Categoria: Senegal

Economia
26 Maggio 2025
L’economia “della cura”: il modello senegalese che sfida il capitalismo
Ndem è un villaggio senegalese che pratica un'economia comunitaria basata su reciprocità e valori sufi. L'esperienza, che ha migliorato la vita di migliaia di persone, offre spunti concreti per un futuro economico più equo e sostenibile, anche in OccidenteDa un villaggio del Senegal all'Università di Verona, un confronto su un'economia solidale e relazionale che mette al centro persone e natura

Chiesa e Missione
13 Maggio 2025
Africa occidentale: Chiesa sinodale per pace e autonomia
Conferenze episcopali regionali riunite in Senegal: focus su corresponsabilità, autosufficienza e impegno contro i conflitti

Economia
12 Maggio 2025
Senegal: patto di non belligeranza tra governo e sindacati
L’accordo siglato con 24 sindacati dei lavoratori e 4 organizzazioni dei datori di lavoro per permettere al governo di lavorare per consolidare l'economia senza l’intralcio di un fronte sociale in fermento. Al via il 28 maggio un dialogo nazionale su riforme del sistema politicoLe maggiori sigle sindacali si impegnano a garantire tre anni senza scioperi

Marocco
18 Aprile 2025
Calcio: tutti contro il Marocco
Una nuova frattura scuote la politica del calcio africano. Il presidente della federazione senegalese denuncia la crescente influenza marocchina nelle istituzioni continentali, puntando il dito contro lo sbilanciamento dell'asse politico della CAF. Tra sconfitte elettorali, accuse di favoritismi e squilibri sportivi, all'orizzonte si profila una nuova faida di potere tra Africa del Nord e subsaharianaDopo le proteste dell’Algeria anche il Senegal accusa Rabat di monopolio in seno alla CAF

Economia
25 Marzo 2025
Senegal: miliardi di dollari di debito “dimenticati” dal governo precedente
Il Fondo Monetario Internazionale fa chiarezza su quanto denunciato da tempo dall'attuale esecutivo. E congela i finanziamenti

Algeria
10 Marzo 2025
Export di armi: Italia sesta al mondo con un +138% in cinque anni
Roma sale al 4,8% del mercato, mentre il volume globale rimane stabile (-0,6%) rispetto al quinquennio precedente. L'Ucraina diventa il maggior importatore mondiale. Gli USA mantengono il primato dell’export (43%), mentre crollano le vendite russe (-64%). In Africa Occidentale importazioni raddoppiate, con la Nigeria principale acquirente (34%) e la Cina primo fornitore dell'area (26%)Annuale rapporto del SIPRI sui principali esportatori e importatori nelperiodo 2020-2024

Conflitti e Terrorismo
25 Febbraio 2025
Senegal: firmata la pace con una fazione separatista di Casamance
Le trattative mediate dal presidente della Guinea-Bissau Umaro Sissoco Embalo

Algeria
14 Febbraio 2025
La Francia in Africa parla inglese
Costretta a ripensare la sua presenza nel continente dopo l'espulsione dalle storiche aree d'influenza, Parigi cerca nuove alleanze strategiche. L'Eliseo punta sulla Nigeria per rilanciare i propri interessi economici. Un cambio di rotta che privilegia le relazioni commerciali rispetto alla presenza militare e vede nelle nazioni anglofone i partner del futuroLa nuova strategia di Macron

News
14 Febbraio 2025
Senegal: fa discutere la nuova lista dei media conformi al Codice della stampa
Il governo dichiara di lavorare solo per assicurare informazioni affidabili. Per le organizzazioni sindacali dei giornalisti è una stretta alla libertà di stampaSono 258 su 639 i giornali e gruppi editoriali giudicati in linea con le disposizioni statali

Burkina Faso
03 Febbraio 2025
La Costa d’Avorio alla soglia di un 4° mandato Ouattara
Ouattara desidera un eventuale successore che non rinneghi la sua eredità e non gli si ritorca contro una volta elettoIntervista al sociologo Severin Yao Kouame, sul congelamento del sistema politico ivoriano in tempi di insurrezioni militari e di strada nell’Africa occidentale