Tag: cristiani

Burundi
01 Giugno 2025
Da terra di missione a Chiesa missionaria
Nata grazie all’impegno dei missionari stranieri, la comunità cristiana è oggi una delle più dinamiche dell’Africa. Le sue numerose vocazioni permettono di sostenere l’evangelizzazione all’estero, trasformando l’antica “terra di missione” in una nuova protagonista dell’annuncio universaleCristiani in Burundi / Una storia lunga 127 anni

Conflitti e Terrorismo
03 Aprile 2025
La neo Costituzione siriana: repressiva e discriminatoria
Concentra il potere nelle mani del presidente al-Jolani. Criticata dalle minoranze, la Carta esclude la decentralizzazione e mina la libertà religiosa. Cresce il timore di un ritorno alla violenzaAl-Kantara / Aprile 2025

Chiesa e Missione
22 Gennaio 2025
Zimbabwe. I leader cristiani al presidente: “Lasci alla fine dei due mandati”
Crescono le pressioni del partito-Stato, Zanu-PF, per modifiche costituzianali che consentano a Mnangagwa di restare al potere oltre la scadenza del 2028

Conflitti e Terrorismo
22 Ottobre 2024
Rd Congo: esercito e M23 si contendono Kalembe
La cittadina strategica in Nord Kivu al centro dei combattimenti

Conflitti e Terrorismo
15 Ottobre 2024
Sudan: un gruppo di cristiani nuba arrestati dall’intelligence militare
L’episodio, avvenuto nello stato di River Nile, fa pensare a un caso di persecuzione religiosa ed etnica

Botswana
04 Ottobre 2024
Minoranza significativa
Oltre l’80% della popolazione si definisce cristiana di varie denominazioni: anglicani, metodisti e pentecostali. I cattolici godono di buon nome per il contributo da sempre dato al governo per lo sviluppo del paeseBotswana / Chiesa cattolica

Alex Zanotelli
02 Ottobre 2024
Bene la giustizia su Salvini, ma senza cambiamento morale non servirà a nulla
Sono contento che il pm di Palermo abbia chiesto sei anni di reclusione per il ministro. Ma urge una rivoluzione, anche all’interno delle comunità cristiane, sempre più sorde agli appelli del papa e alla mercè dell'ultra destra Fermoposta / Ottobre 2024

Migrazioni
08 Aprile 2024
L’indifferenza dei sonnambuli devoti
Le dure parole del vicepresidente della Cei, Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio, tuonano contro il governo e contro le tante persone che si dicono devote rimanendo indifferenti davanti al numero crescente delle morti in mare e delle vite migranti ridotte a schiavitù. «Si sposa il motto fascista “me ne frego”, non l’I care di don MIilani»Un anno da Cutro. Il naufragio della politica

Chiesa e Missione
04 Marzo 2024
Vaticano-Israele storia di un’inquieta alleanza
Il botta e risposta sulla tragedia di Gaza tra Parolin, segretario di stato della santa sede, e l’ambasciatore d’Israele in Italia rivela ancora oggi una reciproca diffidenzaGiufà / Marzo 2024

Alex Zanotelli
13 Febbraio 2024
Le banche finanziano il settore delle armi e i cristiani tacciono
Unicredit, Intesa San Paolo e Deutsche Bank foraggiano il grosso della produzione e del commercio degli armamenti. E nemmeno la voce di papa Francesco riesce a scuotere la Chiesa italiana. Il 18 maggio va rilanciata la campagna contro le “banche armate”Fermoposta / Febbraio 2024

Eritrea
18 Gennaio 2024
Cristiani sempre più perseguitati, soprattutto in Africa
Nel mondo più di 365 milioni di cristiani affrontano alti livelli di persecuzione e discriminazione per la loro fede. Ma il livello più alto di violenza e oppressione si registra a sud del deserto del Sahara. Le crisi peggiori in Somalia, Libia, Eritrea, Nigeria e Sudan Cinque dei primi 10 paesi nella classifica di Open Doors International sono africani

Kenya
22 Dicembre 2023
Natale tra due mondi: religione, tradizione e diversità
Chiunque ha modo di visitare l’Africa nel periodo di Natale viene colpito dall’intensità con cui i cristiani celebrano la nascita dell’Emmanuele. Senza gli eccessi consumistici dell’occidente ma nella semplicità e nella gioia che coinvolge anche chi professa altre fedi o non ha riferimenti religiosiFuori Focus / Dicembre 2023

Chiesa e Missione
12 Dicembre 2023
Etiopia: licenziato e arrestato il ministro della Pace, critico verso premier e governo
Cristiani ortodossi e civili sotto attacco in Amhara e Oromia

Alex Zanotelli
04 Dicembre 2023
La Laudate Deum, un monito per i cristiani d’Occidente
Otto anni dopo la pubblicazione della 'Laudato Si’', Papa Francesco è costretto a tornare sul tema. Il testo contiene un appello anche ai leader mondiali, riuniti a Dubai per la COP28Fermoposta / Dicembre 2023

Chiesa e Missione
24 Febbraio 2023
Ghana: la cattedrale della discordia
Akufo-Addo è deciso a costruirla ad ogni costo. Ma i soldi non ci sono e i costi aumentano a dismisura. Rivolta ai cristiani - in particolare carismatici e pentecostali -, sta già creando divisioni in un paese schiacciato dalla crisi finanziaria ma noto per la sua profonda tolleranza religiosa L’imponente progetto rischia di trasformarsi in un boomerang per il presidente

Chiesa e Missione
06 Febbraio 2023
Eritrea: nuova ondata di arresti di cristiani
In carcere senza accuse 44 persone. Sono 415 i cristiani detenuti per aver professato la loro fede

Etiopia
07 Ottobre 2022
Etiopia: la lunga marcia del salafismo
Il movimento salafita, che diffonde un islam conservatore e radicale, si va espandendo nel paese del Corno d’Africa dove i musulmani rappresentano il 35% della popolazione. Andiamo a identificare alcuni passaggi chiave di questo fenomenoIl ruolo dell’Arabia Saudita e dei musulmani etiopici