Categoria: News

Economia
03 Febbraio 2023
Nigeria al voto senza soldi né carburante
I candidati a presidenza e parlamento sono nel pieno di una campagna elettorale che si scontra con la disillusione dei cittadini, alle prese con vecchi e nuovi problemi legati alla mala gestione del governo uscente. All’insicurezza e ai continui blackout elettrici si sono aggiunti ora anche l’irreperibilità di banconote e benzina Aumenta rabbia e frustrazione tra i cittadini, chiamati alle urne il 25 febbraio

Chiesa e Missione
03 Febbraio 2023
Con papa Francesco in Rd Congo e Sud Sudan (giorno 3)
Ieri a Kinshasa l'incontro con 75mila giovani e catechisti, e con i religiosi

Notizie
03 Febbraio 2023
Zimbabwe: nuova stretta contro le attività delle ong
Una legge rende un reato l’impegno politico e permette il controllo statale di gestione e finanziamenti

Migrazioni
03 Febbraio 2023
Decreto Piantedosi: ostacola i salvataggi e va contro il diritto internazionale
Decreto da ritirare / Il richiamo della commissaria europea per i diritti umani

Ciad
03 Febbraio 2023
Sudan: disgelo con Israele
Verso la firma di un trattato di pace

Arte e Cultura
03 Febbraio 2023
Birdland, la foresta delle cicogne
La manifestazione cinematografica olandese (25 gennaio-5 febbraio) propone 13 titoli del continente africano. Si segnalano le opere di Leila Kilani (Marocco), Perivi Katjavivi (Namibia), Angela Wanjiku (Kenya)Il Festival internazionale di cinema di Rotterdam

Ambiente
02 Febbraio 2023
Nigeria: la Shell a processo per l’inquinamento
Il gigante petrolifero è accusato da 14mila persone per i danni causati alle acque del Delta del Niger

Algeria
02 Febbraio 2023
Idrocarburi: l’Italia si lega mani e piedi al Nordafrica
Libia, Algeria, Egitto: tre paesi centrali nelle politiche energetiche italiane. Meloni e Descalzi dell’Eni hanno chiuso affari miliardari, inevitabilmente connessi con l’instabilità politica dell’area e con la questione migrantiRetroscena degli accordi

Armi, Conflitti e Terrorismo
02 Febbraio 2023
Sahel, un anno di passaggio
Rimane l’emergenza jihadista, mentre resta da definire l’effettiva capacità dei militari – al potere in Mali, Burkina Faso e Ciad – di condurre i paesi fuori dalla crisi socio-economica. E sono in divenire anche le influenze geopolitiche di Francia e Russia

Notizie
02 Febbraio 2023
Sudafrica: scissione nel partito di governo
La spaccatura era nell’aria da tempo. Ora i leader della fazione che sostiene l’ex presidente Zuma lasciano il partito di Mandela per formare un movimento di opposizione che ha il dichiarato scopo di impedire la rielezione di Ramaphosa nel 2024Dalla frattura interna all’Anc nasce un nuovo movimento di opposizione