Categoria: Ciad
Burkina Faso
10 Gennaio 2025
Snodi podcast / Macron, l’ingratitudine e la Françafrique
Intervista a Luca Raineri, ricercatore in relazioni internazionali e studi di sicurezza, specialista di Africa occidentale, della Scuola Superiore di Sant'Anna di PisaLa strategia francese dietro le dichiarazioni grondanti risentimento di Macron
Ciad
02 Gennaio 2025
Ciad: l’oppositore Masra invoca una «nuova transizione» contro Dèby
Fra l'addio ai militari francesi e le conseguenze della guerra in Sudan, N'Djamena vive una fase complessa La dichiarazione mentre si attendono gli esiti delle elezioni legislative, boicottate dal suo partito
Burkina Faso
01 Gennaio 2025
Unità, ma solo a parole
Al momento, i progetti comuni dei paesi golpisti (e sovranisti) Burkina Faso-Mali-Niger si stanno rivelando annunci. Ciascuno bada soprattutto ai propri problemi interni. Confermata nella regione l’emorragia di legittimità dell’Occidente, Francia in particolareSahel
Ciad
03 Dicembre 2024
Africa Oggi podcast / Salta l’ultimo avamposto francese nel Sahel
Altri temi: in Etiopia il Tigray a rischio sudanizzazione e le nuove opportunità per lo Zambia, nel numero di dicembre di Nigrizia
Ciad
29 Novembre 2024
Ciad: rottura militare con Parigi. Ora tocca al Senegal?
Dopo Mali, Burkina Faso e Niger, la Francia perde il suo ultimo alleato strategico nel Sahel. Parigi dispone di mille uomini dislocati in territorio ciadiano. Anche Dakar è pronto a chiudere le basi francesi
Il fallimento della Françafrique
Algeria
20 Novembre 2024
Escalation di cyber attacchi in Africa
Tra i paesi più colpiti nell’ultimo mese Repubblica Centrafricana, Algeria, Niger, Ciad e Guinea-Bissau
Ciad
12 Novembre 2024
Sudan: l’oro che finanzia la guerra
Le Forze di intervento rapido di Hemeti e il governo militare del generale al-Burhan controllano miniere aurifere i cui proventi alimentano il conflitto. Un metallo facile da trasportare, richiede investimenti limitati per l’estrazione e ha un’enorme richiesta sul mercato. Per questo è appetito anche da gruppi e paesi stranieriRapporto del Sudan Transparency and Policy Tracker
Armi e Disarmo
11 Novembre 2024
Ciad: i soldi degli Emirati non fanno la felicità
I soldi rinforzano il regime di Deby e gli consentono un pericoloso tentativo di smarcamento dalla comunità zaghawa, il gruppo al centro del potere del suo clan. Ma lo spettro della rivolta è sempre all’orizzonteIl Ciad continua a professarsi neutrale nel conflitto in Sudan, anche se da più di un anno invia armi alle RSF nel Darfur, per conto degli Emirati Arabi Uniti, di cui sono finiti a libro-paga
Ciad
05 Novembre 2024
Il Ciad contro Boko Haram vuole fare per conto suo
Perso il G5 Sahel, la cooperazione regionale sembra cedere terreno Ndjamena minaccia di uscire da una forza multinazionale sostenuta da USA e UE dopo l'uccisione di 40 soldati
Ciad
31 Ottobre 2024
Sudan: in Darfur i “nuovi” janjaweed
Le milizie arabe, che perfino l’Rsf fatica a controllare, hanno l’obiettivo di liberare il territorio dalla popolazione autoctona per far posto a gruppi “saheliani” utili per il controllo delle risorse. Il progetto è anche il cambio demograficoUn numero sempre maggiore di darfuriani si rifugia in Ciad