Patto europeo su migrazione e asilo, un sistema da rivedere - Nigrizia
Migrazioni
Criticità e proposte all’Europa
Patto europeo su migrazione e asilo, un sistema da rivedere
13 Dicembre 2020
Articolo di
Tempo di lettura 1 minuti
migranti sulla rotta balcanica
Migranti sulla rotta balcanica (Credit: migrants-refugees.va)

Nigrizia è uno dei firmatari della Dichiarazione di Roma – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere, un documento sottoscritto da 43 organizzazioni, associazioni, reti della società civile e città di tutta Europa nel quale si denunciano le nuove politiche europee per l’accoglienza dei migranti e dei rifugiati, portate avanti con il nuovo Patto sull’asilo e la migrazione, proposto il 23 settembre dalla Commissione europea per uscire dall’attuale situazione di stallo.

Con una dichiarazione congiunta, le realtà che quotidianamente si occupano di accoglienza, chiedono alle istituzioni e ai governi europei “di non rinchiudersi con questo patto, così chiaramente orientato verso i rimpatri, alla prevenzione degli arrivi e alla difesa delle frontiere europee”.

Si tratta di una coalizione di forze che, dopo aver individuato e segnalato i punti critici del nuovo sistema, propone alternative nell’ottica dell’accoglienza, dell’integrazione e del rispetto dei diritti umani.

Leggi il documento

Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it