Il reato di terrorismo non è più punibile con la pena di morte in Ciad. Lo ha deciso il 28 aprile il parlamento, votando all’unanimità la modifica della legge in materia di terrorismo, che...
Raggiungiamo il responsabile dei Missionari Comboniani in Ciad, padre Fidele Katsan, nella capitale N'Djamena, dove è rientrato un mese fa dall'Italia.
Come hai vissuto il tuo ritorno in Ciad?
Quando sono rientrato dall'Italia, il 3 marzo...
All’inizio della settimana, il gruppo terrorista nigeriano Boko Haram è tornato ad attaccare in Ciad, dove ha provocato la morte di 92 militari che erano di stanza nell’isola di Boma, nella provincia del Lac...
Attività jihadista, bilancio 2019
Per il numero di attacchi e di vittime, quello appena trascorso è stato un anno terribile per il continente. A preoccupare è in particolare la zona del Sahel, dove si è...
Sahel / Lotta al terrorismo
La Francia e i cinque partner del Sahel - Burkina Faso, Ciad, Niger, Mali e Mauritania - (nella foto i capi di Stato) hanno concordato ieri di intensificare “immediatamente” la...
AFRICHE IN CORSO - DOSSIER GENNAIO 2020
È soprattutto nel Liptako-Gourma, a cavallo tra le frontiere maliana, nigerina e burkinabè, che si sono riorganizzate le forze del terrorismo. Che non sono adeguatamente contrastate.
Il 2020 nel...
Sudan / Ciad
Il servizio di intelligence dell’esercito sudanese ha fatto sapere ieri di aver arrestato 6 presunti miliziani del gruppo jihadista nigeriano Boko Haram.
L’operazione è stata condotta in una zona della regione del Darfur...
Ciad
Il parlamento ciadiano ha approvato ieri l’estensione dello stato d’emergenza per altri quattro mesi in tre province di confine in cui le lotte tra gruppi etnici rivali sono aumentate nelle ultime settimane.
Il mese scorso...
Roberta Simonis, Adriana Ravenna, Pier Paolo Rossi
All’insegna del Giglio, 2017, pp. 288, € 70,00
Ci voleva tutta la passione e la competenza di tre esperti viaggiatori sahariani, studiosi di arte rupestre, per portare a termine...
Africa / Salute
Alcune zone del continente stanno combattendo contro un'epidemia di morbillo, malattia la cui diffusione è in ripresa perché molte persone non vengono vaccinate.
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) afferma che i casi nel...
G5 Sahel / Unione Europea
L’Unione europea sosterrà la forza militare congiunta antiterrorismo G5 Sahel con un finanziamento aggiuntivo di 138 milioni di euro. Lo ha annunciato ieri l'alto rappresentante dell'UE per gli affari esteri...
Radionews
Ascolta le principali notizie dal continente, a cura della redazione di nigrizia.it
I TITOLI:
Egitto: Amnesty chiede un’inchiesta sulla morte di Mohamed Morsi.
Ciad: arrestato in Francia il capo di una milizia ribelle in esilio.
Costa d’Avorio e...
Ciad / Francia
Il capo dei ribelli ciadiano Mahamat Nouri (nella foto) è stato arrestato ieri in Francia nell’ambito di un'indagine aperta nel 2017 per sospetti di crimini contro l'umanità commessi in Ciad e Sudan...
Radionews
Ascolta le principali notizie dal continente, a cura della redazione di nigrizia.it
I TITOLI:
Sudan: spari sui dimostranti mentre i leader della protesta trattano con i militari.
Ciad: sospese per sei mesi le tasse sugli alimenti di...
Ciad / Crisi economica
Il governo del Ciad ha cancellato le tasse sugli alimenti di base nel tentativo di bloccare la crescente rabbia popolare dovuta all’aumento dei prezzi dei generi alimentari, aggravatosi durante il Ramadan.
Il...
