Categoria: Guinea-Bissau

Ambiente
10 Giugno 2025
Futuro sommerso
Nel nordovest del paese l’oceano avanza ed erode la costa, eppure il governo ha concesso diritti di estrazione delle sabbie a una società cinese ignorando i rischi per l’ambiente e la popolazione locale. C’è chi si oppone andando incontro a repressione e arresti. In gioco c’è l’avvenire di tutti i guineaniGuinea-Bissau / Fra cambiamento climatico e sfruttamento della terra

Arte e Cultura
18 Aprile 2025
Un Carnevale per l’umanità
La celebrazione è uno dei momenti chiave della vita culturale del paese e già da tempo si tenta di farle entrare nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Fra crisi politiche e difficoltà amministrative il settore culturale è bloccato, ma il 2025 potrebbe essere l’anno della svoltaArte / Guinea-Bissau, un potenziale poco valorizzato

Economia
25 Febbraio 2025
Guinea-Bissau: fissate le elezioni per novembre 2025 tra tensioni e dubbi sul mandato
Il presidente, Umaro Sissoco Embalo, ha annunciato che il voto per le presidenziali e le legislative si terrà il 30 novembre. L'opposizione contesta la durata del suo mandato che dovrebbe scadere a febbraio. Le tensioni politiche nel paese si intensificano dopo lo scioglimento del parlamento nel 2023 e il rinvio delle elezioni legislative precedentemente fissate per novembre 2024Tra accuse di autoritarismo e instabilità cronica, il futuro politico della nazione resta incerto

Camerun
23 Gennaio 2025
Africa: tutti i paesi al voto nel 2025
La maggior parte delle elezioni si svolgeranno nei paesi francofoni e sette di queste saranno nell’Africa centrale e occidentaleSono dieci le nazioni che terranno elezioni nel corso di quest’anno. Tra queste Tanzania, Camerun, Costa d’Avorio e Repubblica Centrafricana

Angola
01 Gennaio 2025
Sviluppi pericolosi
In Mozambico le rivolte contro il Frelimo potrebbero portare a evoluzioni impensabili, mentre la Guinea-Bissau è bloccata sotto il peso del presidente Embaló. Per l’Angola invece, il 2025 potrebbe essere l’anno della svoltaAfrica lusofona

Algeria
20 Novembre 2024
Escalation di cyber attacchi in Africa
Tra i paesi più colpiti nell’ultimo mese Repubblica Centrafricana, Algeria, Niger, Ciad e Guinea-Bissau

Guinea-Bissau
25 Settembre 2024
Guinea-Bissau sull’orlo di una crisi istituzionale
Il parlamento è occupato dalla Guardia nazionale. Al centro delle tensioni le sorti del Tribunale di giustizia supremo Il presidente Embalò ha rimosso il presidente dell'Assemblea nazionale Simões Pereira, sostituendolo con una figura di fiducia

Guinea-Bissau
13 Settembre 2024
Guinea-Bissau: Embaló indisponibile a un secondo mandato
Oltre a porre il “veto” sulle candidature di tre delle figure più in vista del paese, tutti suoi nemici giurati, il presidente ha nominato la figlia, Suzana Teixeira Embaló, come sua consigliera specialeAncora da fissare la data del voto che dovrebbe tenersi entro la fine dell’anno

Guinea-Bissau
21 Agosto 2024
Guinea-Bissau: varato un nuovo fragile esecutivo a immagine di Embalò
Il capo di stato attinge dalle dissidenze dei partiti che nei mesi scorsi lo hanno abbandonato Nominati diversi nuovi ministri, fra i quali la Difesa. Molte delle figure selezionate sono molto vicine al presidente

Conflitti e Terrorismo
31 Luglio 2024
Guinea-Bissau: «Non ci fu nessun tentativo di golpe nel 2022»
È stata ordinata la scarcerazione degli imputati che però restano in carcere. I giudici che l'hanno ordinata, sono scomparsi È la tesi del professore, docente universitario e attivista guineano Fodé Mané, ascoltato da Nigrizia