aiuti Archivi - Nigrizia
Tag: aiuti
Conflitti e Terrorismo
17 Giugno 2025
Da Gaza al Sudan, si espande la catastrofe alimentare
La fame sta raggiungendo livelli allarmanti in diverse regioni, in particolare a Gaza, Sudan, Sud Sudan, Haiti e Mali, dove l'insicurezza alimentare è catastrofica. I conflitti armati e il blocco degli aiuti umanitari sono le cause principali. La comunità internazionale è chiamata a un'azione concertata e urgente per proteggere le distribuzioni e prevenire una situazione "distopica"Milioni di persone a rischio carestia in 5 paesi. Conflitti e blocchi degli aiuti aggravano la crisi
Redazione
Conflitti e Terrorismo
11 Giugno 2025
Nordafrica unito per Gaza: il “convoglio della resilienza” arriva in Egitto
Dalla Tunisia al valico di Rafah, una carovana di oltre mille attivisti sfida il silenzio globale per portare speranza e aiuti
Redazione
Conflitti e Terrorismo
04 Giugno 2025
Sudan: colpito un convoglio di aiuti umanitari in Darfur
Le Nazioni Unite denunciano un “attacco deliberato” e una "palese violazione del diritto internazionale umanitario"
Redazione
Conflitti e Terrorismo
20 Maggio 2025
Il “soft power” egiziano per fermare le deportazioni dei palestinesi da Gaza
L’Egitto si posiziona come mediatore cruciale, opponendosi ai piani di deportazione dei palestinesi nel Sinai proposti da Israele e inizialmente appoggiati dagli USA. La riapertura dei canali con il Qatar e il dialogo con Hamas dimostrano la volontà egiziana di influenzare la situazione, temendo ripercussioni sulla propria stabilità interna e regionale Faticosa ripresa dei negoziati in Qatar tra Israele e Hamas, mentre nella Striscia si continua a morire
Giuseppe Acconcia
Ambiente
19 Maggio 2025
Emergenza fame: allarme rosso dell’ONU
Il 2024 segna un nuovo record negativo per l'insicurezza alimentare globale, con quasi 300 milioni di persone in lotta per il cibo
Redazione
Italia
19 Maggio 2025
La scommessa controcorrente
Mentre i paesi occidentali abbandonano il paese, Roma consolida i rapporti con la giunta golpista, nonostante la presenza russa e le accuse di violazioni dei diritti umani. Controllo dei flussi migratori e interessi energetici guidano le scelte italianeItalia in Niger / La strategia che sfida l'Europa
Michele Bollino
Etiopia
23 Aprile 2025
Etiopia: mancano i soldi, il PAM sospende l’assistenza alimentare per 650mila persone
Nel paese oltre 10 milioni di persone soffrono di grave insicurezza alimentare. Senza i finanziamenti promessi, avverte l’agenzia dell’ONU, non potranno ricevere assistenza salvavita
Redazione
Conflitti e Terrorismo
18 Aprile 2025
Sudan, a Londra la conferenza delle illusioni
Il vertice si rivela deludente sul fronte degli aiuti umanitari e incapace di una risposta ferma alla crescente crisi e alle atrocità compiuteL'incontro voluto dal Regno Unito si conclude con promesse insufficienti e senza condanna per i massacri di civili
Bruna Sironi (da Nairobi)
Cooperazione
15 Aprile 2025
Piccolo regno grande ipocrisia
Il presidente statunitense denigra il piccolo stato dell’Africa meridionale, rallegrandosi per tagli a progetti di cooperazione di cui però non si trova traccia. Mentre Musk ci installa Starlink e le chiusure a Usaid – quelle vere – rischiano di creare grossi danniLesotho / Il paese che «nessuno conosce» di Trump
Brando Ricci
Conflitti e Terrorismo
11 Aprile 2025
Sudan, l’orrore nel conflitto: le donne vittime di violenze inaudite
A due anni dall'inizio della guerra, Amnesty International pubblica un report agghiacciante sulle violenze sessuali di massa contro donne e ragazze, perpetrate soprattutto dalle milizie RSF. Il documento raccoglie testimonianze di stupri di gruppo, torture e schiavitù sessuale, evidenziando l'impunità e la mancanza di assistenza per le sopravvissute, richiamando la comunità internazionale ad agire con urgenza "Ci hanno violentate tutte": Amnesty denuncia abusi sistematici sulle donne nel paese in guerra. Lunedì 14 sit-in di fronte alla Farnesina per chiedere all’Italia di agire
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
04 Ottobre 2024
Sudan: le Emergency Response Rooms candidate al Nobel per la pace
Le reti di volontari di quartiere fondamentali nel fornire aiuti salvavita alle persone nelle zone di conflitto
Redazione
Armi e Disarmo
16 Settembre 2024
Egitto: gli USA ripristinano gli aiuti militari al Cairo
Come riconoscimento per il ruolo egiziano nella mediazione tra Hamas e Israele per la prima volta da anni Washington sblocca 1,3 miliardi di dollari in aiuti militari al Cairo. In barba alle politiche restrittive fin qui mantenute dagli Stati Uniti per esigere il rispetto dei diritti umani nel paese. Ma le trattative restano in salita anche per le posizioni filo israeliane dei due statiCambiamento significativo nella politica estera americana. Ma la repressione di al-Sisi continua
Giuseppe Acconcia
Egitto
01 Luglio 2024
La solidarietà resiste
