Categoria: News

Conflitti e Terrorismo
17 Luglio 2025
Sudan, Gaza, Sud Sudan: quando l’aiuto umanitario è “militarizzato”
L’ufficio dell’Alto commissario dell’ONU per i diritti umani li definisce “mercenari”, evidenziando come la loro presenza faccia crescere il rischio di violazioni dei diritti umani e della legge umanitaria internazionale. Significativi, in questo senso, i casi della statunitense Gaza Humanitarian Foundation nella Striscia e della Fogbow in Sud SudanContractor privati creati e gestiti da ex militari sono sempre più usati in operazioni umanitarie, ma i dubbi sulla correttezza del loro operato si moltiplicano

Economia
17 Luglio 2025
A chi serve la Silicon Valley
Il settore digitale nigeriano è nato in un contesto di economia informale e adesso rappresenta quasi un quinto del Pil. Un ecosistema con interessanti caratteristiche di decentralizzazione che, però, si tenta spesso di rimpiazzare con il modello della concentrazione degli investimenti nei poli tecnologici stile californiano. Senza comprendere forse, la ricchezza che già c’èNigeria / Tech, fra grandi potenzialità e rischi

Arte e Cultura
16 Luglio 2025
Musiche africane in primo piano a FestambienteSud
Dal 18 luglio al 1 agosto, nel Gargano, il festival musicale di Legambiente offre un programma con artisti africani, e non solo, di primo piano. Da Seun Kuti a Baba Cissoko, fino al cubano Eliadas Ochoa (chitarra e voce dei Buena Vista Social Club) e a Paolo Fresu con Omar Sosa

Brasile
16 Luglio 2025
Brasile: l’eterno ritorno di razzismo, politica e separatismi locali
Si ripropongono le forze xenofobe e indipendentiste della parte meridionale del paese A scatenare il dibattito la deputata bolsonarista Zanatta, secondo cui i migranti interni alterano il conservatorismo del sud

Ambiente
16 Luglio 2025
Il Ghana paga gas che non usa: l’eredità tossica della Banca Mondiale
Due miliardi di investimenti in gas e petrolio da parte dell'istituzione finanziaria internazionale hanno prodotto un pesante indebitamento. Due ong denunciano contratti che favoriscono multinazionali, tra cui ENI, a scapito di AccraReport di ActionAid e SOMO critica la strategia di BM nel settore fossile

Conflitti e Terrorismo
16 Luglio 2025
Etiopia-Sudan: nuove incursioni di milizie amhara ad al-Fashaga
La fertile regione sudanese di confine è da decenni un territorio conteso tra Khartoum e Addis Abeba

Burkina Faso
16 Luglio 2025
Parigi perde un altro pezzo del suo puzzle militare in Africa
Dal primo luglio la Francia ha consegnato al Senegal la stazione radiotelevisiva di Rufisique, ponte radio per le comunicazioni con navi e sottomarini nell’Atlantico meridionale. Il 18 luglio il ritiro anche dall’ultima base militare d’oltralpe nel paese Gibuti e Gabon restano gli ultimi avamposti nel continente

Notizie
15 Luglio 2025
Sudafrica: la xenofobia mette a rischio il diritto alla salute dei migranti
Il governo condanna ma poi non agisce In KwaZulu-Natal e Gauteng, gruppi xenofobi bloccano l'accesso delle persone straniere alla strutture sanitarie

Italia
15 Luglio 2025
Immigrazione: Italia ottava in Europa per numero di rimpatri
Frontex: ogni giorno attraversano le frontiere 420 persone migranti. 316 vengono riportate indietro

Angola
15 Luglio 2025
Indipendenze ferite
In Angola e Mozambico si celebra quest’anno mezzo secolo di libertà dal Portogallo. La situazione politica a Luanda e Maputo è complessa, ma peggio è messo il dibattito storico che ha dimenticato stragi e oppressioni dei partiti che guidano i due paesi da 50 anni. Inizia con questo numero un confronto fra esperti che proseguirà nei prossimi numeriAfrica lusofona / Memoria e potere