Corno Archivi - Nigrizia
Tag: Corno
Ambiente
16 Ottobre 2023
Aumentano i “disastri”, ogni anno l’agricoltura perde 123 miliardi di dollari
Per la prima volta l'ente dell'ONU cerca di quantificare l'impatto sul settore degli eventi avversi, il cui numero è quadruplicato negli ultimi 50 anni. I disastri sono sia quelli provocati dall'uomo sia quelli di origine naturale Emerge da un report della FAO. L'Africa il continente più colpito in relazione al totale delle produzione agricola
Brando Ricci
Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Marzo 2023
Somaliland: un nuovo conflitto minaccia il Corno d’Africa
La crisi tra Hargeisa e Mogadiscio era una brace che covava sotto la cenere fin dal 1991. Una fiamma alimentata da ragioni clanico-politiche, sulla quale ora soffiano diversi venti. Con il rischio che a trarne vantaggio siano i gruppi jihadisti L’autoproclamato stato indipendente del nord al centro di interessi regionali
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ambiente
23 Febbraio 2023
Siccità: il Corno d’Africa rischia una nuova carestia
Prevista una nuova stagione senza piogge, la sesta consecutiva in Somalia, Etiopia e Kenya
Redazione
Eritrea
17 Febbraio 2023
Eritrea: Afwerki cerca nuove alleanze nel Corno d’Africa
La firma della pace nella regione etiopica del Tigray e la necessità di evitare un nuovo isolamento, sta imponendo al rais eritreo un riposizionamento nell’area. A tendergli la mano è il presidente kenyano, intenzionato a riportare Asmara nell’Igad e a divenirne il leader La diplomazia regionale del presidente eritreo nel contesto dei problemi interni del paese
Bruna Sironi (dal Kenya)
Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Gennaio 2023
Unione europea: all’Africa il 40% dei fondi per le crisi umanitarie
Emergenze in aumento a livello globale
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
02 Novembre 2022
Cina: nel Corno d’Africa diplomazia a senso unico
Secondo diversi analisti dietro ai recenti sforzi diplomatici di Pechino si cela la volontà di costruire e allargare la sua presenza geostrategica e i propri interessi nell’areaPoco credibile il ruolo di Pechino nelle vesti di mediatore
Antonella Sinopoli
Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Ottobre 2022
L’ammaina bandiera dei pirati
La decisione dell’International Chamber of Shipping, che sarà ratificata ufficialmente a fine ottobre, arriva dal fatto che non ci sono stati arrembaggi dal 2018. Pericolo scampato? Non proprio…Somalia / Dal 2023 le acque del Golfo di Aden non sono più ad alto rischio
Gianni Ballarini