Categoria: News

Arte e Cultura
19 Marzo 2025
Simboli di resistenza
Videomaker, scultori, pittori e creativi sudanesi hanno preso parte alle proteste della società civile degli ultimi anni, ma dopo lo scoppio del conflitto sono dovuti andare via. A Nairobi hanno arricchito una comunità di artisti attiva e solidaleArte / Esuli sudanesi a Nairobi

Conflitti e Terrorismo
19 Marzo 2025
Mar Rosso sotto attacco: cosa cambia per le rotte commerciali africane
La ripresa degli scambi di offensive tra USA, Israele e i ribelli yemeniti houthi implica un ulteriore aumento dei traffici marittimi verso la rotta alternativa di Capo di Buona Speranza. In crescita i volumi lungo il corridoio emergente Estremo Oriente-Africa subsahariana La prolungata fase di scontro in mare tra Stati Uniti e Iran ha avuto, e continuerà ad avere, ripercussioni negative sul traffico marittimo tra Asia ed Europa

Ciad
19 Marzo 2025
Egitto, Libia e Ciad unite da un’arteria stradale
Iniziata la costruzione di una strada lunga 1.720 chilometri destinata a favorire i commerci e gli scambi attraverso i tre paesi

Ambiente
19 Marzo 2025
Sudafrica: storico accordo per salvare i pinguini africani dall’estinzione
L’Alta Corte di Pretoria ordina il divieto di pesca commerciale per 10 anni in sei aree cruciali per la riproduzione

Conflitti e Terrorismo
18 Marzo 2025
Lago Ciad: scoperto l’uso di droni da parte dei gruppi jihadisti
Si intensifica l'insurrezione jihadista: un'indagine di ISS Today denuncia l'impiego di tecnologie avanzate negli ultimi combattimenti

Ambiente
18 Marzo 2025
Un nuovo tuffo nelle dighe
Banga, presidente della Bm, vuole tornare a finanziare i grandi progetti infrastrutturali in diversi paesi emergenti, segnando una svolta rispetto alla precedente prudenza. Dietro questa sterzata si celano interessi geopolitici e la volontà di attrarre capitali privati, in linea con le nuove strategie politiche statunitensi. Con l’Rd Congo possibile accordo su Inga 3Economia / Il cambio di rotta della Banca mondiale

Algeria
18 Marzo 2025
La guerra chimica della Francia in Algeria
Il lavoro d’inchiesta della giornalista Claire Billet e dello storico Christophe Lafaye documenta l’uso e le conseguenze, anche sui soldati francesi, di gas letali usati per stanare i membri della resistenza rifugiati nei monti della Cabilia nel pieno della lotta d’indipendenza, tra il 1956 e il 1962. Rivelazioni che gettano nuova benzina sul fuoco delle montanti tensioni tra Algeria e FranciaUn documentario indaga sull’uso massiccio di armi chimiche da parte di Parigi durante la guerra d’Algeria

Conflitti e Terrorismo
18 Marzo 2025
Rd Congo: l’M23 rifiuta negoziati diretti con Kinshasa
Per la milizia filo-rwandese trattative di pace “impraticabili” a causa delle nuove sanzioni europee

Angola
17 Marzo 2025
Il doppio standard dell’Angola e la nuova alleanza democratica africana
João Lourenço, presidente di turno dell’UA, si propone come mediatore nelle crisi regionali ma all’interno del paese reprime le iniziative democratiche sponsorizzate dall’opposizione Bloccati al loro arrivo a Luanda molti autorevoli esponenti dell’opposizione, invitati a una conferenza internazionale sulla democrazia

Armi e Disarmo
17 Marzo 2025
Etiopia: accordo con la Russia per sviluppare la marina militare
Il paese punta ad ottenere uno sbocco al mare. E vuole farsi trovare pronto