranti africani". Sarebbero coinvolte già in passato in un "complotto internazionale" orchestrato dall'UE attraverso l'Italia. Tra le contestazioni anche il traffico di migranti e riciclaggio di denaro sotto la copertura dell'aiuto umanitarioAl personale straniero delle strutture umanitarie colpite dal decreto è stato chiesto di lasciare il paese

Ghana
04 Marzo 2025
Ghana: la legge anti-LGBTQ+ torna in parlamento
La norma era stata approvata nel 2024 ma mai ratificata dopo la minaccia di sospensione di importanti finanziamenti della BM e del FMI

Algeria
14 Febbraio 2025
La Francia in Africa parla inglese
Costretta a ripensare la sua presenza nel continente dopo l'espulsione dalle storiche aree d'influenza, Parigi cerca nuove alleanze strategiche. L'Eliseo punta sulla Nigeria per rilanciare i propri interessi economici. Un cambio di rotta che privilegia le relazioni commerciali rispetto alla presenza militare e vede nelle nazioni anglofone i partner del futuroLa nuova strategia di Macron

Arte e Cultura
16 Gennaio 2025
La reincarnazione del fast fashion
A Tamale, nel nord del Ghana, quattro artisti si sono confrontati per cinque settimane su come affrontare in modo sostenibile le balle di vestiti usati che affluiscono in massa nel paese. Fra tradizione e prospettive di innovazione, sono emersi spunti sulle nuove identità che può assumere la materia Arte in Ghana / Un residency sul riutilizzo creativo

Benin
01 Gennaio 2025
Generazioni a confronto
In Senegal il 44enne neopresidente Faye promette di cambiare tutto. In Camerun il 92enne Biya si prepara al voto. Così come la Costa d’Avorio, altro paese in cui a contendersi le urne saranno politici di lungo corso. Il Ghana del nuovo presidente Mahama deve evitare di tornare dall' Fmi mentre la Nigeria è sempre più in stallo…Africa occidentale