Categoria: News

Economia
20 Marzo 2025
Nigeria e furti di petrolio: Tinubu ricorre allo stato d’emergenza
Il Rivers State commissariato per 6 mesi dal governo centrale che va di nuovo sotto i riflettori per il problema della sicurezza dei suoi oleodotti. L’intreccio politico-etnico si fa più serrato

Conflitti e Terrorismo
20 Marzo 2025
Africa in movimento: conflitti e clima spingono nuovi esodi
Previsti altri 3,1 milioni di sfollati nel continente entro il 2026

Cinema
20 Marzo 2025
Sulle tracce della vita
I film del cineasta francese, autore de “La storia di Souleymane” presentato a Cannes l’anno scorso, coniugano l’energia della finzione con il rigore del documentario. Così l’autore ha raccontato l’Africa e i migranti senza cadere nel gioco sottile della retoricaCinema / Intervista al regista Boris Lojkine

Ambiente
20 Marzo 2025
Tanzania: un altro potenziale attacco ai maasai
Nel nord del paese i maasai, che subiscono da decenni sfratti e accaparramenti di terra nel nome della conservazione della natura, ora rischiano ulteriori espropri a causa di nuovi progetti per la generazione di crediti di carbonio che hanno preso di mira le loro terreLa Maasai International Solidarity Alliance chiede la sospensione immediata di tutti i progetti di stoccaggio del carbonio al suolo

Arte e Cultura
19 Marzo 2025
Simboli di resistenza
Videomaker, scultori, pittori e creativi sudanesi hanno preso parte alle proteste della società civile degli ultimi anni, ma dopo lo scoppio del conflitto sono dovuti andare via. A Nairobi hanno arricchito una comunità di artisti attiva e solidaleArte / Esuli sudanesi a Nairobi

Conflitti e Terrorismo
19 Marzo 2025
Mar Rosso sotto attacco: cosa cambia per le rotte commerciali africane
La ripresa degli scambi di offensive tra USA, Israele e i ribelli yemeniti houthi implica un ulteriore aumento dei traffici marittimi verso la rotta alternativa di Capo di Buona Speranza. In crescita i volumi lungo il corridoio emergente Estremo Oriente-Africa subsahariana La prolungata fase di scontro in mare tra Stati Uniti e Iran ha avuto, e continuerà ad avere, ripercussioni negative sul traffico marittimo tra Asia ed Europa

Ciad
19 Marzo 2025
Egitto, Libia e Ciad unite da un’arteria stradale
Iniziata la costruzione di una strada lunga 1.720 chilometri destinata a favorire i commerci e gli scambi attraverso i tre paesi

Ambiente
19 Marzo 2025
Sudafrica: storico accordo per salvare i pinguini africani dall’estinzione
L’Alta Corte di Pretoria ordina il divieto di pesca commerciale per 10 anni in sei aree cruciali per la riproduzione

Conflitti e Terrorismo
18 Marzo 2025
Lago Ciad: scoperto l’uso di droni da parte dei gruppi jihadisti
Si intensifica l'insurrezione jihadista: un'indagine di ISS Today denuncia l'impiego di tecnologie avanzate negli ultimi combattimenti

Ambiente
18 Marzo 2025
Un nuovo tuffo nelle dighe
Banga, presidente della Bm, vuole tornare a finanziare i grandi progetti infrastrutturali in diversi paesi emergenti, segnando una svolta rispetto alla precedente prudenza. Dietro questa sterzata si celano interessi geopolitici e la volontà di attrarre capitali privati, in linea con le nuove strategie politiche statunitensi. Con l’Rd Congo possibile accordo su Inga 3Economia / Il cambio di rotta della Banca mondiale