Conflitti e Terrorismo Archivi - Pagina 3 di 305 - Nigrizia
Categoria: Conflitti e Terrorismo
Arte e Cultura
06 Giugno 2025
Cosa ci sarà all’Africae Festival
Sintesi video della kermesse organizzata da Nigrizia, Museo Africano e Fondazione Nigrizia, ad una settimana esatta dal suo inizio
Roberto Valussi
Conflitti e Terrorismo
05 Giugno 2025
Sudan: nessun luogo è sicuro per le donne in Darfur
In 15 mesi MSF ha curato 659 sopravvissute, di cui oltre un terzo minorenni, spesso aggredite da uomini in divisa. Dopo gli orrori subiti sono abbandonate a sé stesse, con le loro ferite fisiche e psicologiche, e perennemente a rischio di subire nuove violenzeMedici senza Frontiere denuncia l'escalation di stupri nella regione, uno dei peggiori teatri di guerra del pianeta
Antonella Sinopoli
Conflitti e Terrorismo
04 Giugno 2025
Sudan: colpito un convoglio di aiuti umanitari in Darfur
Le Nazioni Unite denunciano un “attacco deliberato” e una "palese violazione del diritto internazionale umanitario"
Redazione
Ambiente
03 Giugno 2025
Il caso Camerun: la crisi degli sfollati più trascurata al mondo
Con 1,1 milioni di sfollati e 480.500 rifugiati, il paese riceve solo il 45% dei finanziamenti umanitari necessari. E nel silenzio mediatico. Tre conflitti simultanei e shock climatici alimentano un'emergenza umanitaria che coinvolge 3,4 milioni di personeIl rapporto del Consiglio norvegese per i rifugiati documenta l'abbandono sistematico di dieci aree vulnerabili
Redazione
Conflitti e Terrorismo
03 Giugno 2025
Alziamo la voce per Gaza
Presa di posizione di operatori e operatrici dell'informazione per Gaza. Basta sangue sui nostri giubbotti
Redazione
Conflitti e Terrorismo
03 Giugno 2025
Oro insanguinato: il traffico che alimenta guerre e repressione
Dal finanziamento di milizie in Africa alla guerra in Ucraina, il business illecito del prezioso minerale è un motore chiave di conflitti e violenza. Sempre più cruciale il ruolo degli Emirati Arabi Uniti come hub internazionale di riciclaggio. Un fenomeno in espansione anche a causa dell’aumento del prezzo del metallo, triplicato negli ultimi 10 anniUn mercato nero da 30 miliardi di dollari all’anno che finanzia atrocità, bypassa sanzioni e mette a rischio la stabilità globale
Bruna Sironi (da Nairobi)
Arte e Cultura
02 Giugno 2025
Guerra in Sudan: a Madrid gli scatti di nove sudanesi
Fino al 19 luglio alla Galería Sura la mostra “Resistencia en la memoria: visiones de Sudán” Il conflitto visto dall’obiettivo di chi ha lasciato la propria casa, è fuggito all’estero o si ostina a restare
Rocco Bellantone
Burundi
01 Giugno 2025
Tre fronti. Una crisi
Burundi, Rwanda e Repubblica democratica del Congo: una triangolazione di tensioni, accuse e alleanze mutevoli che alimenta la fragilità della regione e moltiplica i rischi di instabilità per tutta l’Africa centraleGrandi Laghi. Piccole tregue
Eric Kennes (Egmont Institute) e Stef Vandeginste (Università di Anversa)
Conflitti e Terrorismo
31 Maggio 2025
Libia: il fallimento del governo Dbeibah e la rivolta popolare
Il primo ministro di Tripoli è sotto assedio: gli scontri di maggio nella capitale hanno scatenato proteste nelle quali si chiedono le sue dimissioni. La sua strategia militare contro i gruppi rivali non sta portando i frutti che sperava. Nel frattempo, Haftar osserva interessato il caos nella capitale e 25 municipalità del Fezzan abbandonano Dbeibah per schierarsi con il generale della CirenaicaDalla tregua al caos dopo l’assassinio di Gheniwa
Antonio M. Morone
Conflitti e Terrorismo
28 Maggio 2025
Global Witness documenta il viaggio del coltan ‘insanguinato’ dalla Rd Congo all’Europa
Nuove prove suggeriscono che il coltan estratto nelle zone di guerra controllate dalla milizia M23 nell’est della Rd Congo e contrabbandato attraverso il Rwanda finisca nelle mani di grandi trader internazionali, sollevando seri interrogativi sugli accordi UE con Kigali e sulla provenienza dei minerali per la nostra tecnologiaL'inchiesta dell’ONG internazionale punta il dito contro il trader lussemburghese Traxys e l'esportatore di minerali rwandese African Panther Resources
Redazione