News - Nigrizia
Categoria: News
Migrazioni
23 Marzo 2023
Incontrarsi a metà strada
Venti esperienze per riflettere sul significato e sulla pratica dell’intercultura nel contesto dell’immigrazione in Italia. E per comprendere che il criterio di una identità molteplice e dinamica consente di avvicinarsi all’altro Identità / Un saggio
Elena Guerra
Economia
23 Marzo 2023
Droga in Africa: reti criminali e alleati locali
I cartelli latinoamericani, dai boliviani ai messicani. La ‘ndrangheta. Le “amicizie” discrete con imprenditori e politici africani. La diffusione e le complicità in un mercato in espansioneContrasto transnazionale al traffico
Luca Bussotti
Cinema
23 Marzo 2023
Verona: il Festival di cinema africano fa primavera
Inaugura la 42ª edizione As Far as I Can Walk di Stefan Arsenijević
Redazione
Liberia
23 Marzo 2023
Liberia: elezioni a rilento
La Commissione elettorale ha ricevuto solo un terzo dei fondi necessari per registrare gli elettori
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Marzo 2023
Etiopia: il Tplf rimosso dalla lista delle organizzazioni terroristiche
La mossa del parlamento apre la strada alla nascita di un governo regionale ad interim
Redazione
Burundi
23 Marzo 2023
Burundi: Nazione Unite allarmate dalla repressione delle voci dissenzienti
Chiesta la liberazione di 5 difensori dei diritti umani e di una giornalista
Redazione
Notizie
23 Marzo 2023
Sudan. Là dove si incontra il Nilo
Un racconto dal Sudan, una terra dalla popolazione accogliente contesa tra una crisi economica tagliente, un governo militare e conflitti che la accompagnano da decenniViaggio tra un popolo piegato dalla crisi ma estremamente resiliente
Claudia Agrestino (da Khartoum)
Armi, Conflitti e Terrorismo
22 Marzo 2023
Ciad: ergastolo a 400 ribelli
Morte del presidente Déby nel 2021, sentenza opaca
Redazione
Chiesa e Missione
22 Marzo 2023
Smemorato e lontano. Il nostro sguardo sull’Africa
Come ci ha ricordato papa Francesco, l’Occidente ha gravi responsabilità sulla situazione socio-politica del continente. Ma, anche nelle parrocchie, si preferisce far finta di nullaOgni mese su Nigrizia p. Alex risponde alle domande dei lettori
Alex Zanotelli
Ambiente
22 Marzo 2023
Scongiurare una crisi idrica mondiale
Tra meno di trent’anni 6 miliardi di persone faranno i conti con la scarsità d’acqua. 460 milioni in Africa. Alle Nazioni Unite si cercano soluzioni partendo dalla necessità di giustizia e sostenibilità per il costo dell’acqua e dei sussidi costanti all’agricoltura che da sola consuma il 70% delle risorse idriche. Una situazione che peggiorerà con l’incremento demografico, aumentando i flussi migratori All’Onu la Conferenza sull’acqua
Antonella Sinopoli (da Accra)