Categoria: News
Notizie
02 Gennaio 2025
Calcio: quale futuro per il Campionato delle Nazioni Africane?
Difficoltà logistiche, esiguo ritorno finanziario e scarsa visibilità intercontinentale, rendono il CHAN poco appetibile per le selezioni più prestigiose. Servono interventi per rivitalizzare un evento importante per la crescita e la promozione dei talenti locali africani L'emorragia di defezioni eccellenti del 2025 nel torneo continentale dovrà spingere la CAF a una riflessione
Costa d'Avorio
02 Gennaio 2025
I militari francesi cacciati anche da Senegal e Costa d’Avorio
Dopo Burkina Faso, Mali, Niger e Ciad anche Dakar e Abidjan danno il benservito all’ex potenza coloniale
Botswana
01 Gennaio 2025
Tra Occidente e Oriente
Il 2024 è stato segnato dalla crisi dei partiti egemoni figli dei movimenti di liberazione, a partire dall’Anc in Sudafrica. È stata la democrazia a uscirne rafforzata. Il 2025 è da leggere con la lente di un ordine geopolitico che cambia, mentre Pretoria sarà alla guida del G20Africa australe
Angola
01 Gennaio 2025
Sviluppi pericolosi
In Mozambico le rivolte contro il Frelimo potrebbero portare a evoluzioni impensabili, mentre la Guinea-Bissau è bloccata sotto il peso del presidente Embaló. Per l’Angola invece, il 2025 potrebbe essere l’anno della svoltaAfrica lusofona
Burundi
01 Gennaio 2025
Una regione impantanata
Rd Congo e Rwanda sono sempre ai ferri corti. Difficile che si trovi, in tempi brevi, una soluzione alle loro rivalità. Il Burundi ha le legislative a giugno. La denuncia dei vescovi sugli eccessi autoritari dell'esecutivoGrandi Laghi
Eritrea
01 Gennaio 2025
Fronti aperti
È in ebollizione il triangolo Etiopia-Somalia-Eritrea (con l’aggiunta dell’Egitto). Potrebbero crescere le tensioni a causa dello sbocco al mare chiesto da Addis Abeba. Ci sono poi il conflitto e la crisi in Sudan, che difficilmente si attenueranno. Il Kenya, invece, dovrà fare i conti con un enorme debito pubblicoCorno e Africa dell’est
Algeria
01 Gennaio 2025
Fattore Trump
Gli effetti del ritorno alla Casa Bianca del magnate americano promettono di essere dirompenti. Il segretario alla difesa Marco Rubio è noto per la sua vicinanza al Marocco e per l’avversione all’Algeria. In Libia brinda la famiglia Haftar. Molti i segnali di tensione nell’areaNordafrica
Burkina Faso
01 Gennaio 2025
Unità, ma solo a parole
Al momento, i progetti comuni dei paesi golpisti (e sovranisti) Burkina Faso-Mali-Niger si stanno rivelando annunci. Ciascuno bada soprattutto ai propri problemi interni. Confermata nella regione l’emorragia di legittimità dell’Occidente, Francia in particolareSahel
Benin
01 Gennaio 2025
Generazioni a confronto
In Senegal il 44enne neopresidente Faye promette di cambiare tutto. In Camerun il 92enne Biya si prepara al voto. Così come la Costa d’Avorio, altro paese in cui a contendersi le urne saranno politici di lungo corso. Il Ghana del nuovo presidente Mahama deve evitare di tornare dall' Fmi mentre la Nigeria è sempre più in stallo…Africa occidentale
Conflitti e Terrorismo
31 Dicembre 2024
Africa: le 10 notizie del 2024
Il papa a Verona fra i momenti da ricordare dell'anno che sta finendo Dal Sudafrica al Senegal passando per il Kenya e la Tunisia