Tag: fuga

Eritrea
17 Novembre 2023
L’Eritrea rinuncia ai Mondiali 2026
La Federcalcio non ha spiegato i motivi della decisione. Ma molti osservatori ritengono che la scelta sia stata fatta per evitare che altri calciatori approfittino delle trasferte all’estero per chiedere asilo politico, come già accaduto in molte occasioni Dal 2009 si stima che più di 60 calciatori abbiano sfruttato i viaggi internazionali della nazionale per sfuggire al regime oppressivo di Afwerki

Dossier
29 Ottobre 2023
Fuga dalla realtà
I rifugiati eritrei nel mondo sono circa 600mila. Si scappa dal servizio militare permanente, dalla paura dello stato e dalla povertàLe ragioni di chi scappa

Niger
20 Ottobre 2023
Niger, la giunta: «Sventata una fuga di Bazoum in Nigeria»
L'ex presidente, deposto il 26 luglio, avrebbe potuto contare sull'aiuto di una «potenza straniera»

Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Ottobre 2023
Etiopia: parlamentare amhara del PP abbandona il paese
La fuga all’estero motivata dalla «guerra dichiarata contro la popolazione della regione Amhara»

Ghana
25 Agosto 2023
Africa: non si ferma l’emorragia di personale sanitario
La situazione è critica in 37 dei 54 paesi del continente e in particolare in Zimbabwe, Malawi, Nigeria e Ghana. La nazione di maggior richiamo è il Regno Unito. Tra le mete anche l’Europa, soprattutto la Germania, e poi gli Stati Uniti, il Canada e ora anche l’AustraliaSempre più medici e infermieri lasciano i propri paesi

Notizie
04 Maggio 2023
Sudan: l’incubo di una crisi senza precedenti
In centinaia di migliaia fuggono dalle zone dei combattimenti. Un esodo che alimenta emergenze già drammatiche in tutta la regione. Ma il conflitto sudanese sta impattando anche sull’economia dell’intera area, già duramente colpita dagli effetti della pandemia, del cambiamento climatico, dell'inflazione e della guerra in Ucraìna L’impatto umanitario, sociale ed economico del conflitto nella regione

Nigeria
20 Marzo 2023
Nigeria: japa, giovani in fuga
Secondo un recente rapporto, quasi il 70% dei nigeriani lascerebbe il proprio paese se ne avesse l’opportunità. Un dato, in forte aumento negli ultimi anni, che riguarda in particolare giovani e professionisti. Sono i “japa”, un vero e proprio movimento che sta aumentando, di pari passo con la disillusione per il futuroCrisi economica, mancanza di sviluppo e di opportunità tra i motori dell’esodo verso paesi ricchi