dichiarazione Archivi - Nigrizia
Tag: dichiarazione
Etiopia
12 Dicembre 2024
Etiopia e Somalia allentano le tensioni grazie alla mediazione turca
Ad Ankara Abiy Ahmed e Hassan Mohamud concordano l’avvio di colloqui per sciogliere pacificamente il nodo Somaliland
Redazione
Ambiente
09 Novembre 2024
Le rinnovabili corrono. Ora tocca all’Africa
Il continente attira una piccola quota degli investimenti globali. Solo 324 mila i posti di lavoro nel settore L'aria che tira / Novembre 2024
Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club
Chiesa e Missione
28 Dicembre 2023
In Africa dure reazioni alla benedizione a coppie gay
Il documento vaticano contestato da molte conferenze episcopali
Redazione
Ambiente
30 Novembre 2023
L’Africa alla COP28, politica e ambientalisti su binari opposti
Il dibattito su effetti e cause della crisi climatica si concentra sulla necessità di politiche di adattamento e sugli investimenti necessari realizzarle. Ma il documento condiviso con cui i leader africani si presentano al summit è fortemente contestato dagli attivisti climaticiLe organizzazioni della società civile chiedono azioni urgenti e impegni imprescindibili per un futuro sostenibile, giusto e resiliente
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ambiente
01 Ottobre 2023
Tra fossili, rinnovabili e nucleare
Le contraddizioni della questione energetica in Africa, nonostante la Dichiarazione di NairobiL'aria che tira / Ottobre 2023
Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club
Ambiente
08 Settembre 2023
Africa al verde. Chi paga i danni?
Il continente si presenterà con una base negoziale comune all’appuntamento di Cop 28. Ma la domanda resta attuale: come fanno i paesi che meno inquinano, pur essendo i più colpiti dagli eventi estremi, a trovare le risorse per affrontare i costi della transizione? I dubbi del mondo ambientalista che ha promosso una dichiarazione alternativaIl summit sui cambiamenti climatici adotta la Dichiarazione di Nairobi
Bruna Sironi
Brasile
25 Agosto 2023
Il BRICS raddoppia e rilancia
Forte di un accresciuto interesse internazionale, il gruppo si è concentrato sulla proposta di rimodellare il sistema di governance globale e di istituire un nuovo ordine finanziario e monetario. Ma su alcuni temi l’accordo interno non è unanime Concluso in Sudafrica il XV° Summit. Entrano nel gruppo Argentina, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi, Iran e Arabia Saudita
Efrem Tresoldi (da Johannesburg)
Conflitti e Terrorismo
12 Giugno 2023
“Servono negoziati che rafforzino la logica della pace, non l’illogica della guerra”
La società civile internazionale chiede un immediato cessate il fuoco e l’apertura di negoziati basati sui principi della sicurezza comune, del rispetto internazionale dei diritti umani e dell'autodeterminazione di tutte le comunità Dichiarazione di Vienna per la pace in Ucraìna
Redazione
Chiesa e Missione
31 Gennaio 2023
Gabon: la Chiesa cattolica pretende la verità delle urne
Una dichiarazione insolitamente politica quella fatta dalla conferenza episcopale gabonese in vista del voto di agosto. Elencando i grandi problemi del paese, i vescovi richiamano la classe politica a un sussulto morale e spirituale Deciso intervento dei vescovi in vista delle elezioni generali della prossima estate
Elio Boscaini