La Repubblica Centrafricana ha preso la cattiva abitudine di essere in testa ai record negativi. E le elezioni generali dello scorso 27 dicembre confermano il paese in una posizione di vertice delle cose incredibili...
“Dobbiamo tendere la mano verso l’altro e deporre le armi” ha detto ieri una donna all’uscita dal seggio elettorale nella capitale Bangui sotto controllo delle forze di sicurezza internazionali. Il giornalista centrafricano Rolf Steve...
La popolazione centrafricana assiste da un paio di settimane alla recrudescenza della violenza armata gestita oggi dalla Convenzione per il cambiamento… Una nuova ribellione che, va detto, è espressione di una alleanza incestuosa e...
Bisogna essere ottimisti per pensare che le elezioni politiche e presidenziali del prossimo 27 dicembre possano garantire un assetto istituzionale adeguato e dare stabilità e una linea di governo a un paese che, sin...
Uscito dall’Università islamica di Medina, in Arabia Saudita, Omar Kobine Layama è stato presidente del Consiglio superiore islamico della Repubblica Centrafricana sino al giorno della sua morte. Per lo più sconosciuto al grande pubblico,...
La prefettura meridionale di Basse-Kotto, 300 km a est di Bangui, è una delle più colpite dalla crisi che attanaglia la Repubblica Centrafricana dal 2012. Incontriamo don Arsène Nguinzassenge, sacerdote cantautore della più giovane...
Il conflitto tra Russia e Turchia tracima in Repubblica Centrafricana, assumendo i contorni di un giallo diplomatico. Lo dimostra il grave incidente successo a Bangui, capitale del Centrafrica, venerdì 23 ottobre. Sei diplomatici libici,...
In Repubblica Centrafricana ci sono milioni di civili che rischiano di morire di fame a causa delle violenze e degli scontri armati. A lanciare l’appello è stato, nei giorni scorsi, il rappresentante speciale del...
Dopo poco più di due anni di transizione in seguito al colpo di stato del 24 marzo 2013, la Repubblica Centrafricana si appresta a tornare al voto dopo che le elezioni presidenziali e legislative...
Preannunciata a fine luglio, la Lettera pastorale dei vescovi del Centrafrica in occasione delle elezioni è stata pubblicata domenica 6 settembre. Così la Conferenza episcopale centrafricana (Ceca) si fa sentire a meno di quattro...
Dr. Beninga le chiediamo di tracciare brevemente l’eredità politica di Barthélemy Boganda, padre fondatore della Repubblica Centrafricana. Ci sono ancora ragioni per celebrare oggi 60 anni di indipendenza della Repubblica Centrafricana?
Oggi celebriamo 60 anni...
Oggi trattiamo del rapporto Unhcr sulle violenze e le morti dei migranti lungo la rotta sahariana, dell'embargo Onu sulle armi in Centrafrica e degli aiuti del Fondo monetario al Sudafrica.
Migranti: rapporto Unhcr sulle morti...
Federica Farolfi, in Africa da una quindicina d’anni, presenta questa nuova rubrica su Nigrizia.it, intervistando uomini e donne centrafricani appartenenti al mondo dell’arte e della cultura, che con il loro talento sono fermento di...
Emergenze trascurate, peggio, dimenticate. Sono quelle crisi intorno al mondo - e con esse le persone che ci vivono dentro - nascoste da ben altre emergenze, da ben altra attenzione mediatica. Il rapporto 2020...
A Obo, nella provincia sudoccidentale della Repubblica centroafricana, vige ancora la regola di non uscire dai confini della città. Altrimenti rischi di sparire o di morire. Nonostante lo stato maggiore del Lord’s resistance army...
Quest’anno papa Francesco, in occasione della 54esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali fissata per domenica 24 maggio, ci invita a raccontare “storie che aiutino a ritrovare le radici e la forza per andare avanti...
In Centrafrica un nuovo progetto di legge di modifica della Costituzione fa polemica da qualche settimana. Secondo i suoi difensori, l’iniziativa sarebbe indirizzata a riempire un vuoto della Costituzione vigente. La società civile e...
Con 32 esecuzioni e 435 sentenze capitali anche nel 2019 l’Egitto è stato il paese africano che ha usato in modo più sistematico la pena di morte come strumento di repressione. A confermare questo...
Ad oggi i casi positivi al test Covid-19 in Repubblica Centrafricana sono sei. Quasi tutti importati, da Francia e Italia. Soltanto uno non ha effettuato alcuno spostamento in tempi recenti, il che lascia supporre...
Ampliato il progetto iniziale
Il progetto per la costruzione di una serie di opere infrastrutturali integrate, lanciato in Kenya otto anni fa, è stato adottato dall’Unione Africana ed ampliato, fino a tracciare una grande arteria...
International Rescue Committee
Gli spostamenti in massa di popolazioni minacciate da conflitti, azioni terroristiche o da cambiamenti climatici sono tra i primi fattori che causano insicurezza alimentare e umanitaria, particolarmente grave -e che rischia di...
Repubblica Centrafricana
A sorpresa, l’ex presidente golpista è rientrato a Bangui e sembra intenzionato a candidarsi alle presidenziali previste tra un anno, nonostante i suoi guai giudiziari. Una mossa che scombina i piani dell’attuale presidente...
REPUBBLICA CENTRAFRICANA, VOCI DA DENTRO - DOSSIER DICEMBRE 2019
Ci sono le forze e le potenzialità per ripartire. Occorre decentralizzare le risorse e fare investimenti nella formazione professionale.
Ho 30 anni e da tre lavoro come...
REPUBBLICA CENTRAFRICANA, VOCI DA DENTRO - DOSSIER DICEMBRE 2019
Nel centro di Bambari si smobilitano e si preparano alla “vita normale” sia bambini reclutati a forza dalle milizie sia quelli arruolati con il consenso dei...
REPUBBLICA CENTRAFRICANA, VOCI DA DENTRO - DOSSIER DICEMBRE 2019
La Chiesa deve fare di più. Deve immaginare il cambiamento e formare nel contempo cristiani e cittadini. Sono i suggerimenti del carmelitano che dal 28 anni...
REPUBBLICA CENTRAFRICANA, VOCI DA DENTRO - DOSSIER DICEMBRE 2019
Un lavoro invisibile in un ambiente opaco. Eppure padre Stefano Fazion non smette di stare accanto alle comunità cristiane. Seminando dialogo e responsabilità.
La conversazione con Stefano...
REPUBBLICA CENTRAFRICANA, VOCI DA DENTRO - DOSSIER DICEMBRE 2019
Mosca ha colmato il vuoto lasciato da Parigi. Moltiplica le iniziative nel paese, anche grazie ai suoi mercenari. Bangui è diventata il modello del nuovo espansionismo...
REPUBBLICA CENTRAFRICANA, VOCI DA DENTRO - DOSSIER DICEMBRE 2019
A 10 mesi dall’Accordo di Khartoum, non si è aperto un dialogo tra le parti e i gruppi armati proliferano. Il governo del presidente Touadéra fa...
Repubblica Centrafricana
La Corte Penale Internazionale (CPI) ha confermato le accuse nei confronti di due uomini sospettati di crimini di guerra e crimini contro l'umanità nella Repubblica Centrafricana.
I due ex capi delle milizie anti-balaka Alfred...
Radionews
Ascolta le principali notizie dal continente, a cura della redazione di nigrizia.it
I TITOLI:
Centrafrica: la Russia sostiene la revoca dell’embargo sull’export di diamanti.
Sudafrica: i popoli Khoi e San vincono la battaglia sul tè rooibos.
Rd Congo:...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.