Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Economia

20 Maggio 2022

Africa Occidentale: fioriscono i traffici illeciti di avorio e palissandro

La Repubblica democratica del Congo è uno degli snodi principali dei commerci illegali, diretti per lo più verso la Cina. Il crimine organizzato transnazionale responsabile del traffico di avorio e del dilagante commercio illegale del legno di palissandro che sta decimando le foreste dell'Africa occidentale

Michela Trevisan
19 Maggio 2022

Zimbabwe, 1.800 infermieri emigrati in Gran Bretagna

Rappresentano il 10% della forza lavoro ospedaliera. Dato che mette in crisi il sistema. Il doppiopesismo del primo ministro inglese Johnson: espelle in Rwanda i migranti che arrivano dalla Manica; apre braccia e porte ai migranti africani qualificati

Redazione
17 Maggio 2022

Lo Zimbabwe chiede di poter vendere l’avorio confiscato

Harare cerca il sostegno dei diplomatici europei

Redazione
PLUS
16 Maggio 2022

Africa ostaggio degli interessi russi

Nonostante gli oligarchi di Putin vedano il loro business in difficoltà, la guerra sta facendo emergere la profondità dell’influenza di Mosca in Africa. E per schivare gli effetti diretti e collaterali di questa crisi, il continente ha un’unica scelta: provare a ragionare e agire in modo unito. L'articolo è stato pubblicato sul numero di maggio della rivista Nigrizia

Rocco Bellantone
12 Maggio 2022

Uganda: al via la costruzione della prima centrale nucleare dell’Africa Orientale

Il progetto già approvato dall’Aiea

Redazione
11 Maggio 2022

Rimesse degli immigrati: dall’Italia 7,7 miliardi di euro

Soldi migranti / I dati di Fondazione Moressa sulle rimesse 2021

Jessica Cugini
11 Maggio 2022

Botswana: cresce la domanda di carbone dell’Europa

Il presidente Masisi annuncia un aumento della produzione

Redazione
10 Maggio 2022

Mozambico: Cabo Delgado maledetta dalle sue risorse

Video intervista alle attiviste dell’ong Justiça Ambiental

Luca Bussotti
PLUS
06 Maggio 2022

Cabo Delgado: segna il passo l’estrazione di gas

La Total, capocordata di un investimento da 20 miliardi di euro, ha bloccato le attività da più di un anno. Un progetto che coinvolge l’italiana Eni dovrebbe entrare in produzione entro quest’anno. Altre società petrolifere stanno alla finestra, in attesa che si ricomponga un conflitto che dura da oltre quattro anni

Luca Bussotti
06 Maggio 2022

Africa impoverita da anni di neocolonialismo predatorio

Il continente sempre più preda di una crisi alimentare, energetica e soprattutto finanziaria. Con un debito estero cresciuto a dismisura negli ultimi anni anche a causa di un sistema finanziario vessatorio, basato sulla speculazione

Giulio Albanese
06 Maggio 2022

Algeria: ridotto il gas alla Spagna

Ripresa la cooperazione sui migranti tra Madrid e Rabat

Redazione
05 Maggio 2022

Sudafrica: Zuma inchiodato dal rapporto Zondo

Il corposo rapporto dimostra come l’ex presidente abbia agito per assicurare alla potente famiglia di imprenditori Gupta il controllo dell’azienda energetica statale Eskom. L’ultima parte dell'inchiesta dovrebbe essere consegnata al presidente Ramaphosa entro il 15 giugno

Efrem Tresoldi (da Johannesburg)
04 Maggio 2022

Il riscatto possibile delle braccianti invisibili

Una fotografia al femminile dello sfruttamento in agricoltura, l’ultimo report di ActionAid racconta la vita nei campi e nelle serre delle donne. Tante le migranti, oggetto di molestie, aggressioni e minacce. Una doppia vulnerabilità, quella della loro mancata regolarità, che può diventare matrice di un protagonismo

Jessica Cugini
28 Aprile 2022

Repubblica Centrafricana: il primo paese in Africa ad adottare il bitcoin

Timori per riciclaggio di denaro e finanziamento di attività terroristiche

Redazione
1
...
31 32 33 34 35 36 37
...
46