Tutti gli articoli / Pace e Diritti

22 Giugno 2022
Complici ufficiali: polizia italiana ed egiziana unite nella repressione
L’Italia ha contribuito al deterioramento dei diritti umani in Egitto, grazie ad una serie di accordi di cooperazione a livello bilaterale e multilaterale che hanno fornito addestramento ed equipaggiamento alle forze di sicurezza del regime

20 Giugno 2022
Eritrea: sempre più stretta la morsa del regime sui civili
La guerra nella vicina Etiopia ha intensificato detenzioni arbitrarie, rastrellamenti di giovani da arruolare a forza nell’esercito e lavori forzati. Mentre nelle carceri languiscono da decenni, e periscono, prigionieri politici e religiosi

20 Giugno 2022
Respingimenti di minori alle frontiere italiane. Nascosti in piena vista
Giornata mondiale del rifugiato / Il report di Save the children

03 Giugno 2022
I vescovi dell’Rd Congo: tacciano le armi
A un mese dalla visita di papa Francesco, la Conferenza episcopale preoccupata dagli scontri nel Nord Kivu

01 Giugno 2022
In Africa le 10 crisi di profughi più trascurate al mondo
Prima volta che accade. Al primo posto l’Rd Congo, poi Burkina Faso, Camerun, Sud Sudan, Ciad, Mali, Sudan, Nigeria, Burundi ed Etiopia. Sono le crisi meno finanziate, meno coperte dai media e dove sono in azione il minor numero di iniziative diplomatiche internazionali

31 Maggio 2022
Denuncia Asgi: Poste italiane nega ai nigeriani l’apertura di un conto
Una discriminazione legata alla cittadinanza

27 Maggio 2022
Roma firma contratti con l’Algeria. E resta muta sulla repressione degli oppositori politici
Denuncia di Human right watch in occasione della visita del presidente Tebboune in Italia

25 Maggio 2022
Cresce il numero dei condannati a morte, anche in Africa
Nel 2021 la macchina delle condanne a morte è tornata a pieno regime, dopo che l’anno prima era stata rallentata con le restrizioni per il Covid-19. In Africa da registrare i dati in crescita di Somalia, Sud Sudan e Rd Congo. Passi avanti verso l’abolizione in Sierra Leone, Ghana e Repubblica Centrafricana

18 Maggio 2022
Egitto: Alaa Abdel Fattah libero subito!
Peggiora lo stato di salute del noto attivista, da 47 giorni in sciopero della fame nel carcere di Tora per denunciare le condizioni disumane della sua detenzione. Il Consiglio nazionale per i diritti umani interviene sul suo caso

16 Maggio 2022
Addio a un sacerdote di frontiera
È scomparso ieri un testimone coerente di cultura della non violenza, di pace, di accoglienza, solidarietà e impegno civile

13 Maggio 2022
Nigeria: 18,5 milioni di bambine e bambini non frequenta la scuola
Unicef: l’insicurezza favorisce l’abbandono scolastico

PLUS
12 Maggio 2022
Sud Sudan ostaggio delle élite etniche e militari
L’accordo di pace firmato da Salva Kiir e Riek Machar nel 2018, dopo cinque anni di guerra civile, è tuttora lontano dall’essere implementato in modo soddisfacente. Ancora impervia è la strada della giovane nazione verso la pace, lo sviluppo e l’unità nazionale

10 Maggio 2022
Mozambico: Cabo Delgado maledetta dalle sue risorse
Video intervista alle attiviste dell’ong Justiça Ambiental

10 Maggio 2022