Categoria: Arte e Cultura

Arte e Cultura
20 Giugno 2025
Sesso parola libera
Nel suo “La vita sessuale delle donne africane” l’autrice ghaneana raccoglie cinque anni di interviste con decine di interlocutrici. Ne è emerso un ritratto unico sulla sfera erotica femminile nel continente, con i tabù come partenza e la gioia come metaLetteratura / Intervista alla ghaneana Nana Darkoa Sekyiamah

Arte e Cultura
16 Giugno 2025
Africae Festival 2025: scatti di ringraziamento
Un pubblico caloroso (e accaldato dalla calura estiva) ha risposto con interesse e partecipazione alla kermesse di tre giorni curata da Nigrizia, Museo Africano e Fondazione Nigrizia

Antonella Sinopoli
11 Giugno 2025
Se ne è andato Amadou, qui restano amore e musica
Era la metà maschile del duo Amadou & Mariam, coppia di musicisti e nella vita, entrambi non vedenti, che dal Mali hanno scalato le classifiche e la storia della world music. Ora a Mariam il compito e l’onore di portare avanti una ricca ereditàPepite d’Africa / Giugno 2025

Arte e Cultura
06 Giugno 2025
Cosa ci sarà all’Africae Festival
Sintesi video della kermesse organizzata da Nigrizia, Museo Africano e Fondazione Nigrizia, ad una settimana esatta dal suo inizio

Arte e Cultura
02 Giugno 2025
Guerra in Sudan: a Madrid gli scatti di nove sudanesi
Fino al 19 luglio alla Galería Sura la mostra “Resistencia en la memoria: visiones de Sudán” Il conflitto visto dall’obiettivo di chi ha lasciato la propria casa, è fuggito all’estero o si ostina a restare

Arte e Cultura
29 Maggio 2025
Addio a Ngũgĩ wa Thiong’o, titano della letteratura africana
Cresciuto nel periodo più duro del dominio britannico, lo scrittore ha sfidato il potere coloniale e postcoloniale con la sua penna e la scelta di scrivere nella sua lingua madre. Carcere, esilio e aggressioni hanno segnato la sua vita, ma non hanno piegato il suo impegno per la decolonizzazione della menteIl grande romanziere, drammaturgo, saggista e accademico kenyano è morto il 28 maggio a 87 anni

Arte e Cultura
20 Maggio 2025
Creando comunità si fa un affare
Promuovere il mecenatismo nella scena creativa contemporanea nigeriana: la seconda edizione della fiera si è data un obiettivo molto pratico, ma le ricadute vanno oltre l’ambito commerciale. Gli abitanti di una delle città più popolose d’Africa escono e si uniscono attorno alle opere di autori emergenti, anche se a volte molto costose, e pensano a come sostenerliArte / La +234 di Lagos

Antonella Sinopoli
07 Maggio 2025
Aboudia, nello sguardo sul mondo la brutale energia dell’infanzia
La forza espressiva e lo stile naÏf hanno reso l’artista ivoriano, al secolo Abdoulaye Diarrassouba, uno dei più venduti al mondo. Nei suoi quadri le strade di Abidjan, le disuguaglianze, la reazione al disagio socialePepite d’Africa / Maggio 2025

Arte e Cultura
18 Aprile 2025
Un Carnevale per l’umanità
La celebrazione è uno dei momenti chiave della vita culturale del paese e già da tempo si tenta di farle entrare nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Fra crisi politiche e difficoltà amministrative il settore culturale è bloccato, ma il 2025 potrebbe essere l’anno della svoltaArte / Guinea-Bissau, un potenziale poco valorizzato

Arte e Cultura
11 Aprile 2025
La questione morale dell’Afrobeats
Di recente Burna Boy è rimasto implicato nello scandalo legato al produttore e rapper P. Diddy. Il caso si iscrive nella parabola discendente dell’artista: non in termini di successo, che non accenna a diminuire, ma di qualità musicale e spessore morale. Un fenomeno che riguarda tutto il movimento a cui il cantante appartieneMusica / Un genere “in declino”?