Tag: migranti

Migrazioni
17 Aprile 2025
La Commissione europea definisce sette paesi “sicuri”
Un’accelerata per accorciare il tempo d’attesa del Patto europeo: procedure rapide per garantire i rimpatri

Etiopia
15 Aprile 2025
Etiopia: piano quinquennale per frenare l’emigrazione
L'iniziativa mira a informare i potenziali migranti sui rischi e a offrire alternative, ma la povertà giovanile e le false promesse dei trafficanti rappresentano ostacoli significativiAddis Abeba lancia una strategia con l'OIM per contrastare la migrazione irregolare

Libia
09 Aprile 2025
Snodi podcast / Libia e Italia: nuove tensioni in una brutta vita di coppia
Intervista a Chiara Loschi, ricercatrice in sociologia presso l'Università di Bologna e nel progetto di ricerca ‘Shut-Med’ sulla governance delle migrazioni nel MediterraneoDopo la sospesione di 10 ONG internazionali dalla Libia e il doppio scandalo Almasri-Al Kikli, facciamo il punto della situazione su cosa si sta muovendo in Libia. E sulle implicazioni per l’Italia

Alex Zanotelli
31 Marzo 2025
Alle Chiese d’Europa dico di agire: ritroviamo insieme la strada di Ventotene
Il 15 marzo scorso a Roma si è scesi in piazza per l’Unione Europea. Ma quale? Senza ombra di dubbio quella di Spinelli, Rossi e Colorni, autori dall’esilio del manifesto ispiratore di questa avventura. Alternativa non c’è, guerra e repressione sui migranti lo dimostranoFermoposta / Aprile 2024

Notizie
27 Marzo 2025
Africa Oggi podcast / Tunisia, diritti in fuga: il passo indietro che aiuta la repressione
Altri temi: Mozambico, tregua fragile. Il difficile cammino verso la pace politica / USA-Africa: cambierà davvero la rotta dopo il "travel ban"?

Cinema
25 Marzo 2025
Film e migrazioni: il piacere utile del cinema
Un documentario e tre fiction hanno raccontato storie di percorsi migratori dalla Palestina alla Somalia, passando per l’Italia e la Francia. La 16° edizione della rassegna Viaggiatori e Migranti si è conclusa il 24 marzo a Verona

Cinema
20 Marzo 2025
Sulle tracce della vita
I film del cineasta francese, autore de “La storia di Souleymane” presentato a Cannes l’anno scorso, coniugano l’energia della finzione con il rigore del documentario. Così l’autore ha raccontato l’Africa e i migranti senza cadere nel gioco sottile della retoricaCinema / Intervista al regista Boris Lojkine

Italia
04 Marzo 2025
La retorica anti-migrante finisce a Martiniana
Nel paesino piemontese quattro ragazzi non italiani hanno salvato due persone da un incendio, mostrando la pochezza di ogni odio Io non sono razzista ma... / Marzo 2025

Italia
28 Febbraio 2025
Migranti: vertice Italia-Libia per i rimpatri volontari
Piantedosi incontra Trabelsi per accordarsi sui respingimenti legalizzati. Il libico chiede investimenti europei

Algeria
27 Febbraio 2025
La Francia minaccia l’Algeria: accetti i rimpatri o sarà rottura
La crisi diplomatica è esplosa del tutto dopo l'attentato di Mulhouse. Il premier Bayrou: "Algeri deve consentire le espulsioni dei suoi cittadini pericolosi". Durissima la replica: "Provocazioni con conseguenze incalcolabili". Il presidente Tebboune: "Dialogare con Macron è una perdita di tempo"Parigi vuol far saltare gli accordi del 1968, che concedono agli algerini un regime migratorio privilegiato

Italia
25 Febbraio 2025
Corte europea su paesi sicuri: ancora standby
Finita l’udienza a Lussemburgo. Nuovo stop. Probabile sentenza fine maggio-inizi giugno

Italia
18 Febbraio 2025
Migranti: sempre più italiani e stanziali
La foto di un paese in cui il numero della presenza di origine migrante non cresce perché diventa italianaPresentato il 30esimo Rapporto sulle immigrazioni della Fondazione Ismu

Migrazioni
10 Febbraio 2025
CPR: il pozzo dei senza diritti
Tra proteste, morti, suicidi e rivolte, di anno in anno aumentano report che denunciano le condizioni disumane dei centri, spesso definiti 'lager'. Forti condanne contro il sistema Cpr anche dal Comitato europeo contro la tortura Il governo progetta di riconvertire i centri in Albania in Cpr in cui rinchiudere chi vive già in Italia in condizione di irregolarità

Migrazioni
07 Febbraio 2025
Migranti: l’Europa studia l’accoglienza di Palermo
Il Progetto Global Answer monitora le buone pratiche per farne modelli inclusivi da esportare

Italia
31 Gennaio 2025
Associazioni migranti: violati i diritti delle persone detenute in Albania
Rigettate le domande d’asilo dei 43 migranti rinchiusi nei centri albanesi. Attesa per la decisione della Corte d’Appello sul trattenimento

