Categoria: News

AFRICA
19 Giugno 2025
Cinque paesi africani vogliono salvare il mercato dei diamanti
L'1% delle entrate dalla vendita delle pietre verrà usata per un fondo ad hoc Il mercato dei preziosi grezzi è in crisi. Angola, Namibia, Sudafrica, Botswana e Rd Congo pronte a investire sul marketing

Conflitti e Terrorismo
19 Giugno 2025
Le conseguenze in Africa dell’escalation Israele-Iran
Ripercussioni anche sul commercio marittimo, le attività degli sciiti e le mobilitazioni su GazaI ministri di numerosi paesi rifiutano e condannano gli attacchi di Tel Aviv

Ambiente
19 Giugno 2025
Goccia cinese
Gli investitori provenienti dal paese asiatico controllano buona parte del sottosuolo del paese, in combutta con i potenti locali. Le conseguenze per le comunità sono pesanti. Isolata dall’Occidente, l'alternativa scelta anni fa da Harare si mostra comunque rischiosaZimbabwe / Il volto oscuro dell’industria estrattiva di Pechino

Notizie
19 Giugno 2025
Il prestigioso Premio Allard al giornalista somalo Abdalle Ahmed Mumin
Un riconoscimento che «accende i riflettori internazionali su un panorama mediatico troppo spesso trascurato, uno spazio in cui i giornalisti operano sotto costante minaccia, dove censura, violenza e impunità sono realtà quotidiane»

Ambiente
18 Giugno 2025
Costa d’Avorio: seconda al mondo nel mercato dei crediti verdi
Il paese africano ha ottenuto 50 milioni di dollari attraverso il programma REDD+ della Banca Mondiale. Le attività di riforestazione e agroforesteria hanno permesso di sequestrare 10 milioni di tonnellate di CO2, beneficiando direttamente 30mila persone nelle comunità rurali attraverso pagamenti digitali trasparentiGrazie alle pratiche sostenibili concentrate intorno al Parco nazionale di Taï

Economia
18 Giugno 2025
Oro africano: la corsa al controllo di un tesoro conteso
Il traffico illegale di oro dall'Africa, stimato in decine di miliardi di dollari, priva i paesi di cruciali entrate e finisce spesso negli Emirati Arabi. Oggi, però, governi come quello del Ghana e l'Alleanza degli stati del Sahel stanno combattendo per riappropriarsi delle loro risorse. Con il Mali che punta a diventare un hub per la raffinazioneMiliardi di dollari sfuggono ai paesi produttori, ma una nuova ondata nazionalista promette di cambiare le regole del gioco

Mozambico
18 Giugno 2025
Mozambico in bilico: l’attesa inquieta di un paese sospeso
Nonostante le promesse di dialogo e riforma, il governo mostra una linea dura contro l'opposizione, in particolare verso Venâncio Mondlane, ostacolando il suo nuovo partito e colpendolo con pesanti sanzioni. Il malcontento popolare e le critiche alla gestione economica aumentano, preannunciando possibili nuove turbolenzeA 50 anni dall'indipendenza, tra riforme promesse e repressione politica, il malcontento popolare cova sotto la calma apparente

Ambiente
18 Giugno 2025
Sete di big data
Nel continente africano aumentano gli investimenti delle grandi aziende tecnologiche. Ma gli impatti ambientali sono enormi, soprattutto nelle aree già soggette a forte stress idrico. Nel contempo, le condizioni di lavoro dei gig worker restano precarie e a rischioAfrica digitale / La doppia faccia dello sfruttamento tech

Chiesa e Missione
18 Giugno 2025
ACSE in festa a Roma
L’Associazione comboniana al servizio di migranti e profughi ha celebrato la sua festa annuale

Algeria
17 Giugno 2025
Algeria-Spagna: la rotta invisibile dei giovani harraga algerini
Delle oltre 16.800 persone migranti arrivate nella penisola Iberica quest’anno, un quarto provenivano dall’Algeria. Ma come si viene come si viene accolti se non si è richiedenti asilo? In molti tentano la fortuna raggiungendo la Francia, dove però ottenere i documenti di soggiorno è diventato sempre più difficileViaggio alla scoperta di una delle tratte migratorie più pericolose del Mediterraneo