News - Nigrizia
Categoria: News
Camerun
12 Giugno 2025
Camerun: l’incognita Biya e la crisi silente
La possibile ricandidatura del capo di stato più vecchio al mondo getta un'ombra sulle elezioni di ottobre in Camerun. Nonostante l'emergenza rifugiati e i conflitti interni, la priorità sembra essere la corsa al potere, con l'opposizione che cerca strategie per superare gli ostacoli imposti dal regimeIl presidente 92enne potrebbe cercare un nuovo mandato di sette anni, mentre il paese affronta emergenze umanitarie e sociali sempre più gravi
Antonella Sinopoli
Kenya
12 Giugno 2025
Kenya: polizia sotto accusa per la morte di un blogger
Albert Ojwang, arrestato per un post critico nei confronti del vicecapo della polizia, è stato picchiato a morte. I poliziotti hanno poi cercato di insabbiare l’accaduto
Bruna Sironi (da Nairobi)
Notizie
12 Giugno 2025
Africa Oggi podcast / Trump, migranti e democrazia: l’incendio che brucia anche l’Europa
Altri temi: marcia globale del Nordafrica verso Gaza: la solidarietà che sfida il blocco
Luca Delponte
Burundi
12 Giugno 2025
Elezioni in Burundi: il partito al potere ottiene la totalità dei seggi in parlamento
Oppositori, osservatori e organizzazioni per i diritti umani denunciano brogli diffusi in un clima di intimidazioni, molestie e censura
Redazione
Italia
11 Giugno 2025
La mattanza dei detenuti di Modena, cosa sappiamo cinque anni dopo
Nel marzo 2020, in piena emergenza Covid, la rivolta nel carcere Sant’Anna si conclude con nove morti, sette dei quali di origine nordafricana. Un podcast ricostruisce la strage dietro le sbarre più grave dal secondo dopoguerraI sei episodi del podcast “La Battitura” riavvolgono il nastro di un caso archiviato troppo in fretta
Rocco Bellantone
Conflitti e Terrorismo
11 Giugno 2025
Nordafrica unito per Gaza: il “convoglio della resilienza” arriva in Egitto
Dalla Tunisia al valico di Rafah, una carovana di oltre mille attivisti sfida il silenzio globale per portare speranza e aiuti
Redazione
Antonella Sinopoli
11 Giugno 2025
Se ne è andato Amadou, qui restano amore e musica
Era la metà maschile del duo Amadou & Mariam, coppia di musicisti e nella vita, entrambi non vedenti, che dal Mali hanno scalato le classifiche e la storia della world music. Ora a Mariam il compito e l’onore di portare avanti una ricca ereditàPepite d’Africa / Giugno 2025
Antonella Sinopoli
Conflitti e Terrorismo
11 Giugno 2025
Sudan: l’esercito accusa le forze libiche di Haftar di attacchi in Darfur
Le forze armate sudanesi annunciano il loro ritiro dall'area strategica come "mossa difensiva contro potenziali nuove incursioni"Gli scontri attribuiti al battaglione Subul al-Salam che controlla il distretto di Kufra, al confine con Sudan, Ciad ed Egitto
Redazione
Burkina Faso
10 Giugno 2025
Togo: politica di equilibrio?
Secondo un recente sondaggio di Afrobarometer il 64 % dei togolesi ritiene che il ritiro dei paesi dell’AES - Mali, Niger e Burkina Faso - dalla Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale sia “abbastanza” o “molto giustificato” e il 54 % considera “benefica” la presenza della RussiaIl regime togolese strizza l’occhio all’AES, l’Alleanza degli stati del Sahel alla ricerca di uno sbocco al mare, mantenendosi però ancorato al blocco regionale CEDEAO
Elio Boscaini
Ambiente
10 Giugno 2025
Futuro sommerso
Nel nordovest del paese l’oceano avanza ed erode la costa, eppure il governo ha concesso diritti di estrazione delle sabbie a una società cinese ignorando i rischi per l’ambiente e la popolazione locale. C’è chi si oppone andando incontro a repressione e arresti. In gioco c’è l’avvenire di tutti i guineaniGuinea-Bissau / Fra cambiamento climatico e sfruttamento della terra
Giovanni Piccoli