Kenya
31 Gennaio 2025
Kenya: il traffico di esseri umani dai campi di Dadaab ai lager in Libia
Reclutati attraverso i social media giovani rifugiati tra i 15 e i 24 anni. Poi il viaggio attraverso Uganda e Sud Sudan o dall’Etiopia in Sudan. Nei centri libici le torture per estorcere denaro alle famiglie. Chi non può pagare viene venduto ad altre milizie e in alcuni casi destinato all’espianto di organi Un’inchiesta di polizia fa luce sui meccanismi della tratta, favorita da un sistema di corruzione radicato, garantito da una sostanziale impunità

Migrazioni
30 Gennaio 2025
L’attesa infinita: diritto d’asilo in ostaggio
Segnalate da anni le code interminabili delle persone straniere di fronte agli Uffici Immigrazione. Mesi di attesa, regole sempre più restrittive e prassi illegittime: la burocrazia italiana sta erodendo il diritto d’asilo. La morte di un uomo davanti alla Questura di Roma richiama l’attenzione sulle condizioni dei richiedenti asilo in Italia

Botswana
23 Gennaio 2025
Botswana: stop ai permessi di lavoro agli insegnanti stranieri
A inizio mandato, il presidente Boko aveva annunciato una politica di apertura verso i migrantiIl governo blocca il rilascio dei documenti mentre i lavoratori dell'istruzione chiedono misure a tutela dei locali

Migrazioni
20 Gennaio 2025
La tradizione che resiste
L’intreccio di passato e presente racconta allo stesso tempo continuità e cambiamento. Molte le storie di comunità africane che si sono stabilizzate nei secoli in Terra Santa. E oggi la sfida è l’integrazione e l’inclusione dei migrantiAfricani in Israele / Dalla storia alle attuali migrazioni

Algeria
15 Gennaio 2025
Crisi migratoria: l’Algeria ha espulso nel 2024 oltre 31 mila migranti verso il Niger
Secondo Alarme Phone Sahara si tratta di un numero record, suscitando forti critiche per le condizioni brutali delle operazioni. Frontex, invece, segnala un calo degli arrivi in UE, con Meloni che attribuisce il risultato agli accordi con i paesi di origine. Mons. Perego, della Fondazione Migrantes, critica le politiche migratorie italiane, chiedendo un approccio più equilibrato e rispettoso dei diritti Le autorità nigerine hanno aperto una crisi diplomatica con Algeri

Libri
09 Gennaio 2025
La cospirazione del bene. Con un testo di Papa Francesco
Feltrinelli, 2024, pp.160, € 18,00Luca Casarini con Gianfranco Bettin

Migrazioni
09 Gennaio 2025
Migranti: la CEDU condanna la Grecia per i respingimenti
È la prima volta che accade: una sentenza della Corte europea contro la prassi greca denunciata dalle ong

Migrazioni
03 Gennaio 2025
Migranti: nel 2024, meno arrivi ma più morti
Oltre 2.200 persone morte nel Mediterraneo nel 2024. Un calo solo del 27% rispetto al 2023, contro però una riduzione del 40% degli sbarchi

Italia
18 Dicembre 2024
Migrazioni: per Carta di Roma la parola mediatica del 2024 è Albania
Presentato il rapporto “Notizie di contrasto”. Le persone migranti scompaiono da prime pagine e tg

Migrazioni
12 Dicembre 2024
Minori stranieri in alto mare
Save the Children: arrivi di minori in aumento. In Grecia sbarcato il 50% in più dello scorso anno Una bambina di 11 anni sopravvive a un naufragio a largo della Tunisia, da sola

Italia
11 Dicembre 2024
Tavolo asilo e immigrazione: i CPR vanno chiusi
Il report presentato in occasione della Giornata mondiale per i diritti umani racconta i numeri di un fallimento

Italia
04 Dicembre 2024
Assuefarsi al disprezzo della vita
Salvini propone il più squallido repertorio razzista. All'inizio c'è qualche reazione sdegnata, poi cade tutto nel dimenticatoioIo non sono razzista ma... / Dicembre 2024

Alex Zanotelli
03 Dicembre 2024
Convertirsi alle diversità per continuare a vivere
La chiusura promossa con la violenza dai governi suprematisti ci spinge a odiare e voler bloccare il diverso, il migrante. Invece la storia, ora più che mai, ci convoca ad accoglierci fra noi esseri umaniFermoposta / Dicembre 2024

Italia
03 Dicembre 2024
L’Ambrogino d’oro alla Sant Ambroeus migrante
L’onorificenza milanese alla squadra di calcio popolare composta da persone richiedenti asilo

Cinema
03 Dicembre 2024
“Ormai. Viaggio al lago”, poetico racconto corale tra il qui e l’altrove
I tre lungometraggi nascono attorno al lago di Bolsena dall’incontro della regista con alcuni abitanti del paese e con un gruppo di migranti africani approdati dopo il viaggio attraverso la Libia e il Mar MediterraneoIn tour nelle sale cinematografiche il secondo film della trilogia di Emmanuelle Demoris