Categoria: Sudan

Conflitti e Terrorismo
18 Aprile 2025
Sudan, a Londra la conferenza delle illusioni
Il vertice si rivela deludente sul fronte degli aiuti umanitari e incapace di una risposta ferma alla crescente crisi e alle atrocità compiuteL'incontro voluto dal Regno Unito si conclude con promesse insufficienti e senza condanna per i massacri di civili

Conflitti e Terrorismo
17 Aprile 2025
Africa Oggi podcast / Sudan: oro, droni e carestia. Anatomia di una guerra
Il quadro di due anni di conflitto

Conflitti e Terrorismo
16 Aprile 2025
Sudan: interessi contrapposti, pace lontana
Il fallimento della conferenza di Londra nel creare un fronte unito per la pace in Sudan mette in luce il ruolo ambiguo degli Emirati Arabi Uniti. The Guardian denuncia: "dal rapporto degli esperti al Consiglio di sicurezza spariti i riferimenti a decine di voli cargo emiratini diretti in Ciad e a rotte terrestri potenzialmente utilizzate per il trasporto di armi oltreconfine"Il Regno Unito tenta coordinare un blocco internazionale di pressione politica sulle parti in conflitto, ma lo scontro tra potenze arabe è palese. “Censurato” il rapporto ONU che accusava gli Emirati di sostegno militare alle RSF

Conflitti e Terrorismo
15 Aprile 2025
Sudan: due anni di guerra e una crisi senza fine
In 24 mesi il conflitto tra esercito e milizie RSF ha provocato la più grave emergenza umanitaria del pianeta e spazzato via ogni speranza di transizione democratica. Intanto nuove milizie armate rischiano di frammentare ulteriormente il paese. Una conferenza internazionale a Londra cerca soluzioni, ma le parti sudanesi restano escluseTra bombardamenti, sfollamenti, massacri e carestia, il nodo cruciale degli aiuti umanitari per la popolazione stremata

Conflitti e Terrorismo
14 Aprile 2025
Sudan: le RSF controllano il campo di sfollati di Zamzam, a El-Fasher
Centinaia di civili massacrati, migliaia feriti e decine di migliaia in fuga nel Darfur settentrionale

Conflitti e Terrorismo
11 Aprile 2025
Sudan, l’orrore nel conflitto: le donne vittime di violenze inaudite
A due anni dall'inizio della guerra, Amnesty International pubblica un report agghiacciante sulle violenze sessuali di massa contro donne e ragazze, perpetrate soprattutto dalle milizie RSF. Il documento raccoglie testimonianze di stupri di gruppo, torture e schiavitù sessuale, evidenziando l'impunità e la mancanza di assistenza per le sopravvissute, richiamando la comunità internazionale ad agire con urgenza "Ci hanno violentate tutte": Amnesty denuncia abusi sistematici sulle donne nel paese in guerra. Lunedì 14 sit-in di fronte alla Farnesina per chiedere all’Italia di agire

Conflitti e Terrorismo
10 Aprile 2025
Sudan: che succede tra i nuba?
La regione dei Monti Nuba è controllata dall’SPLM-N di Abdel Aziz al-Hilu. Rimasto a lungo neutrale, il movimento si è ora alleato con i miliziani delle RSF, in guerra contro l’esercito sudanese, per dar vita a un governo parallelo. Nigrizia ha incontrato Kuku Jagdoul, rappresentante del SPLM-N nel comitato che lavora alla formazione di tale governo, che ci ha spiegato i motivi e gli obiettivi di questo controverso progetto politicoUn’altra tessera del puzzle della complessità del conflitto sudanese

Conflitti e Terrorismo
08 Aprile 2025
Solo cosa faremo per il Sudan potrà dire chi siamo
L'editoriale di aprile 2025 e il documento consegnato a governo e parlamento italiani affinchè prendano posizione nel conflitto

Conflitti e Terrorismo
04 Aprile 2025
Sudan e Sud Sudan: reciproche interferenze
I due paesi, strettamente interconnessi, si trovano davanti a snodi che potrebbero avere conseguenze anche oltre i confiniAlleanze transfrontaliere minacciano la stabilità regionale

Conflitti e Terrorismo
27 Marzo 2025
Sudan: l’esercito espugna Khartoum
Dopo due anni di conflitto la capitale torna sotto il controllo della giunta militare. Le milizie RSF battono in ritirata verso il Darfur