Armi, Conflitti e Terrorismo Archivi - Pagina 2 di 224 - Nigrizia
Categoria: Armi, Conflitti e Terrorismo
Algeria
13 Marzo 2023
Export di armi. Boom dell’Italia: più 45%
È tra i paesi che è cresciuto di più negli ultimi 4 anni. In valori assoluti dominano gli Usa (40% dell’export globale). Mentre la Russia cala. Le importazioni degli stati europei sono aumentate del 47%. Se poi si prendono in considerazione gli stati europei che fanno parte della Nato, l’aumento è del 65%. Calano gli acquisti degli stati dell'Africa subsahariana (- 23%). Angola, Nigeria e Mali (+210%) tra i principali destinatari. Mosca supera Pechino come principale fornitore nella subregioneNuovo rapporto Sipri sul commercio di sistemi d’arma
Giba
Angola
13 Marzo 2023
Rd Congo: arrivano anche le truppe dell’Angola
Sempre più eserciti stranieri nel nordest
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Marzo 2023
Sud Sudan: gravi abusi diffusi e impuniti sui civili
L’impunità è il maggiore motore della crisi umanitaria e delle violazioni dei diritti umani che continuano a causare immensi traumi e sofferenze ai civili. Una situazione che mette in pericolo la già lenta e difficile stabilizzazione del paese Il rapporto della Commissione dell’Onu per i diritti umani nel paese
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Marzo 2023
Sudan: l’Onu rinnova l’embargo sulle armi per il Darfur
Le popolazioni della regione continuano ad essere sotto attacco
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Marzo 2023
Sudafrica: 826.000 dollari dall’oligarca russo Viktor Vekselberg all’Anc
Per le opposizioni il finanziamento rischia di minare la “neutralità” nei confronti di Mosca
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Marzo 2023
Libia: la mediazione delle Nazioni Unite tra accelerazioni e incognite
Comincia a raccogliere consensi la proposta dell’inviato speciale dell’Onu, Abdoulaye Bathily, di istituire un Alto Comitato che includa tutte le fazioni libiche e supervisioni il processo elettorale. Anche se resta il “no” di Khaled el-Mishri, presidente del Consiglio supremo di stato. Continuano le pressioni Usa contro la presenza del gruppo russo Wagner nel paeseApprovato l’emendamento alla Costituzione che stabilisce le procedure per l’elezione di presidente, primo ministro e deputati
Giuseppe Acconcia
Algeria
07 Marzo 2023
Sahel: parla il leader di al-Qaida nel Maghreb islamico
L’algerino Abou Obeida Youssef al-Annabi intervistato da France 24
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
06 Marzo 2023
Le donne ancora escluse dai processi di pace
Da 23 anni le Nazioni Unite chiedono, inascoltate, una maggiore presenza femminile nelle operazioni di prevenzione e soluzione dei conflitti. Lo fanno per aver riscontrato che le donne rendono i processi di pace più duraturi, sostenibili e efficaci. Ciò nonostante la discriminazione di genere resta alta Nonostante l‘enorme e riconosciuto potenziale, il loro ruolo resta marginale nei processi di peacebuilding
Maria Stefania Cataleta
Armi, Conflitti e Terrorismo
03 Marzo 2023
Elezioni in Nigeria: le contestazioni della società civile
Non solo i candidati sconfitti, ma anche la coalizione di gruppi della società civile nigeriana e la Missione congiunta di osservazione elettorale (Jeom) hanno sollevato preoccupazioni sullo scrutinio. Dubbi anche da Ue e Usa Ancora polemiche dopo il voto per le presidenziali
Ibanga Isine
Armi, Conflitti e Terrorismo
03 Marzo 2023
Libia: approvato il 13° emendamento della Costituzione. Si avvicina il voto
Dopo Tobruk, anche Tripoli approva la modifica che stabilisce i criteri per l’elezione del presidente, del primo ministro e dei membri del parlamento
Redazione