Categoria: Sudan

Notizie
08 Dicembre 2022
Sudan: verso una nuova transizione democratica
Una svolta attesa da oltre un anno che potrebbe aprire la strada a un nuovo percorso che vedrebbe i militari cedere il potere politico. Un primo accordo siglato il 5 dicembre accolto tra scetticismo e speranzaL’intesa tra militari e civili è un passo importante ma sul tavolo restano i nodi più spinosi

Notizie
06 Dicembre 2022
Sudan: firmato un primo accordo per la cessione del potere ai civili
Stabilita la nascita di un governo transitorio che esclude i militari golpisti

Notizie
17 Novembre 2022
Sudan: raggiunta un’intesa tra civili e militari sulla transizione
Prevista entro 10 giorni la firma di un accordo quadro per stabilire un governo civile e democratico

Notizie
20 Ottobre 2022
Sudan: condanna a morte per lapidazione, pressione contro la sentenza
Maryam Alsyed Tiyrab giudicata in base al Codice penale islamico

Ambiente
18 Ottobre 2022
Egitto: uno dei paesi più aridi al mondo
I ministri egiziani sono tornati sul pericolo del riempimento e del funzionamento della Grande diga della rinascita etiopica L’intervento di al-Sisi alla Settimana dell’acqua

Eritrea
12 Ottobre 2022
Etiopia: estradato in Italia un presunto boss del traffico di migranti
L’eritreo Temesghen Ghebru Ghebremedhin era stato arrestato in Etiopia

Notizie
11 Ottobre 2022
Sudan: torna operativo il sindacato dei giornalisti filo-islamista
Tensioni tra i vertici militari sulla politica di restaurazione degli apparati dell’ex regime

Notizie
28 Settembre 2022
Sudan: 3.500 corpi non identificati negli obitori
I gruppi pro-democrazia contrari a sepolture di massa senza autopsia

Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Settembre 2022
Etiopia: la guerra in Tigray aumenta l’instabilità regionale
La pace sembra di nuovo molto lontana mentre nella regione, una delle più tormentate del pianeta, si ridefiniscono le relazioni e crescono le tensioniNegli ultimi mesi gli equilibri generali si sono evoluti in negativo

Ambiente
15 Settembre 2022
Etiopia-Egitto: Gerd, la diga della discordia
La Gerd, la più grande diga d'Africa quando sarà completata, è oggetto di forti tensioni tra l'Etiopia, che la sta costruendo e l'Egitto, che vive grazie alle acque del Nilo. Il Cairo e Khartoum da anni accusano il governo etiopico di agire unilateralmente ignorando i loro diritti sull’uso della sempre più preziosa acqua del grande fiumeInfocus episodio 3