Tutti gli articoli / Politica e Società

06 Agosto 2021
Algeria, chiesti tre anni di carcere per Rabah Karèche
La libertà di stampa zoppica

05 Agosto 2021
Sud Sudan, destituito Riek Machar
Sommovimenti all’interno dell’Splm/a-io

04 Agosto 2021
Al-Sisi alza il costo del pane dei poveri
L’Egitto spende per le armi, non per il pane

03 Agosto 2021
Debito nascosto del Mozambico: al via il processo a Maputo
Dopo anni di inchieste, si apre il 23 agosto nel carcere di massima sicurezza della capitale il processo mozambicano per lo scandalo del debito di oltre 2 mliliardi di dollari contratto dallo stato tra il 2013 e il 2014 all’insaputa del parlamento e mai ripagato. Un debito al centro di un giro di tangenti milionarie

03 Agosto 2021
Sud Sudan: un passo in avanti, forse
Si è insediato il nuovo parlamento

02 Agosto 2021
Elezioni in Rd Congo: confessioni religiose in disaccordo sull’arbitro
Se si vuole che le elezioni del 2023 si svolgano, diversamente dal passato, con criteri di regolarità e trasparenza, è necessario che la Commissione elettorale nazionale indipendente sia diretta con polso fermo. Tocca alle otto maggiori confessioni indicare una figura adeguata. Finora senza successo

02 Agosto 2021
Libia: la sfida della pandemia in un paese da ricostruire
L’emergenza per la recente impennata di contagi ha imposto nuove restrizioni nel paese nordafricano che tenta di arginare la diffusione del virus limitando gli spostamenti, unica arma in mano al governo transitorio, alle prese con un sistema sanitario devastato da anni di conflitto

02 Agosto 2021
Zambia: violenze in vista del voto, Lungu schiera l’esercito
Due morti in scontri tra sostenitori del partito di governo e di opposizione

30 Luglio 2021
Somalia: il Jubaland nomina i primi 4 senatori
Il voto nel paese del Corno doveva scattare il 25 luglio con la nomina dei parlamentari della Camera Alta. Data non rispettata. Nel frattempo lo stato federato più a sud, tra i più accesi avversari del presidente “Farmajo”, si è portato avanti. Sarà seguito dal Puntland

30 Luglio 2021
Oltre 2mila le vittime in Italia
Dal report di Save the children la forma di sfruttamento più rilevata è quella sessuale (78,4%), seguita da quella lavorativa (13,8%). Tra i paesi d'origine delle vittime di tratta prevale la Nigeria, seguita da Costa d'Avorio, Pakistan, Gambia e Marocco. L’esperienza di Talitha kum raccontata da Nigrizia

29 Luglio 2021
Migranti nel Mediterraneo: pronta a salpare la nave ResQ People
«Saremo in mare per salvare chi sta per annegare, ma vogliamo anche cambiare la narrazione distorta e faziosa delle migrazioni che viene fatta in Italia da certa stampa e da certa politica», racconta a Nigrizia il presidente della onlus ResQ People Saving People

29 Luglio 2021
Etiopia: si riaccende il conflitto Somali-Afar
Mentre imperversa lo scontro militare nel nord, a occidente si riaccendono antiche tensioni lungo il confine tra le due regioni, spinte dalla rottura di precedenti accordi politici e dalla ricerca di controllo sulle vie commerciali che collegano Addis Abeba al porto di Gibuti

28 Luglio 2021
Sud Sudan: una donna presidente del parlamento
Vicepresidente del partito di maggioranza, Jemma Nunu Kumba rappresenta in pieno la leadership che ha portato il paese alla crisi attuale, di cui ancora non si vede l’uscita. Prima donna alla guida del parlamento transitorio, dovrà garantire l’attuazione degli accordi di pace

27 Luglio 2021