Mentre la crisi umanitaria a Gaza cresce nei terribili numeri di vittime e feriti, l’Egitto diventa il nuovo centro di un attivismo che cerca di rispondere sia ai bisogni della popolazione della Striscia sia alle esigenze dei gazawi sfollati nel paese nordafricanoL’invio di aiuti e il sostegno al Cairo
Davide Lemmi
Conflitti e Terrorismo
15 Aprile 2024
Sudan. Un anno di guerra, un paese diviso e isolato
Il devastante conflitto non è mai stato al centro degli interessi della diplomazia internazionale, offuscato dalle guerre in Ucraìna e a Gaza. Eppure ha provocato la più grande crisi umanitaria in atto oggi nel mondo. Le agenzie parlano di una “catastrofe imminente” per la popolazione, di fatto tagliata fuori dagli aiuti internazionali anche per la tendenza a utilizzare la fame come arma di guerra I due belligeranti assenti dalla conferenza di Parigi sulla crisi umanitaria
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
21 Marzo 2024
In Sudan e Rd Congo le peggiori catastrofi umanitarie al mondo
Nell’indifferenza generale, nei due paesi africani si consumano crisi umanitarie di portata mai vista, con oltre 17 milioni di sfollati e rifugiati - per lo più donne e bambini - ridotti alla fame. Gli appelli delle organizzazioni internazionali da mesi cadono nel vuoto Non solo Gaza e Ucraìna. In Africa le guerre più devastanti per i civili
Antonella Sinopoli (da Accra)
Conflitti e Terrorismo
07 Marzo 2024
Africa Oggi podcast / Ecco come Israele blocca gli aiuti alle porte di Gaza
Altri temi: la diaspora africana nel tessuto sociale italiano
Luca Delponte
Ambiente
06 Marzo 2024
I vescovi africani chiedono riduzione del debito e aiuti per clima e ripresa
Il Simposio delle conferenze episcopali di Africa e Madagascar (SECAM) interviene alla Conferenza dei ministri delle Finanze
Redazione
Conflitti e Terrorismo
26 Gennaio 2024
Guerra in Sudan: si aggrava la crisi umanitaria
Ormai si contano oltre 9 milioni - e in continuo aumento - di sfollati interni e rifugiati all’estero. I civili rimasti sopravvivono in condizioni disperate. Con il blocco degli aiuti internazionali, a fornire gli unici sostegni sono le reti della società civile radicate nei territori. Ora però un decreto ministeriale le mette fuori leggeI militari filo-islamisti smantellano i comitati di resistenza popolare
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
11 Gennaio 2024
OMS: a Gaza, in Sudan ed Etiopia le peggiori crisi umanitarie
Il direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità denuncia il blocco degli aiuti e l’emergere di epidemie
Redazione
Ambiente
02 Novembre 2023
Clima: neanche un quarto degli aiuti britannici all’Africa va a realtà del continente
Lo rileva un'indagine di Carbon Brief. Il 10% del denaro finisce a grandi società di consulenza private
Redazione
Conflitti e Terrorismo
26 Settembre 2023
Egitto: gli Stati Uniti ridimensionano i tagli agli aiuti militari
Dai 130 milioni di dollari già bloccati nel 2022 per mancato rispetto dei diritti umani, si è passati agli 85 di quest’anno. Eppure continuano arresti e intimidazioni, anche alla vigilia della campagna elettorale per le presidenziali di dicembreIn aumento repressione e violazioni dei diritti umani in vista del voto
Giuseppe Acconcia
Libia
22 Settembre 2023
Migranti: il bluff dei fondi per gli aiuti
Report Oxfam denuncia: 667 milioni di finanziamenti europei investiti in respingimenti
Redazione
Cooperazione
20 Settembre 2023
Somalia: un’indagine rivela un massiccio traffico di aiuti umanitari destinati agli sfollati
L’Unione Europea sospende temporaneamente i finanziamenti al Programma alimentare mondiale
Redazione
Ciad
13 Settembre 2023
Ciad: si acuisce la crisi dei rifugiati dal Sudan
La Banca mondiale ha stanziato 340 milioni di dollari per l’accoglienza
Redazione
Cooperazione
18 Agosto 2023
L’Africa è il continente più pericoloso per gli operatori umanitari
19 agosto, Giornata mondiale dell'aiuto umanitario
Redazione
Economia
30 Giugno 2023
L’Etiopia chiede di entrare nel gruppo BRICS
Gli USA verso la rimozione delle sanzioni. Nel Tigray centinaia i morti per il blocco degli aiuti umanitari
Redazione
Conflitti e Terrorismo
22 Giugno 2023
Sudan: si aggrava la crisi umanitaria
Quasi 25 milioni di persone hanno bisogno di aiuti salvavita. Di questi, più di 13 milioni sono bambini
Redazione
Cina
28 Marzo 2023
Ghana: gli Usa assicurano aiuti
Prima tappa della visita della vice presidente Kamala Harris in Africa
Redazione
Ambiente
17 Febbraio 2023
Mozambico: il sud inondato e le responsabilità politiche
Né il governo né le organizzazioni internazionali sembrano interessati nell'attivare misure tecniche, anche semplici, che potrebbero fornire risposte efficaci contro gli effetti dei fenomeni naturali estremi, sempre più frequenti e distruttiviSi rincorre l’emergenza contando sul sistema di aiuti internazionali. Ma le soluzioni non mancano
Luca Bussotti
Conflitti e Terrorismo
28 Novembre 2022
Etiopia: il Tigray riceve la prima consegna di aiuti umanitari dopo la firma dell’accordo di pace
Arrivati circa 90mila quintali di frumento da distribuire a 450mila persone
Redazione