Radionews
Ascolta le principali notizie dal continente, a cura della redazione di nigrizia.it
I TITOLI:
Ciad: attaccata una base militare ciadiana, uccisi 7 soldati e 63 terroristi.
Sudafrica: arrestati due trafficanti trovati con 167 corni di rinoceronte.
Centrafrica: la...
Lago Ciad / Boko Haram
Sette soldati ciadiani della Forza congiunta anti-terrorismo (Multinational joint task force - Mjtf) sono stati uccisi, una dozzina feriti e 63 combattenti Boko Haram sono stati neutralizzati nei combattimenti avvenuti...
Radionews
Ascolta le principali notizie dal continente, a cura della redazione di nigrizia.it
I TITOLI:
Kenya: liberate 25 donne vittime della tratta. Erano destinate al mercato asiatico.
Ciad: internet e social network bloccati da un anno per "motivi...
Ciad
Gli attivisti in Ciad chiedono al governo di ripristinare l'accesso ai social media, interrotto un anno fa. Le restrizioni furono introdotte il 28 marzo 2018, poco dopo la conclusione di una conferenza nazionale che...
L'analisi dell'ICG
Un paese fragile dal punto di vista economico e militare, intimorito da una formazione ribelle che torna a marciare sui palazzi del potere. Un regime che per sopravvivere ha bisogno dell’aiuto dell’ex potenza...
Sahel
L'ondata di attacchi di gruppi jihadisti nella regione del Sahel occidentale - Mali, Niger e Burkina Faso, in particolare - riflette la loro crescente abilità e capacità di networking. Lo afferma il rapporto introduttivo...
Ciad / Francia
Le forze armate francesi in Ciad hanno confermato mercoledì, d’aver compiuto una serie di attacchi aerei dal 3 al 6 febbraio, contro una colonna pesantemente armata composta da circa 50 pickup, penetrata...
Burkina Faso / Nuovi attacchi terroristici
Le Forze speciali burkinabé ieri hanno "neutralizzato" 146 jihadisti in un attacco congiunto in tre dipartimenti settentrionali del paese. L'intervento, aereo e via terra, è stato effettuato dopo un...
Radionews
Ascolta le principali notizie dal continente, a cura della redazione di nigrizia.it
I TITOLI:
Ciad-Israele: i due paesi riprendono le relazioni diplomatiche interrotte nel 1972.
Togo: la coalizione d’opposizione boicotterà le elezioni generali di dicembre.
Tunisia: investimenti per...
Ciad / Israele
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu visiterà prossimamente il Ciad per stabilire formali relazioni diplomatiche tra i due paesi. Lo ha annunciato ieri il suo ufficio, al termine della visita del presidente...
Sahel / Rapporto Onu / Malnutrizione
Le Nazioni Unite lanciano l’ennesimo allarme sulla piaga della fame che colpisce l’Africa occidentale. Stando ai dati pubblicati venerdì scorso dall’Unicef, 6 milioni di persone hanno patito la fame...
I donatori riuniti ieri a Berlino per la conferenza internazionale sul bacino del lago Ciad hanno promesso lo stanziamento di 2,17 miliardi di dollari in favore dell'area, fortemente colpita dalla siccità e dai conflitti....
L'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Unione europea (Ue), Federica Mogherini, ha annunciato un piano per il finanziamento della costruzione di una nuova sede per il G5 Sahel in Mauritana. La...
Afriradio News
Ascolta le principali notizie dal continente a cura di nigrizia.it
I TITOLI:
La Nigeria ha aderito all’area di livero scambio
ONU, imposto embargo sulle armi al Sud Sudan
18 morti in un attacco di Boko Haram in...
I parlamenti dei paesi del G5 Sahel si sono accordati per la creazione di una struttura interparlamentare a sostegno del G5. E’ quanto riferito da un comunicato emesso al termine dell’incontro tenutosi martedì a...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.