Categoria: Togo

Burkina Faso
10 Giugno 2025
Togo: politica di equilibrio?
Secondo un recente sondaggio di Afrobarometer il 64 % dei togolesi ritiene che il ritiro dei paesi dell’AES - Mali, Niger e Burkina Faso - dalla Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale sia “abbastanza” o “molto giustificato” e il 54 % considera “benefica” la presenza della RussiaIl regime togolese strizza l’occhio all’AES, l’Alleanza degli stati del Sahel alla ricerca di uno sbocco al mare, mantenendosi però ancorato al blocco regionale CEDEAO

Burundi
05 Giugno 2025
Gli USA sempre più chiusi, l’Unione Africana invita Trump a ragionare
L'organismo di base ad Addis Abeba si dice preoccupato ed esorta l'apertura di un dialogo L'ultimo provvedimento di Washington blocca tutti gli ingressi da 12 paesi, fra cui 7 del continente

Camerun
23 Gennaio 2025
Africa: tutti i paesi al voto nel 2025
La maggior parte delle elezioni si svolgeranno nei paesi francofoni e sette di queste saranno nell’Africa centrale e occidentaleSono dieci le nazioni che terranno elezioni nel corso di quest’anno. Tra queste Tanzania, Camerun, Costa d’Avorio e Repubblica Centrafricana

Benin
01 Gennaio 2025
Generazioni a confronto
In Senegal il 44enne neopresidente Faye promette di cambiare tutto. In Camerun il 92enne Biya si prepara al voto. Così come la Costa d’Avorio, altro paese in cui a contendersi le urne saranno politici di lungo corso. Il Ghana del nuovo presidente Mahama deve evitare di tornare dall' Fmi mentre la Nigeria è sempre più in stallo…Africa occidentale

Benin
25 Ottobre 2024
Ghana, patto di non aggressione con il terrorismo?
Contro l’espansione jihadista, Accra lascerebbe che i terroristi usino il nord del paese come porto sicuro. In cambio, gli islamisti non compirebbero attacchi sul territorioL'eco del ''lodo Moro'' nella strategia ghanese

Chiesa e Missione
06 Agosto 2024
Il Togo piange mons. Nicodème Barrigah-Benissan
Il processo di democratizzazione togolese perde un altro fervente e attivo difensore della democrazia e della giustizia sociale L’arcivescovo di Lomé è morto il 4 agosto a 61 anni, al termine di una lunga malattia

Notizie
05 Luglio 2024
Togo: tornano le spoglie dell’ex premier Gabriel Messan Agbeyome Kodjo
Si riteneva il vincitore delle elezioni del 2020, segnate da brogli Era morto in Ghana a marzo, costretto a un esilio segreto dal governo della dinastia Gnassingbe

Politica e Società
10 Giugno 2024
Autocrazia ereditaria
Eletto il nuovo parlamento, che assomiglia molto a quelli che lo hanno preceduto: totalmente dominato dal partito al potere. Con la riforma costituzionale spetterà all’Assemblea nominare il presidente del consiglio. Nuovo sistema. Vecchio autocrate: Faure GnassingbeTogo / La famiglia Gnassingbe al potere da 57 anni

Notizie
06 Maggio 2024
Togo: il partito al potere domina il parlamento
Elezioni legislative. Per le opposizioni (solo 5 seggi) risultati “surreali e ridicoli”

Notizie
10 Aprile 2024
Togo: le opposizioni sfidano il divieto a manifestare contro le riforme costituzionali
Dopo il rinvio, le elezioni legislative e regionali fissate per il 29 aprile