Gibuti Archivi - Nigrizia
Categoria: Gibuti
Angola
11 Marzo 2025
Porti africani: la penetrazione cinese solleva timori in Occidente
Pechino è presente massicciamente in 78 scali in 32 nazioni africane. Oltre all’aspetto economico gli USA temono la conversione di questi porti in basi militari, come già accaduto a Gibuti. Sette le strutture ad alto rischio. Una presenza che minaccia, secondo Washington, la sovranità africanaAnalisi dell’African Center for Strategic Studies
Redazione
Algeria
17 Febbraio 2025
Elezioni all’Unione Africana: vincitori, vinti e sfide in vista
L’ombra del conflitto nella Rd Congo ha aleggiato nei giorni del voto, vinto dal ministro degli esteri di Gibuti Mahmoud Ali Youssouf. Battuto il candidato favorito, il keniota Raila Odinga. L’Algeria si porta a casa la vicepresidenza ai danni del Marocco
Roberto Valussi
Algeria
14 Febbraio 2025
La Francia in Africa parla inglese
Costretta a ripensare la sua presenza nel continente dopo l'espulsione dalle storiche aree d'influenza, Parigi cerca nuove alleanze strategiche. L'Eliseo punta sulla Nigeria per rilanciare i propri interessi economici. Un cambio di rotta che privilegia le relazioni commerciali rispetto alla presenza militare e vede nelle nazioni anglofone i partner del futuroLa nuova strategia di Macron
Gianni Ballarini
Conflitti e Terrorismo
06 Febbraio 2025
La variabile Egitto nella matassa del Corno d’Africa
Da vedere se l'amministrazione Trump riconoscerà il Somaliland L'avvicinamento fra Il Cairo e Mogadiscio - e i rischi per Addis Abeba - è uno degli elementi chiave per leggere il futuro della regione
Giuseppe Cavallini
Etiopia
23 Dicembre 2024
Cacciata dal Sahel la Francia si riposiziona nel Corno d’Africa
Da Macron sostegno all’Etiopia per un accesso al mare e «ristrutturazione» dell’approccio al continente partendo dalla base militare di Gibuti
Redazione
Conflitti e Terrorismo
31 Luglio 2024
Tutti al mare!
Le brame mondiali per 2.200 km di costa del Mar Rosso
Roberto Valussi
Gibuti
24 Maggio 2024
Gibuti: contro la malaria zanzare geneticamente modificate
Avviato un programma di rilascio di maschi con geni manipolati per impedire la riproduzione delle femmine
Redazione
Etiopia
15 Maggio 2024
Sempre più migranti sulla rotta della morte
Per l’Organizzazione internazionale per le migrazioni la tratta che attraversa lo stretto di Bab el-Mandeb e prosegue in territorio yemenita verso il confine saudita è la più pericolosa al mondo. In molti restano intrappolati in un inferno di morte, stenti, abusi e violenze Nel 2023 sono state 97.210 le persone arrivate nello Yemen. Per lo più provenienti da Etiopia e Somalia
Antonella Sinopoli
Conflitti e Terrorismo
22 Febbraio 2024
La Somalia affida alla Turchia la difesa delle sue acque
Ankara si schiera militarmente a sostegno di Mogadiscio che accusa l’Etiopia di minacciare la sua integrità territoriale
Redazione
Conflitti e Terrorismo
09 Gennaio 2024
L’Etiopia colpita dagli attacchi yemeniti alle navi commerciali
Sempre più difficile per le imbarcazioni che trasportano merci dirette nel paese raggiungere nei tempi previsti il collegato porto di Djibuti
Redazione